ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16/09/09, 08:17   #81
memento
Registrato
 
L'avatar di memento
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Piemunteis d'la Langa - Alba (cn)
Età : 46
Moto: er6-n
Auto: seat ibiza 1.4 TD signo / mazda6 sw luxury (ormai ex.. sigh)
Sesso: Maschio
Messaggi: 45
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Quote:
Originariamente inviata da Zaier Visualizza il messaggio
ti consiglio di fare qualche kilometro per strada e in città acquisisci quella conoscenza della reazioni del mezzo che è utilissima
in questi giorni (pioggia a parte) mi sto esercitando parecchio e uso l'errina ad ogni occasione utile.
devo dire che me la cavo molto bene e ho praticamente problemi zero nella maggior parte dei casi. tant'è vero che durante l'esercitazione con la scuola guida prima di iniziare l'istruttore mi ha chiesto "hai un pò di esperienza con moto con le marce?" e io "ehm... non molta ... è solo una settimana che provo però mi trovo bene" e lui "vabhè proviamo a fare un giro per la città e mi fai vedere"...
dopo il giretto in città mi dice "ma dai che te la cavi benissimo! sicuro che è solo una settimana che ti eserciti?"

il mio unico, ma grosso, problema sono le curve strette. vado in mega crisi sulle rotondine e quando devo svoltare secco a destra in una viuzza perpendicolare alla strada. in pratica non riesco a "stringere" bene la sterzata e vado sempre troppo largo. da qui quindi anche la difficoltà di compiere l'8 del test (che dovrebbe proprio insegnare questo, no?).

ieri sera sono tornato al parcheggio e ho riprovato.. il risultato è sempre lo stesso: se rallento moltissimo e vado giù di frizione lo faccio senza problemi ma sono tipo tra i 5 e i 7-8 km/h che la moto sta in equilibrio per un pelo. appena "azzardo" velocità superiori esco fuori dal tracciato.
ho però fatto pochi tentativi perchè stava cominciando a piovere e tra l'altro piove ancora adesso quindi oggi non potrò provare
__________________
ho speso un sacco di soldi in alcol, belle donne e macchine veloci... tutti gli altri li ho sprecati
memento non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 16/09/09, 11:57   #82
teo7ice
Registrato
 
L'avatar di teo7ice
 
Registrato dal: Sep 2009
Moto: er-6n (kawatappina)
Auto: civic (in arrivo)
Sesso: Maschio
Messaggi: 154
Talking Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Quote:
Originariamente inviata da memento Visualizza il messaggio
in questi giorni (pioggia a parte) mi sto esercitando parecchio e uso l'errina ad ogni occasione utile.
devo dire che me la cavo molto bene e ho praticamente problemi zero nella maggior parte dei casi. tant'è vero che durante l'esercitazione con la scuola guida prima di iniziare l'istruttore mi ha chiesto "hai un pò di esperienza con moto con le marce?" e io "ehm... non molta ... è solo una settimana che provo però mi trovo bene" e lui "vabhè proviamo a fare un giro per la città e mi fai vedere"...
dopo il giretto in città mi dice "ma dai che te la cavi benissimo! sicuro che è solo una settimana che ti eserciti?"

il mio unico, ma grosso, problema sono le curve strette. vado in mega crisi sulle rotondine e quando devo svoltare secco a destra in una viuzza perpendicolare alla strada. in pratica non riesco a "stringere" bene la sterzata e vado sempre troppo largo. da qui quindi anche la difficoltà di compiere l'8 del test (che dovrebbe proprio insegnare questo, no?).

ieri sera sono tornato al parcheggio e ho riprovato.. il risultato è sempre lo stesso: se rallento moltissimo e vado giù di frizione lo faccio senza problemi ma sono tipo tra i 5 e i 7-8 km/h che la moto sta in equilibrio per un pelo. appena "azzardo" velocità superiori esco fuori dal tracciato.
ho però fatto pochi tentativi perchè stava cominciando a piovere e tra l'altro piove ancora adesso quindi oggi non potrò provare

Per quanto rigurda le curve io ti consiglio prima di farla ti allarghi un po poi punti la gomma al centro della curva e il resto vien da se!!!! invece il problema con l'otto lo avevo anche io devi fidarti e mantenerla un pelo accellerata se no rimane instabile lo so che è difficile ma per me è stato l'unico modo!!!imbocca all'upo e non essere nervoso nove su dieci è quello che ti frega!!!
teo7ice non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/09/09, 12:00   #83
murty
Registrato
 
L'avatar di murty
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: arcisate (va)
Età : 34
Moto: kawasaki er 6n: laSguaiata
Auto: fiat panda
Sesso: Femmina
Messaggi: 162
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Per il percorso in strada ricordati di usare le frecce e di mettere un piede a terra allo stop! Per l'8, l'unica cosa è provare...stai attaccato ai birilli,e guarda l'uscita..gioca tanto di frizione...anche se lo fai piano non è un problema..
__________________
...LET THE GOOD TIMES ROLL...
murty non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/09/09, 12:53   #84
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Memento invece di concentrarti a guardare il tachimetro..... guarda a dove devi andare con la moto.
Nell' 8 piega la moto verso l' interno della curva e tu stai verso l' esterno con il corpo.
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/09/09, 14:29   #85
El Diablo Negro
Registrato
 
L'avatar di El Diablo Negro
 
Registrato dal: Aug 2009
Moto: Er6n Diablo Black & Red
Messaggi: 27
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

io ho superato alla grande l'esame per la patente A con la er6n!! Per fare l'8 l'unico consiglio che ti posso dare è quello di tenere in tensione (e non completamente tirata) la leva della frizione e di entrare nelle curve dell'8 partendo dal birillo + esterno. Cambia abbastanza spesso la marcia così da far vedere all'esaminatore che sai come portare adeguatamente una moto.
El Diablo Negro non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/09/09, 19:00   #86
murty
Registrato
 
L'avatar di murty
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: arcisate (va)
Età : 34
Moto: kawasaki er 6n: laSguaiata
Auto: fiat panda
Sesso: Femmina
Messaggi: 162
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

L'8 si deve fare tutto in prima...
__________________
...LET THE GOOD TIMES ROLL...
murty non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/09/09, 09:01   #87
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

murty...invece a me consiliarono di fare l'8 in seconda...perchè in prima c'era troppo apri chiudi...
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/09/09, 09:25   #88
El Diablo Negro
Registrato
 
L'avatar di El Diablo Negro
 
Registrato dal: Aug 2009
Moto: Er6n Diablo Black & Red
Messaggi: 27
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

l'8 si fa in seconda, la prima si usa per partire e subito si cambia mentre si fa lo slalom. Arrivati all'8 si prosegue in seconda, mentre nel corridoio si incrementa la velocità e si innesta la terza. Da questo punto in poi dipende com'è configurato il percorso credo che anche per te ci sarà una curva ad u prima della quale devi scalare in seconda per poi fermarti alla linea bianca. Da lì rimetti la prima, poi la seconda e concludi il tuo test fermandoti trai birilli con la ruota anteriore. Poi guida in strada
El Diablo Negro non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/09/09, 10:43   #89
memento
Registrato
 
L'avatar di memento
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Piemunteis d'la Langa - Alba (cn)
Età : 46
Moto: er6-n
Auto: seat ibiza 1.4 TD signo / mazda6 sw luxury (ormai ex.. sigh)
Sesso: Maschio
Messaggi: 45
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

l'8 in seconda ???



per ora non riesco nemmeno a farlo in prima se non sfrizionando un pò !!!

__________________
ho speso un sacco di soldi in alcol, belle donne e macchine veloci... tutti gli altri li ho sprecati
memento non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/09/09, 12:13   #90
murty
Registrato
 
L'avatar di murty
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: arcisate (va)
Età : 34
Moto: kawasaki er 6n: laSguaiata
Auto: fiat panda
Sesso: Femmina
Messaggi: 162
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

No ragazzi..sono fidanzata con un istruttore...aiuto nelle guide e ho seguito taanti esami...lo slalom e l'8 si fanno in prima...la seconda si mette solo nell'ultima parte prima dello stop!

---------- Post added at 11:13 ---------- Previous post was at 10:34 ----------

Esame Pratico

Esso consiste in un percorso fra birilli ed una prova su strada; di seguito gli schemi delle prove fra i birilli

SLALOM

Esecuzione: Affrontare i birilli lasciandoli uno a destra e uno a sinistra. Si consiglia di mantenere una velocità abbastanza bassa aiutandosi con la frizione. I birilli sono 5 distanziati di 4 metri l'uno dall'altro. Spesso viene richiesto un doppio passaggio.
Penalizzazioni: abbattere o saltare i coni, allontanarsene eccessivamente, coordinarsi in maniera irregolare durante la guida, metterci troppo

OTTO

Esecuzione: Entrare nello spazio delimitato dai birilli esterni e formare 2 otto girando attorno ai birilli centrali. Si consiglia di utilizzare la frizione per mantenere la velocità bassa e di sfruttare tutto lo spazio disponibile, avvicinandosi molto ai birilli esterni in entrata ed in uscita di curva. I birilli centrali sono distanziati tra loro di 8 metri, quelli esterni sono disposti su una circonferenza di raggio 3,5 metri con centro nel birillo centrale e posizionati ogni 60°.
Penalizzazioni: abbattere i coni, disegnare un otto irregolare, mettere un piede a terra, coordinarsi in maniera irregolare durante la guida

PASSAGGIO IN CORRIDOIO STRETTO

Esecuzione: Attraversare il corridoio a bassa velocità. Per non correre rischi di sbandamento si consiglia di impostare la curva di ingresso in maniera da avere la moto perfettamente perpendicolare al terreno. I birilli sono disposti a 50cm l'uno dall'altro a formare un corridoio di 6 metri largo quanto la moto all'altezza dei birilli più 60cm.
Penalizzazioni: abbattere i coni, mettere un piede a terra

FRENATURA

Esecuzione: Partire da fermi dietro la linea, inserire la seconda marcia e arrestare il motociclo con la ruota anteriore all'interno del quadrato. Il "rettilineo" è lungo 25 metri, i birilli sono disposti ai vertici di un quadrato di larghezza 1 metro.
Penalizzazioni: arrestare il veicolo con la ruota anteriore che non ha superato il primo allineamento o ha superato il secondo allineamento, coordinarsi in maniera irregolare durante la guida

Note generali: Durante l'esame con motociclo di 35kw o superiore è consentito appoggiare il piede a terra per un massimo di due volte.
__________________
...LET THE GOOD TIMES ROLL...
murty non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:44.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.