ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/07/09, 15:14   #51
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 41
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

Quote:
Originariamente inviata da emandt Visualizza il messaggio
Tieni conto che il sensore di movimento a relè utilizza corrente...il che consuma anche quando non serve.
a relè? non stavo pensando a questo e cmq anche un sensore costituito da accelerometro consuma corrente anche se non serve (lui o il circuito che lo controlla

Quote:
Originariamente inviata da emandt Visualizza il messaggio
2) "seguendo istruzioni in un forum"? Per ora non ho nulla di fatto, ma poi allego i fogli con le istruzioni del montaggio....che CMQ è troppo facile: scatoletta da fissare, antenna da sistemare a testa in su sottosella e basta.
dicevo.. se la differenza tra un sistema prof e uno "fatto in casa" è minima tanto vale prendere il prof: garanzia, intervento in caso di necessità ecc ecc

Quote:
Originariamente inviata da emandt Visualizza il messaggio
Le F.d.O. sono sempre "alla mano" e se gli si dice che si ha installato un allarme satellitare sulla moto e che QUESTE x,y,z sono le coordinate/via, di certo non si tirano indietro dal caricarti in macchina e andare all'inseguimento (come ci è capitato in azienda quando hanno fregato 2 motrici di camion e stavano andando verso il Confine di Stato..hanno caricato un responsabile, della ditta prorpietaria del camion, in perenne collegamento telefonico con il suo ufficio dal quale una segretaria gli dava l'indirizzo del mezzo visto dal nostro sito internet)
bè io spero che siano in tutta italia così le f.d.o perchè a quel punto posso dormire sonni tranquilli.. ma io nn sarei tanto ottimista.
1. chissà se si scomodano così tanto per una moto (che vale 1/100 di un camion carico escluso!)
2. chissà che non chiedano il certificato di omologazione rilasciato dall'azienda installatrice dell'antifurto
3. chissà che non richiedano la presenza di un avvocato delle parti interessate
4. chissà che non ci denuncino per aver violato la privacy dei poveri ladri (alla fine li stiamo pedinando ed è la stessa identica cosa del mettere i cocci di vetro sul MIO muretto ed essere denunciato dal ladro che scavalcandolo si è ferito)
5. chissà...

siamo in italia no?
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 31/07/09, 16:29   #52
emandt
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: Ninja ZX10R mod. 2009 nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 194
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

iiiii vabbè, Italia o non Italia se io ho un antifurto satellitare (o un cinesimo piccino-picciò nel baule dell'auto rubata che mi telefona e mi dice dov'è) non è che loro NON mi aiutano a ritrovare il mio mezzo.
Loro sono OBBLIGATI a farlo se io so dove si trova il mezzo, altrimenti li denuncio perchè non svolgono la loro funzione per cui sono pagati!
Per seguire il MIO mezzo (di cui devo aver fatto denuncia di furto) non servono certificati CE o altro...ma nemmeno se è di un'altro...il certificato serve per omologazione e simili e non per furti
emandt non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/07/09, 22:37   #53
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 41
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

Quote:
Originariamente inviata da emandt Visualizza il messaggio
il certificato serve per omologazione e simili e non per furti
la mia era un'esagerazione ema
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/10/09, 11:31   #54
rafeli
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Moto: nessuna :(((
Messaggi: 49
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

un'idea forse sbagliata:
visto che se il sensore dell'antifurto rimane sempre "acceso" consuma non poca batteria non si potrebbe mettere un'interruttore a mercurio che lo farebbe entrare in funzione soltanto se cambia l'inclinazione della moto?in questo modo la funzione di controllo entrerebbe solo se veramente necessario
rafeli non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/10/09, 11:38   #55
joleisa
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Milano
Età : 38
Moto: Er-6n
Messaggi: 276
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

ma la cosa che io mi chiedo, e' che il sistema si puo sempre montare un altra moto?

in caso che uno cambia la moto per esempio, sarebbe comodo! paghi 300-400 una volta per tutta la vita
__________________
joleisa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/10/09, 11:45   #56
emandt
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: Ninja ZX10R mod. 2009 nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 194
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

@rafeli
nahhh non è così semplice, ci vorrebbe un sensore DINAMICO: nel senso che si posiziona SEMPRE nella stessa posizione CENTRALE (rispetto al sensore) in base ad una qualsiasi inclinazione in cui lasci la moto.
Esempio: potresti lasciare la moto ferma in salita, o in discesa, oppure sul cavalletto...quindi il sensore deve CENTRARSI in ogni tipo di inclinazione, altrimenti rischierebbe di segnalare l'allarme già appena spenta la moto in in uno di quei tre casi che ti ho riportato.

Sono riuscito a farmi capire? ( "|" parete del sensore "o" pallina di mercurio che toccando una parete segnala l'allarme)

- sensore normale sul piano |..o..|
- sensore normale in salita |....o|
- sensore normale in discesa |o....|

- sensore dinamico sul piano |..o..|
- sensore dinamico in salita |..o..|
- sensore dinamico in discesa |..o..|

@joleisa: certo che si può spostare da una moto ad un'altra. Perchè pensavi di no? E' una centralina, un'antenna e meno di 5 cavi tra alimentazione e sensore/i.
emandt non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/10/09, 12:51   #57
rafeli
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Moto: nessuna :(((
Messaggi: 49
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

Quote:
Originariamente inviata da emandt Visualizza il messaggio
@rafeli
nahhh non è così semplice, ci vorrebbe un sensore DINAMICO: nel senso che si posiziona SEMPRE nella stessa posizione CENTRALE (rispetto al sensore) in base ad una qualsiasi inclinazione in cui lasci la moto.
Esempio: potresti lasciare la moto ferma in salita, o in discesa, oppure sul cavalletto...quindi il sensore deve CENTRARSI in ogni tipo di inclinazione, altrimenti rischierebbe di segnalare l'allarme già appena spenta la moto in in uno di quei tre casi che ti ho riportato.

Sono riuscito a farmi capire? ( "|" parete del sensore "o" pallina di mercurio che toccando una parete segnala l'allarme)

- sensore normale sul piano |..o..|
- sensore normale in salita |....o|
- sensore normale in discesa |o....|

- sensore dinamico sul piano |..o..|
- sensore dinamico in salita |..o..|
- sensore dinamico in discesa |..o..|

@joleisa: certo che si può spostare da una moto ad un'altra. Perchè pensavi di no? E' una centralina, un'antenna e meno di 5 cavi tra alimentazione e sensore/i.
Chiarissimo come sempre! Io avevo pensato (stupidamente....) alla situazione ideale di moto parcheggiata in piano...effettivamente in salita o in discesa sarebbe inutile
E quindi secondo te implementare il sensore dinamico non sarebbe fattibile?parlo da noob totale in termini di elettronica e sensori vari XDXDXD
rafeli non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/10/09, 15:53   #58
zephyr
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2009
Moto: scarabeo
Messaggi: 6
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

Ciao,
progetto interessante... alcune cose tuttavia non mi sono chiare:

1) quale dispositivo per il tracking si e' deciso di utilizzare
si è parlato di questo: Per poter vedere il link devi essere Registrato qualcuno di voi lo sta utilizzando? sarebbe bello capire effettivamente la qualità e soprattutto i consumi.

2) non dimentichiamoci che in quasi tutti i modelli c'è anche il gprs!
rimanendo sul modello detto sopra:
chi è riuscito a farlo funzionare?
in base a quale opzione manda gli sms e quando invia i dati attraverso il gprs?
consuma di più in gprs o in modalità sms?
in che formato invia i dati in gprs?

se qualcuno ha voglia e tempo posso mettere a disposizione un ip e una porta per le prove. se c'e' piu' di una persona ho pronto un server con la gestione multipla delle connessioni in ingresso (magari qualcuno piu' fortunato di me ha un parco moto)

3) il server sms. a che punto siamo arrivati?
se le sim sono dello stesso operatore si trovano facilmente abbonamenti che evitano salassi a fine mese (con 2 euro 4000 sms). stesso discorso per il server gprs: bisogna provare e costruire la funzione per l'analisi dell'sms e per la risposta che andra' inviata al tracker.

4) accelerometro.
che io sappia sui cellulari sono integrati uno o piu' accelerometri. per esperienza sul mio telefono vi posso dire che quando c'e' movimento non riesco a leggere i dati sul device: questo significa che sono in costante lettura e che al tempo stesso, sfortunatamente, il cellulare non andra' mai in standby. per esempio se si verifca una situazione in cui non riesco a leggere per tot decimi di secondo allora si accedera' il gps. di qui a mandare l'input per il risveglio sarebbe un gran passo in avanti...

Ultima modifica di zephyr; 30/10/09 a 16:03
zephyr non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/11/09, 16:01   #59
emandt
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: Ninja ZX10R mod. 2009 nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 194
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

Ciao @zephyr, ti rispondo anche se decisamente in ritardo...sorry!

1) l'oggetto di cui riporti il link è di costruzione/progettazione oggettivamente MOLTO recenti. Ti fideresti di un prodotto appena uscito? Io SI ("per modo di dire"), ma solo se costasse DAVVERO poco e niente e fosse facilmente installabile, ma da come vedo non ha nè supporti nè staffette, quindi come e dove lo potrei fissare?

2 e 3) Dubito che qualcuno l'abbia provato ancora...è troppo nuovo. Il sito riporta la scritta "per problemi tecnici posticipata al 15.10.2009".

4) Posso parlare solo delle centraline che conosco e gestisco/programmo giornalmente: non c'è un vero accellerometro (è in dirittura di arrivo una periferica di Tipo III che ha l'accellerometro, una buona batteria con costo decisamente inferiore a quella di Tipo II di cui parlavo negli altri messaggi precedenti)
emandt non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/11/09, 00:15   #60
zephyr
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2009
Moto: scarabeo
Messaggi: 6
predefinito Re: Progetto Antifurto satellitare

1) l'oggetto di cui riporti il link è di costruzione/progettazione oggettivamente MOLTO recenti.
Non più di tanto. Ho fatto qualche richerca e ci sono tante aziende che importano tracker dalla china: morale della favola è che lo stesso tracker lo chiamano con nomi diversi (perchè fa fico o perchè lo si spaccia come prodotto fatto in casa) e che tutte le aziende dichiarano il loro prodotto come il più aggiornato, testato, omologato, ecc. ecc. ... con la raccomandazione di diffidare da quelli importati.
Per farti un esempio:
TK102 Per poter vedere il link devi essere Registrato
12 Per poter vedere il link devi essere Registrato
LX-GPS05 http://www.made-in-china.com/products-search/hot-china-products/GPS_Tracker.html
DW-D-007 Per poter vedere il link devi essere Registrato
LX-GPS06 Per poter vedere il link devi essere Registrato
Penso hai capito.

Ti fideresti di un prodotto appena uscito? Io SI ("per modo di dire"), ma solo se costasse DAVVERO poco e niente e fosse facilmente installabile, ma da come vedo non ha nè supporti nè staffette, quindi come e dove lo potrei fissare?
Se fosse appena uscito come mai ci sono così tanti rivenditori? Su ebay ci sono persone che riciclano più volte lo stesso prodotto: ci credo se il primo negozio sotto casa di antifurti mi ha chiesto appena 280 euro!
Se cerchi bene e non hai fretta spendi in tutto (spedizioni incluse) meno di 100 euro: non male! nella confezione è incluso un rivestimento impermeabile con l'attacco magnetico.

2 e 3) Dubito che qualcuno l'abbia provato ancora...è troppo nuovo. Il sito riporta la scritta "per problemi tecnici posticipata al 15.10.2009".
Ho telefonato e alcuni di questi rivenditori mi vendono il server già funzionante a 150 euro.
Curiosità: hai fatto caso alle istruzioni gprs dei vari modelli? C'è qualche somiglianza o mi sbaglio? Cmq non sono riuscito a trovare una guida seria per il protocollo.

4) Posso parlare solo delle centraline che conosco e gestisco/programmo giornalmente: non c'è un vero accellerometro (è in dirittura di arrivo una periferica di Tipo III che ha l'accellerometro, una buona batteria con costo decisamente inferiore a quella di Tipo II di cui parlavo negli altri messaggi precedenti)
la vendono già: accelerometro + micro sd: Per poter vedere il link devi essere Registrato
passerò in negozio appena avrò un po' di tregua con il lavoro: il modello professional è davvero interessante e ho intenzione di acquistarne uno! se nella brochure vedi qualche immagine di tracker familiare non essere sorpreso

Ultima modifica di zephyr; 27/11/09 a 00:18
zephyr non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:46.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.