ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/10/09, 15:35   #1
stop
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: l'uguaglianza
Messaggi: 533
predefinito [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

come da titolo della discussione, mi chiedevo, visto che non sono esperto in quanto "articoli sportivi", se esistesse per l'appunto, una pinza posteriore piu "in****ata" diciamo, una pinza con magari almeno DUE pistoncini invece che uno solo miserandamente

lo chiedo qua perchè penso sia inutile addentrarmi in una ricerca sfrenata su google per ritrovarmi al punto di partenza ( come già successo svariate volte cercando articoli per moto )

sorgerebbe poi anche un altro problema : la piastra di aggancio ! se non è un kit e poi il pinzone non si attacca cosa faccio ? mi attacco io ?

non so ditemi voi che sicuramente ne sapete piu di me su elaborazioni per l'errina

saludos

Ultima modifica di stop; 12/12/09 a 16:18
stop non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/10/09, 15:55   #2
ricky86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

ciao ema, prova a sentire dirtyellow che se c'è lui sicuramente l'ha cambiata

comunque fai attenzione alle modifiche del freno posteriore, perchè anche solo sostituendovi le pastiglie originali con pastiglie più performanti, con un eccessiva pinzata in certe situazioni rischieresti di bloccare la ruota posteriore...
  Rispondi quotando
Vecchio 26/10/09, 16:01   #3
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

Io dico la mia poi lascio la precedenza a persone più esperte, un mesetto fà ho chiesto al meccanico se conveniva o meno metter il tubo in treccia anche al posteriore e lui mi ha risposto che va bene il tubo in gomma perchè se no vai a rischiare il bloccaggio della gomma con più frequenza, detto questo penso che a metter un freno più potente sul retro rischi di andare a perdere piuttosto che guadagnare in frenata.
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/10/09, 17:53   #4
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

Di pinze ovviamente ne esistono a iosa, basta solo costruire un attacco che le adatti. Tecnicamente però l'intervento porterebbe ad un impianto molto squilibrato. Semmai si tratterebbe di montare un disco di maggior diamatro (sempre poi costruendo una flangia di adattamento per la pinza).

240 mm in luogo dei 220 originali farebbero già una bella differenza in termini di modulabilità, che è l'aspetto probabilmente con cui non si concilia il tuo stile di guida.

La modifica però è assai dispendiosa (anche se meno del costo di una pinza specifica) e richiederebbe fosse fatta da qualcuno molto esperto, perchè le forze in gioco non sono da ridere. Dovresti smontare il supporto pinza e fartelo rifare uguale con le misure adattate al disco di maggior diametro.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/10/09, 18:01   #5
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

Scusatemi ,ma pastiglie più performanti no?
__________________
"Buone Ruote a tutti.....

Alias,,,Jeppo veloceeee......
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/10/09, 20:34   #6
NonnoDandy
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2008
Ubicazione: Fabriano (AN)
Età : 38
Moto: Kawasaki ER-6f
Auto: Fiat Grande Punto 1.3mJet 75CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 21
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

Premetto che sono un "novizio" delle due ruote (ho l'errina da meno di un anno e poco meno di 6000 Km sulle spalle)...

In staccata, spesso e volentieri, blocco il posteriore, specialmente in strade con asfalti poco aderenti (polverosi, estremamente lisci, umidi & bagnati, ecc...). Non so se sono io che faccio troppa pressione sul pedale del freno o se sono le gomme della casa che sono "legnose", ma... Sei sicuro di volere "una pinza posteriore piu "in****ata""

P.s.:
Quote:
non serve dirmi "usa l'anteriore" per ovvi motivi personali
Io non te lo dico (anche perché non so che stile di guida tu abbia), però posso dirti che, piano piano, mi sto abituando a pinzare di più con l'anteriore... E sto notando che blocco molto di meno (e, ovviamente, che la guida risulta molto più pulita)...
__________________
" ... scusatemi se volo a bassa quota ... "
NonnoDandy non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/10/09, 20:50   #7
MBA
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

Da qualche parte ho letto che qualcuno ha anche semplicemente regolato più in alto il pedale del freno... magari è meglio iniziare dai piccoli cambiamenti prima di passare a quelli drastici tipo il cambio della pinza o del disco.
  Rispondi quotando
Vecchio 26/10/09, 21:22   #8
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

Ovviamente ci sono pinze più potenti.
Ma già con quella di serie si arriva facilmente al bloccaggio.

Perchè vorresti cambiarla?
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/10/09, 22:32   #9
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

Secondo me il problema e' la modulabilita' non la potenza.
Una pinza che riesce a far bloccare il posteriore e' potente a sufficienza, quindi non e' quello il discorso.
Se vuoi maggiore modulabilita' secondo me dovresti utilizzare una pasticca piu' morbida gia' aggressiva a freddo, visto che il posteriore non ha molte possibilita' di scaldarsi a sufficienza una pasticca sportiva non la faresti lavorare in condizioni ottimali.
Ultima cosa da non sottovalutare sono le gomme, se hai quelle originali e' molto facile che andrai al bloccaggio, purtroppo e' un problema comune a molti con le gomme originali.

Hannible, non e' certo il tubo in treccia che ti fara' bloccare la gomma.
La differenza con quello originario in gomma la vedi piuttosto nell'uso intenso, per capirci o in pista o su percorsi di montagna particolarmente tirati e magari in discesa, dove le temperature salgono di parecchio e quindi anche quella dell'olio dell'impianto frenante.
Quando la temperatura sale di molto la gomma di cui e' composta la tubazione originaria tende a smollarsi e quindi parte della pressione dell'olio in frenata viene inficiata dall'allargamento (effetto polmone) dei tubi caldi.
Il tubo in treccia non fa' altro che eliminare questo problema dato che il tubo dove passa l'olio ha una calza esterna fatta di rete metallica che non essendo sensibile alle temperature, fa' si che anche con temperature alte la sezione del tubo non varia e quindi la frenata rimane molto piu' costante.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/10/09, 22:36   #10
ricky86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Domanda] Esiste una pinza freno posteriore maggiorata ?

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Ultima cosa da non sottovalutare sono le gomme, se hai quelle originali e' molto facile che andrai al bloccaggio, purtroppo e' un problema comune a molti con le gomme originali.
Crazy, perchè le gomme originali dovrebbero essere più soggette al bloccaggio?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:06.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.