ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18/09/09, 14:37   #41
memento
Registrato
 
L'avatar di memento
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Piemunteis d'la Langa - Alba (cn)
Età : 46
Moto: er6-n
Auto: seat ibiza 1.4 TD signo / mazda6 sw luxury (ormai ex.. sigh)
Sesso: Maschio
Messaggi: 45
predefinito Re: Indecisione università

scusate, non per fare il bastian contrario ma anche se ciò che scrivete può essere giusto e sacrosanto penso sia meglio non farne un topic di politica ma di continuare a dare suggerimenti a murty
__________________
ho speso un sacco di soldi in alcol, belle donne e macchine veloci... tutti gli altri li ho sprecati
memento non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 18/09/09, 14:46   #42
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Indecisione università

Ragazzi fisioterapia è a numero chiuso proprio per garantire ai laureati di lavorare subito.. è un pò una casta.. difficilissimo gia entrarci all'uni.. è una cosa simile a medicina s'è mai visto un laureato in medicina che non lavora? mi pare di no.. proprio perchè c'è sbocco programmato nel mondo del lavoro.. se non siete convinti informatevi..
  Rispondi quotando
Vecchio 18/09/09, 14:54   #43
joleisa
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Milano
Età : 38
Moto: Er-6n
Messaggi: 276
predefinito Re: Indecisione università

Quote:
Originariamente inviata da Raiden Visualizza il messaggio
è una cosa simile a medicina s'è mai visto un laureato in medicina che non lavora?.

credo che sia un po' diverso perche' qua entra in gioco la specialita che vuoi fare,
joleisa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/09, 15:45   #44
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Indecisione università

quasi-omonima, la mia ragazza dice che devi fare quello che ti piace, ovvero quello che è il tuo sogno. se il tuo sogno è fare la fisioterapista allora quest'anno vai di biotec e l'anno prossimo riprovi l'esame di ammissione.
se però non sei così convinta di fare fisioterapia, oppure se la consideri sì un'opzione carina ma non il grande sogno della tua vita, allora forse è meglio se cerchi qualcos'altro
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/09, 22:06   #45
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Indecisione università

Quote:
Originariamente inviata da joleisa Visualizza il messaggio
credo che sia un po' diverso perche' qua entra in gioco la specialita che vuoi fare,
Non voglio continuare ad annoiarvi e andare OT, ma a ben guardare siamo ancora in tema.
E' vero che l'aspetto lavorativo è maledettamente instabile e imprevedibile, ed è il motivo per cui occorre trovare la giusta simbiosi tra lavoro che piace e lavoro che.... rende.
Quindi, per non fare il saputello spaziando in settori che non mi competono, vi descrivo un aspetto che ben conosco e credo sia abbastanza esemplificativo.
Medicina: un mito, una mezza verità. Oggi è molto diversa da quando frequentavo io, e so che a mia volta mi trovavo in una realtà ancora differente rispetto ai miei predecessori.
Tralasciamo la prima metà del secolo, quando un Medico era un emblema ed un paradigma di saggezza e carisma.
Io sono capitato nel peggior periodo storico, dopo il sessantotto (volutamente minuscolo) l'università (idem) era un diritto di tutti. Aperta. Purtroppo ciò andava - e va - contro le leggi ferree e impietose del mercato: domanda e offerta. Numero illimitato di medici (e senza pretese di formazione, 18 politico a tutti) = prezzo di mercato infimo. Passano 6 anni. Poi se vuoi sperare in un futuro devi avere una specialità : Passano altri 4 o 5 anni, dipende. Numero chiuso, ma con i giochi delle raccomandazioni veniva quintuplicato il numero di ammessi. Che , per 5 anni, significa 125 medici che lavorano gratis (anzi, pagando i corsi) in reparto, contro i 25 che servono. E tutti sono in debito con il Professore Ordinario che li ha accettati al corso, con altrettanto uomini politici che devono in qualche modo rendere il favore. Mica male. eh?
Ma i 100 specialisti in esubero, dove andranno a finire? La risposta c'è: lavoreranno comunque, ma precari, sottopagati, senza potere contrattuale e nessunissimo sindacato o spirito di corporazione. In una parola, fottuti. Iniziano a guadagnare la pagnotta a 29-30 anni: tanto per quantificare, io, che modestamente mi difendevo bene, ero un privilegiato perchè percepivo ben un milione di lire lordo al mese (per i giovani, 512 euro) . Gli altri, manco quello. Supplicavano le ASL per far qualche sostituzione, e venivano snobbati e schifati.
Oggi è cambiato tutto col numero chiuso: le ASL non trovano nessuno, sono i medici a schifarle.
I concorsi pubblici sono bloccati da decenni, non ci sono fondi: nasce la sanità privata, in mano a industriali con un bel pelo sullo stomaco, che si interpongono tra medico e paziente mettendo in piedi vere e proprie cattedrali, in cui pagano il dazio gli uni e gli altri. Loro, incassano cifre da capogiro. Però per fortuna c'è il numero chiuso: ora i medici mancano, e i nuovi sbarbati prendono il primo stipendio esattamente uguale al mio dopo 20 anni di laurea. E possono permettersi il lusso di scegliere per chi lavorare.
Concludo: il titolo di laurea deve essere solido, inattaccabile dagli eventi. Anche nei momenti di magra, ti tiene a galla.
In caso contrario va benissimo lo stesso, ma bisogna essere disposti ad un maggiore eclettismo, pronti a cambiare e seguire i mutamenti per rimettersi in gioco anche su fronti totalmente differenti. Ci vuole una capacità di adattamento veramente straordinaria; non è da tutti.
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/09/09, 14:27   #46
memento
Registrato
 
L'avatar di memento
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Piemunteis d'la Langa - Alba (cn)
Età : 46
Moto: er6-n
Auto: seat ibiza 1.4 TD signo / mazda6 sw luxury (ormai ex.. sigh)
Sesso: Maschio
Messaggi: 45
predefinito Re: Indecisione università

Concludo: il titolo di laurea deve essere solido, inattaccabile dagli eventi. Anche nei momenti di magra, ti tiene a galla.
In caso contrario va benissimo lo stesso, ma bisogna essere disposti ad un maggiore eclettismo, pronti a cambiare e seguire i mutamenti per rimettersi in gioco anche su fronti totalmente differenti. Ci vuole una capacità di adattamento veramente straordinaria; non è da tutti.


standing ovation per 10/10 ! ! !

hai detto proprio quello che andava detto! e ti assicuro che lo stesso discorso vale anche per altri settori che non sono la sanità.
__________________
ho speso un sacco di soldi in alcol, belle donne e macchine veloci... tutti gli altri li ho sprecati
memento non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:33.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.