ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/03/10, 20:14   #11
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

dovrebbe essere dove ti ho segnato io, se si vede qualcosa: il cerchio grosso è il coperchio intero, i più piccoli le tre viti...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 22/03/10, 20:14   #12
ebony
Registrato
 
L'avatar di ebony
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Madignano - CR
Età : 51
Moto: er6-n nero-oro
Auto: Peugeot 307 cc
Sesso: Maschio
Messaggi: 49
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

Quoto Roc91 .... le 6 viti che hai cerchiato in rosso smonti il carter... e a quel punto fuoriesce l'olio ! devi solo smontare il coperchio di plastica .... in effetti il modello 2009 è diverso del precedente .... smonta solo le 2 viti a brugola ....
__________________
__________________________________________________
Il brutto tempo è quello che passi senza andare in moto
__________________________________________________ Ebony biker inside

ER6 sei come 6
ebony non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/10, 22:03   #13
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

per chiarire ogni dubbio ho postato le foto dei modelli 2008 e 2009, con i rispettivi copripignoni.

sul modello 2009, riesco a vedere solo una vite, nella parte inferiore del coperchio, ma ce ne dovrebbe essere un'altra da qualche altra parte
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   30850_2212LhE38FKS60cU.jpg
Visite: 412
Dimensione:   78.0 KB
ID: 14126   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   123113907520926800670_760.jpg
Visite: 253
Dimensione:   109.9 KB
ID: 14127  

__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/10, 22:13   #14
War10ck
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Età : 41
Moto: ER-6n 2009 Pearl Stardust
Auto: Opel Corsa C Sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 1201
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

Infatti il punto di smontaggio coincide con quello che pensavo io....ma mi sembrava strano che si limitava al bullone a vista (anche a me, se non sbaglio, ne risultava 1)....poi non sapevo cosa avrei trovato sotto, ho sentito del sensore tachimetro ma volevo sapere come si smontava anche quello....
Voi dite che sono tre semplici bulloni....proverò....

Se qualcuno è usuale all'operazione (che pochi fanno), e può fare un paio di foto, lo ringrazio....
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 Pearl Stardust


Niente sacrificio.......niente vittoria.......
War10ck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/10, 22:32   #15
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

io l'ho fatto circa due settimane fa, ho cambiato pignone... non ho fatto foto, ti basta smontare il coperchio (che è pieno di sporcizia), pulirlo, io ho usato le dita (tanto sapevo che me le sarei lordate togliendo il pignone), poi smonti le due viti sul sensore (sul mod 2006 mi sembra che siano due viti misura 10) e tiri fuori il sensore che è incastrato... pulisci il tutto come vuoi e poi rimonti il sensore: lo incastri e poi avviti (quando lo smonti guarda bene come sono messe le viti, perchè mi sembra che ci siano 3 buchi possibili ma solo 2 viti); poi appoggi il coperchio e riavviti... in tutto ci dovresti mettere 2 min...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/10, 22:39   #16
War10ck
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Età : 41
Moto: ER-6n 2009 Pearl Stardust
Auto: Opel Corsa C Sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 1201
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

Ma sotto il sensore c'è sporcizia? o basta togliere il coperchio per pulite la maggio parte????
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 Pearl Stardust


Niente sacrificio.......niente vittoria.......
War10ck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/10, 22:42   #17
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

Apri, vedi e agisci
  Rispondi quotando
Vecchio 23/03/10, 07:46   #18
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

mi pare che il grosso della sporcizia sia solo nel coperchio...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/10, 00:07   #19
Davider6-n
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2009
Moto: er6-n my09 pearl white
Messaggi: 36
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

io l'ho sempre fatto periodicamente nelle mie moto(più o meno ogni 4000km). per la sola pulizia non è necessario togliere il sensore. nella er 09 ci sono 2 viti, una e nel foro che vedi l'altra è sotto, più o menoin mira con la leva del cambio, sono se non ricordo male dei bulloncini con testa da 8mm...ti consiglio di usare un cavalletto posteriore buon lavoro

---------- Post added at 23:02 ---------- Previous post was at 23:01 ----------

uh, nel rimontare, attento a non pinzare i tubi di sfiato

---------- Post added at 23:07 ---------- Previous post was at 23:02 ----------

per pulire usa un pennello anche vecchio, se non ce l'hai prendi il più economico che trovi e come detergente puoi usare petrolio bianco(detto anche lampante) gasolio o addirittura il detergente per i cerchi della macchina, però devi avere l'accortezza se usi quest'ultimo, di risciaquare bene con acqua e di ingrassare la catena il prima possibile, altrimenti diventa arancio KTM
__________________
Il motociclista non uccide....viene ucciso
Davider6-n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/10, 00:24   #20
War10ck
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Età : 41
Moto: ER-6n 2009 Pearl Stardust
Auto: Opel Corsa C Sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 1201
predefinito Re: Come si smonta il copri pignone e tutto il necessario per poterlo pulire per bene?

Ok, grazie...ci proverò al prossimo ingrassaggio.....
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 Pearl Stardust


Niente sacrificio.......niente vittoria.......
War10ck non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:17.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.