ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04/02/10, 20:39   #11
LastSamurai
Registrato
 
L'avatar di LastSamurai
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Napoli
Moto: Kawa er6f 2007 "Pamela"
Messaggi: 45
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

Tranquilla, ti dicevano queste cose solo perchè sei donna, idioti!!
L'errina è una moto con un'erogazione dolce e facilmente gestibile sia per il peso contenuto sia per la cavalleria non troppo dotata!
Io prima della mia errina Pamela ho solo portato la bici e non scherzo!
Quindi mi son sentito dire di tutto, ma io son rimasto deciso a volerla prendere.
Tu asolta i consigli dei tuoi amici centauri più esperti su come impostare le curve cosa guardare quando sei alla guida ecc (ci sono molte fonti a riguardo nel web circa la guida sicura sulle due ruote).
Io devo molto ad un mio amico Harleysta che mi ha "avviato" alla moto, poi sarai tu ad accumulare l'esperienza macinando kilometri.
Cmq hai fatto x me un'ottima scelta, goditi la tua moto divertiti ma metti la sicurezza sempre al primo posto
__________________
" Il genio non è attribuibile a chi ha inventato la ruota ma a chi ne ha messa un'altra avanti."

I my zavorrina "Super-Tec"!!
LastSamurai non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 04/02/10, 20:46   #12
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

e meno male.... speravo di essere rassicurata da voi


sinceramente, mi sono presentata tutta elegantina e truccatina per degli appuntamenti di lavoro che avevo in giornata... il fatto che mi abbiano guardato con fare da "non ti do una lira" sarà stato almeno in parte dovuto a quello...


comunque questa domenica ci salgo per la prima volta... (nel cortile del benzinaio qui di fronte)...un po' emozionata sono
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 20:49   #13
Vigi
Registrato
 
L'avatar di Vigi
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Udine
Moto: er 6n
Auto: mitsubishi L200
Sesso: Maschio
Messaggi: 18
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

io: ho trovato un' EErreSeiEnne 650 della Kawasaki arrancione ..........
mio fratello: no quarda che l'ErreSei prima di tutto è della Yamaha e seconda cosa è un 600 ......

questa è stata la prima. :-)

poi non significa niente se è la prima moto dopo il 50° o altro,basta aver la testa sotto il casco.
auguri per la patente e tante belle passeggiate :-)
Vigi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 21:01   #14
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

se sei a milano io ti consiglio di fare la patente da privatista, costa solo una trentina di euro più la visita medica da fare in una qualunque autoscuola...

io ho prenotato oggi l'esame, quindi sono praticamente appena stato nella tua situazione, guido l'er6n da 1200 km e tre settimane e prima ho avuto un leonardo 125 (ma solo per due mesi, perchè poi ha deciso di spegnersi per sempre OT se qualcuno conosce qualche meccanico onesto in zona monza mi faccia sapere, per fare partire il leonardo mi hanno preso 200 euro e sono ancora al punto di prima OT) e nonostante abbia poca esperienza ti posso dire che se guidi con la testa non rischi di ammazzarti alla prima curva...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 21:07   #15
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

ok, grazie, prenderò in considerazione anche l' opzione da privatista. Ad inizio aprile mi scadono i 10 anni della patente B e vorrei riuscire a fare l' esame per la A prima della scadenza per farmela rinnovare automaticamente...
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 21:14   #16
marco.ciccaglia
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

Io ho appena ottenuto la patente: mai guidato neanche un Ciao prima di Dicembre 2009!

Non l'ho fatta da privatista, ma con la scuola guida: in totale 4 ore di guida con loro. La prima con un 125 (e la cosa a me è andata bene, visto che non sapevo neanche dov'era l'acceleratore!).
La seconda, a distanza di un mese, con la loro ER-6n (giallina!) - e se la usa una scuola guida, cosi' pericolosa per i neofiti non può essere, no?

Nel mese passato tra la prima guida in assoluto su una moto e la seconda sulla ER-6n, ho fatto pratica da solo con la mia Errina, comprata usata poco dopo la prima guida: l'ora sul 125 con la scuola è stata sufficiente a farmi uscire in strada (certo, in paese, nel pomeriggio della vigilia di Natale, quindi traffico zero!)

Penso che ti convenga cercare un'altra scuola, che non ti giudichi se non dopo che ti hanno vista guidare almeno una volta!
  Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 21:43   #17
Yaya
Registrato
 
L'avatar di Yaya
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: provincia di Savona
Moto: Street Triple R (ex ER6-n gialla)
Auto: Honda Jazz Sport nera
Sesso: Femmina
Messaggi: 122
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

Non ti demoralizzare e soprattutto non è detto che cadrai (come ti ha scritto qualcuno)!
E se mai dovesse succedere... non ti demoralizzare lo stesso e rimettiti in sella della tua moto!
L'ER6 va benissimo per imparare e non è assolutamente una moto di grossa cilindrata, anzi, permette di fare anche qualche errorino alla guida riuscendo lo stesso a tenerla..
Io sono passata da una vespa 125 all'ER6 e non ho avuto particolari problemi... correggo: la prima moto che ho guidato è stato un enduro 350 Cagiva e ti assicuro che poi passare all'ER6, nonostante la cilindrata più alta, è stato davvero rilassante (perlomeno le marce entrano, non si spegne senza un giustificato motivo e se si spegne si rimette anche in moto, non si rischia di impennare, ecc.)
Tant'è che poi ho cambiato moto ... ma sono tornata all'ER6!
Ti hanno già dato un buon consiglio: fatti dare più dritte possibile dai tuoi amici motociclisti, la scuola guida ti insegna a superare l'esame, non ad andare in moto.
__________________
Donne e motori son gioie e dolori ...
Yaya non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 21:44   #18
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
Pensa che mia sorella manco il 50ino ha usato (giusto il CIAO per 2 mesi 10 anni prima) ed e' riuscita a fare la patente con la ER5 della scuola guida senza eccessive difficolta'
Gulp!!
L'esame di scuola guida con la R5?!!

Quote:
Originariamente inviata da e_erresei_ennina Visualizza il messaggio
sinceramente, mi sono presentata tutta elegantina e truccatina per degli appuntamenti di lavoro che avevo in giornata...
Allora mi sa che hai interpretato male il loro sguardo...
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 21:46   #19
vegeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

A mio avviso è perfettamente inutile regalare dei soldi alla scuola guida per fare l'esame della patente A, sopratutto se si ha già la B. Si può imparare benissimo da soli a fare l'otto e i passaggi sui birilli, basta andare piano soprattutto all'inizio. Il+è imparare a partite il resto viene naturale con la pratica. Il top sarebbe un amico che ci da un paio di lezioni all'inizio. Io ho preso da privatista anche la patente B pagando solo l'esame e risparmiando diversi soldi.

Un consiglio all'inzio vai molto piano e solo in zone chiuse (parcheggi poco trafficati o similari) e ricordati che a velocità molto basse se la moto strattona o ti sta impappinando basta che tiri la frizione e sfiori i freni e la moto si ferma in un attimo

Ultima modifica di vegeta; 04/02/10 a 21:48
  Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 21:49   #20
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??

Quote:
Originariamente inviata da Yaya Visualizza il messaggio
Non ti demoralizzare e soprattutto non è detto che cadrai (come ti ha scritto qualcuno)!
grazie del consiglio e... per quanto riguarda le cadute... settimana prossima vi aggiorno!!









Hai perso un pezzo del quote....ho corretto, MannX

---------- Post added at 22:49 ---------- Previous post was at 22:47 ----------


Ultima modifica di Pollon; 04/02/10 a 21:54
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:11.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.