ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/01/10, 00:01   #11
Roby81
Registrato
 
L'avatar di Roby81
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Borgo Val di Taro (PR) e San Daniele Po (CR)
Età : 43
Moto: ER6N 2007 nera/bordeaux battezzata "Fiamma"
Auto: Nissan Qashqai 2.0 4X4 "White"
Sesso: Maschio
Messaggi: 38
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

Come vedi,Andrea, Borgo Val di Taro è il centro del mondo!!!! A parte gli skerzi (mica tanto...) quando pensi di far sti giri???? Ci son cmq diversi posti per alloggiare, consiglio attendere però qualche mese ancora in quanto le strade son bruttissime a causa delle abbondanti nevicate...Ci sent via sms al max, fammi saper...
Roby81 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 14/01/10, 06:52   #12
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

P.S.

Ti consiglio di inserire nei tuoi giri anche Bardi, merita davvero una visita.

Per alloggiare ... non è proprio a Borgotaro ... ma io mi sono trovato molto bene al "Rifugio Lagdei" nel mezzo del parco dei CentoLaghi (sopra Bosco. vicino al passo del Cirone / Silara) Per poter vedere il link devi essere Registrato

  Rispondi quotando
Vecchio 14/01/10, 17:12   #13
Dexter
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

Quote:
Originariamente inviata da Roby81 Visualizza il messaggio
Come vedi,Andrea, Borgo Val di Taro è il centro del mondo!!!! A parte gli skerzi (mica tanto...) quando pensi di far sti giri???? Ci son cmq diversi posti per alloggiare, consiglio attendere però qualche mese ancora in quanto le strade son bruttissime a causa delle abbondanti nevicate...Ci sent via sms al max, fammi saper...

Roby, haha si da come ho potuto vedere su Google Earth sembrerebbe proprio che Borgo Vdt sia il centro del mondo

Comunque, io mi sto programmando con laaaaaaaaargo anticipo. Prevedo di fare questi giri nel periodo dal 28 maggio al 2 giugno, sfruttando il ponte e quindi esente da lavoro

Con molto anticipo, dicevo, perchè così ho tutto il tempo per programmare gli itinerari, modificarli, stravolgerli, o cancellarli a favore di un altro.
Poi devo anche impararli un po', perchè naturalmente non mi porterò navigatori o robe del genere (che tra l'altro non ho quello specifico da moto) , quindi me li devo un po' imparare, onde arrivar lì e non sapere nemmeno dove andare

E poi, mettiamoci la mia lentezza in tutto ed ecco spiegato il perchè di tanto anticipo.

@DUKA: Bardi l'avevo già vista su Google Earth. Infatti era già nella lista dei posti da visitare.
Man mano che traccio gli itinerari definitivi, mi segnerò le località lungo il tragitto che meritano di essere viste.

Rifugio Lagdei visto sul solito Google Earth, il posto è figo, ho visto che c'è anche un bel lago lì. Ma Borgo VdT mi sembrava meglio perchè era proprio centrale rispetto ai vari tragitti.
Mentre il rifugio Lagdei è già in montagna, e un po' distante dai passi che ho scelto, quindi sarebbe un po' "fuori mano".

Grazie per i consigli

Andrea
  Rispondi quotando
Vecchio 14/01/10, 21:47   #14
Roby81
Registrato
 
L'avatar di Roby81
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Borgo Val di Taro (PR) e San Daniele Po (CR)
Età : 43
Moto: ER6N 2007 nera/bordeaux battezzata "Fiamma"
Auto: Nissan Qashqai 2.0 4X4 "White"
Sesso: Maschio
Messaggi: 38
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

Tienici aggiornati sui tuoi movimenti e decisioni! A disposizione!!!!
Roby81 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/01/10, 07:31   #15
Willy
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

Se serve un'altro indigeno dell'alta Valtaro ci sono sempre anche io eh!
Oramai bazzico poco sul forum, ma basta mandarmi MP e m'aggrego salvo ulteriori impegni!



bruttino eh il Tomarlo!?!?
Per poter vedere il link devi essere Registrato


Ultima modifica di Willy; 15/01/10 a 07:44
  Rispondi quotando
Vecchio 15/01/10, 10:03   #16
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

Quote:
Originariamente inviata da Willy Visualizza il messaggio

bruttino eh il Tomarlo!?!?
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Più che altro è pieno di


Uilly

P.S.

Considera anche la Zona dell'Alpe di Succiso vicino al Lagastrello ... sembra la svizzera ed è completamente priva di traffico ...
  Rispondi quotando
Vecchio 15/01/10, 13:22   #17
Dexter
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

Quote:
Originariamente inviata da Willy Visualizza il messaggio
bruttino eh il Tomarlo!?!?
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Brutto?? E' una f.igata!

Le curve non sono di quelle secche, che devi fare in 1^, e sembrano ben raccordate tra loro.

Vi ricordo che essendo dell'Alto Adige (quindi da me i passi alpini abbondano), sono pochi quelli che mi piacciono davvero, perchè la stragrande maggioranza ha dei curvoni con raggio troppo stretto, devi farli in prima e si perde a un certo punto anche il gusto di percorrerlo.

Mi riferisco in particolare al Passo della Mendola (confine provincia di Bolzano-Trento). Penso che sia il più brutto che abbia mai fatto.

I più belli, e che mi hanno dato grandi soddisfazioni, sono quelli del Veneto: Pordoi, Sella, Falzarego, Giau...

Soprattutto il Falzarego è quello che mi è piaciuto più di tutti. Ricordo che la prima volta che l'ho fatto sono andato col mio vecchio Kawasaki Eliminator 125

Andrea
  Rispondi quotando
Vecchio 15/01/10, 13:41   #18
Willy
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

Bhè, non saranno certamente come i passi alpini, qua siamo negli appennini.. però garantisco che la prima non serve , anzi
  Rispondi quotando
Vecchio 15/01/10, 14:18   #19
Dexter
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

D'accordo che non sono passi alpini, però dalla foto che ha allegato DUKA leggo che siamo sui 1480...quindi non male considerando che parliamo di Appennini. (Da me il Passo Mendola è 1340 circa).

Ottimo a sapersi che non si deve usare la prima sui tornanti...meglio così, vorrà dire che le curve saranno più godibili

Andrea
  Rispondi quotando
Vecchio 15/01/10, 22:02   #20
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Informazioni itinerario Passo della Cisa

Beh ... li in zona BZ c'è il Palade che è un bel passo veloce che a me piace un sacco ... una pista dove non si mette mai la prima ...

... e anche il Costalunga non è niente male

Ma anche il Resia è bello sprint ... con quei megacurvoni ...

Bella zona ... ce torno di sicuro !
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:57.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.