ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18/07/09, 01:12   #91
Spinner71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Freni ma che succede

Quote:
Originariamente inviata da Topix Visualizza il messaggio
Gli hai fatto la multa?

Deve ringraziare che non sono riuscito a prendere la targa mentre con il casco grattavo l'asfalto....

Seriamente: mi spiace spero che né tu né la tua ErRiNa non vi siate fatti male
un po di botte la moto le ha prese io una bella distorsione alla caviglia la pedalina sx mi ha bucato la scarpa. Comunque tutta colpa secondo me delle gomme sportmax di primo equipaggiamento che anche sul dritto appena frenavi tendeva a scivolare l'anteriore, da allora ho cambiato tutto e la moto devo dire che va molto meglio adesso sto aspettando la pompa radiale il gas rapido e il blocchetto run/stop sperando in una frenata ancora migliore.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 20/07/09, 20:19   #92
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Freni ma che succede

.....mai qualcuno che ammette di essere caduto perchè...."non capace di gestire certe situazioni che ti vai a cercare su strada ....magari come fosse una pista!"

con la mia esperienza posso dire che tempo fa con moto tutta originale (tranne il manubrio che conta più delle gomme per me) per stare con un paio di tuono e un cbr di amici miei del gruppo "cattivo" ho capito che la prox volta li lascerò andare ...perchè di motore in montagna compensando con il manico (ma simile al loro) più o meno ci si arrangia.....il problema è quando bisogna frenare una volta due tre quattro e ancora ..sempre al limite della moto! e la frenata è sempre più lunga e necessita di una forza da dita d'acciaio.......fortunatamente mi andò di lusso.......ma la colpa fu solo mia perchè non ho compreso il limite della moto (freni) pensando solo al mio che evidentemente lo aveva superato.....
quell'esperienza mi ha fatto capire che la er-6 oramai mi starebbe stretta......ma per ora per diversi motivi non voglio cambiare moto perchè mi piace ancora un casino (nonstante la molto bella nuova F) e soprattutto mi diverte ancora molto quando basta adeguare il tuo limite a quello oramai conosciuto a memoria della mia er-6...e quando esco con i "cattivoni" semplicemente li lascio andare quando vanno di più del limite della mia moto....io ora me ne accorgo e rallento.....facile no?
il fatto che "queste perle di saggezza" non le fai tue se non dopo aver rischiato in prima persona.....e capisci anche che non ha proprio senso mettere su strakit e stragomme su una moto da 6000€ che non è fatta per stare con moto che costano il doppio.....
  Rispondi quotando
Vecchio 20/07/09, 20:29   #93
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Freni ma che succede

e aggiungiamo che è impossibile toccare il limite di qualunque moto su strada, senza aver superato prima (e di parecchio) quello che imporrebbe il buonsenso...

Ma convengo... saggezza del senno del poi e dei capelli che si scoloriscono...
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/07/09, 21:14   #94
fantasmino350
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma sutri
Auto: diesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 226
predefinito Re: Freni ma che succede

Quote:
Originariamente inviata da mox Visualizza il messaggio
e aggiungiamo che è impossibile toccare il limite di qualunque moto su strada, senza aver superato prima (e di parecchio) quello che imporrebbe il buonsenso...

Ma convengo... saggezza del senno del poi ...
caduto quasi da fermo ma, in 45 000 km di percorrenza, mai per una freneta troppo potente.
però ci sono andato vicino :-) sgraaaaat !!!

però nessuno ha risposto alla mia: qualcuno ha notato una durezza alla trazione della leva freno ant che poi improvvisamente "scatta " e ti ritrovi a gestire una perdita di aderenza all'anteriore ?

Quote:
Originariamente inviata da mox Visualizza il messaggio
capelli che si scoloriscono...
che sono i capelli ???
__________________
----- zzot ! -----

Ultima modifica di fantasmino350; 22/07/09 a 21:17
fantasmino350 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/07/09, 22:03   #95
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Freni ma che succede

Mai capitato... (mai con nessuna moto)
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/07/09, 00:12   #96
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Freni ma che succede

Mi e' capitato portando il Transalp di un mio collega.
La leva all'inizio della trazione non si muoveva di un mm, poi superato un certo carico sulla stessa, questa con uno scatto partiva e faceva fare inchiodate tremende all'anteriore.
Se ho capito bene al mio collega hanno successivamente aperto la pompa e rettificato il cilindretto e forse cambiato il pistoncino.
Praticamente era grippato.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/07/09, 10:10   #97
bigbally
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Pesaro (IT)
Moto: Versys
Messaggi: 50
predefinito Re: Freni ma che succede

Quote:
Originariamente inviata da fantasmino350 Visualizza il messaggio
CUT
però nessuno ha risposto alla mia: qualcuno ha notato una durezza alla trazione della leva freno ant che poi improvvisamente "scatta " e ti ritrovi a gestire una perdita di aderenza all'anteriore ?
CUT
A me fortunatamente non è mai capitato ma ho notato che dopo un po di tempo che la moto è ferma (almeno 2-3 giorni), la leva del freno anteriore è leggermente "bloccata". però basta solo una strizzata (anche solo per muoverla dal garage) che si sblocca e il problema sparisce.

Invece un paio di settimane fa mi sono quasi stampato al suolo per una "frenata d'emegenza" a non piu di 30 km/h; ero appena partito, non piu' di 500 metri e la macchina davanti a me ha frenato e svoltato verso il suo garage senza frecia. Ho "strizzato" la leva, neanche troppo forte ma ho bloccato l'anteriore e con una gran pedata ho evitato di assaggiare l'asfalto!! La gomma era fredda, vero, ma la temperatura ambiente era sicuramente oltre i 30 gradi.
Mi ha un pò stupito e fatto pensare che in caso di frenata d'emergenza vera, con velocita' piu' elevata, non so se riusciro' controllare.....

ciao
__________________
Lampz
Fabio
bigbally non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/07/09, 11:36   #98
acterun
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2009
Moto: er-6n 2008
Messaggi: 3
predefinito Re: Freni ma che succede

Anche a me non è mai capitato di sentire scatti alla leva.
Però stò valutando di cambiare forcelle...
acterun non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/07/09, 15:18   #99
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Freni ma che succede

Quote:
Originariamente inviata da acterun Visualizza il messaggio
Anche a me non è mai capitato di sentire scatti alla leva.
Però stò valutando di cambiare forcelle...
??????????? non cambieremo mai.......

mai avuto il problema del bloccaggio........con nessuna moto anch'io!

la leva per frenare forte......ma quando intendo forte intendo frenate non a 30km/h.....va strizzata in modo esagerato...quando si va forte per lunghi tratti di curve l'effetto di riscaldare l'impianto con conseguente perditida di efficenza è inevitabile e se già prima si faceva uno sforzo notevole ora è esagerato.......sicuramente dei tubi in treccia sono utilissimi e una pompa diversa per avere più modulabilità....che centrano le forcelle...? mah...
  Rispondi quotando
Vecchio 23/07/09, 15:41   #100
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Freni ma che succede

Le forcelle possono sicuramente far parte del discorso, come ogni altro componente citato.

ll problema però è altro: l'incapacità di gestire il momento da parte del pilota. Praticamente MAI una frenata lunga o un boccaggio sono davvero imputabili all'impianto ed alle altre componenti coinvolti.

Il problema è sempre in chi lo aziona. è una regola che vale aimè sempre, su tutto gli aspetti di guida di una moto o di un' automobile.

La prova del nove è offerta dal fatto che gli unici dispositivi capaci di avere una concreta ed effettiva efficacia riscotra a livello empirico, sono quelli elettronici. Ovvero quei dispositivi come abs, asc, esp, dbw etc etc, che eliminano il fattore "umano" dalla gestione dello specifico evento.

è però naturale che noi si voglia credere il contrario o che uno specifico componente migliori anche la nostra performance.

La logica è la medesima con la quale un ragazzino si compra una cintura firmata, pagandola 3 volte tanto, perchè così si sente più "figo". Il vantaggio che ciò gli da nella valutazione che gli altri hanno di lui, è nullo, ma sentodosi più figo crederà di esserlo davvero e, forse, questa ritrovata autostima potrà essere anche apprezzata dagli altri.

Ma la cintura in se... non rende "più figo" nessuno. Anche qui saggezza del senno del poi... (in adolescenza ero, ovviamente, un "paninaro" doc al 100% )
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:28.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.