ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05/05/10, 20:40   #21
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Ciao anche io riscontro dolori alle spalle e irrigidimento,poi soffro un po' di cervicale e l'altro ieri l'ho sentita in un piccolo giretto di 50 km tra i paesi della mia zona. Premetto che metto sempre un fazzoletto al collo onde evitare colpi d'aria e conseguenti torcicollo. Ho un casco x-lite 602 targa leggero che non da alcun fastidio, ma a volte la postura ed il manubrio stretto per me (ho le spalle molto molto larghe) fanno il resto. Vorrei far notare anche la rigidita' della sospensione posteriore,che fa il resto, da quando ho la moto ho gia preso qualche buca,poco piu' pronunciata che la mia schiena se l'e' assorbite tutte un colpo secco ed un doloraccio alla colonna vertebrale azz...che botte. Mi sa che l'errina e' scomodina accidenti...
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 12/05/10, 19:02   #22
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Vedo che c'e' molto interesse ......
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/05/10, 19:14   #23
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Problemi al collo conducente

@greendevil: per risolvere il problema del manubrio troppo stretto potresti comprarne uno aftermarket (io ho fatto così)... e se ti pare che l'ammortizzatore sia troppo rigido prova ad allungarlo di una tacca.... oppure per avere veramente un gran comfort potresti far rifoderare la tua sella...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/05/10, 20:35   #24
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Q8 Roc, cambiare il manubrio potrebbe esser un'idea ottima per risolvere il problema di scomodità, ma se soffri di cervicali e già il tempo non è così caldo, prova a metter qualcosa di più protettivo di un semplice fazzoletto per il collo, se è già in tensione uno spiffero d'aria fredda nel punto giusto potrebbe esser fatale! tienici aggiornati se riesci a risolvere il problema
__________________
Membro lega nazionale salvaguardia Elefantino Metzler - alias fermone on the road

Promotore per l'installazione della 7° e 8° marcia
(per quelli che ci provano sempre e non la trovano mai)

Matricola n. 222 dell'associazione "Luce gialla: la moto la tengo in riserva così la moto è più leggera"
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/10, 06:20   #25
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Grazie dei consigli roc91 e Hannible,faro' regolare il mono appena vado dal conce tanto ci vuole un attimo, il manubrio piu' largo sarebbe l'ideale magari uno a piega bassa. Ragazzi credetemi ma quando prendo delle piccole buche o avvallamenti dell'asfalto o giunte se capita magari che non me ne accorgo prima e resto seduto son dolori prendo un colpo secco che si scarica sulla mia schiena,sara' per la mia stazza di 88kg forse, e a voi vi e' capitato?
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/10, 07:27   #26
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Ho "aggiornato" la sella con sellemotoinpelle, sicuramente è molto molto più comoda e morbida ma nn credo riesca a eliminare totalmente il problema della schiena (ma le chiappe godono!!)
io sentirei anche un fisioterapista che magari può farti qualche massaggio...un mio amico ha risolto così e aveva così tanto fastidio che nn riusciva più nemmeno a prenderla...nn si sherza con la schiena!
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/10, 08:08   #27
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Greendevil, scusa ma quanto sei alto?
Io son 1.78 per 60 kg, ho pedane arretrate e manubrio a piega bassa, praticamente son incastrato dentro la moto, unico problema insorge alle anche durante lunghi tratti autostradali perchè abbastanza schiacciate ma per il resto con posizione caricata in avanti la schiena non fà più male.
__________________
Membro lega nazionale salvaguardia Elefantino Metzler - alias fermone on the road

Promotore per l'installazione della 7° e 8° marcia
(per quelli che ci provano sempre e non la trovano mai)

Matricola n. 222 dell'associazione "Luce gialla: la moto la tengo in riserva così la moto è più leggera"
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/10, 13:43   #28
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Sono alto 1,75, la schiena mi fa male quando prendo qualche buca un po' piu' fonda delle altre mi e' successo varie volte. Come schiena sono a posto a parte un po' di cervicale, ma non ho ernie fortunatamente, il fatto e' che questo mono e' maledettamente secco,e' come non averlo.
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/10, 14:44   #29
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Ernie??ma quanti anni hai?..ops..ho visto solo ora che sei un pò in la con gli anni..eheheh...scherzi a parte, prova a variare la taratura del mono, su manuale d'istruzioni c'è scritto come farlo da soli e un manubrio a piega bassa e poi diccii come và!
__________________
Membro lega nazionale salvaguardia Elefantino Metzler - alias fermone on the road

Promotore per l'installazione della 7° e 8° marcia
(per quelli che ci provano sempre e non la trovano mai)

Matricola n. 222 dell'associazione "Luce gialla: la moto la tengo in riserva così la moto è più leggera"
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/05/10, 17:56   #30
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Sei simpatico Hannible ma non t'allargare troppo (scherzo) faro' cosi' regolero' il mono e cerchero' un nuvo manubrio piega bassa e piu' largo. I problemi di cervicale comunque li possono avere sia giovani che meno giovani e oltre, la mia e' solo lieve fortunatamente pero' quando il tempo cambia si fa sentire ahime'.
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:20.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.