ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > CONSIGLI PER L'ACQUISTO

CONSIGLI PER L'ACQUISTO Per chiedere aiuto alla Community se hai bisogno di informazioni sull'acquisto di una ER6n/f o Versys o qualunque altra moto !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/05/09, 13:22   #1
TIN0
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Ubicazione: Siena
Moto: aprilia atlantic
Auto: Ford Fiesta 1400 TDCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 12
predefinito Prima moto dopo 5 anni di scooter

Salve a tutti innanzitutto
Vista la sezione di topic in cui si chiede "ma l'er6 va bene come prima moto" oppure anche la versys ce ne sono a bizzeffe, non farò questo quesito
Passo a spiegare la mia situazione, nel 2004 mi sono preso uno scooter, un'aprilia atlantic 200, ero assolutamente e completamente senza la minima infarinatura di due ruote, se si esclude una vespa 50 che abbandonai a 18 anni quando presi la patente B. Scelsi uno scooter di bassa cilindrata perché mi immaginavo di usare lo scooter solo per il tragitto casa/lavoro, casa/negozio in centro al massimo qualche gitarella verso il mare. Per i primi 2 anni ho usato lo scooter in questo modo, poi però...però evidentemente ho contratto il morbo del mototurista, ho cominciato ad usare il mio povero mezzo per giri sempre più "lunghi", ovviamente rapportati al mezzo in questione, andare in autostrda con questo scooter è una disgrazia, prendo tante di quelle ventate da farmi venire il raffreddore ma sulle statali non mi precludo molto, ad esempio ieri sono partito da casa in provincia di Siena e mi sono sparato 300 e rotti km arrivando fino all'Abetone per cercarmi quei km di curve.
Dopo aver compreso che il mezzo che ho ormai mi sta stretto da un annetto ho cominciato ad interessarmi delle varie moto sul mercato cercando quelle "facili" usando riviste, internet e quant'altro. ER6 e versys hanno attirato subito la mia attenzione insieme alla Honda CBF 600 S; con la ER6 e la CBF tocco terra con facilità (sono alto 1,75), ma è la Versys ad avermi rapito il cuore.
La mia intenzione quando avrò la moto oltre a farmi gli stessi tour che mi faccio adesso sarebbe anche quella di fare qualche viaggetto, ad esempio una volta all'anno con gli amici si parte per un fine settimana in Trentino...da un paio di anni bramo di poterci andare con una moto per godermi quei tornanti montani, però mi chiedo: con la ER6N ci sono problemi a farsi qualche viaggetto in autostrada anche montando un cupolino una naked non ha controindicazioni? Ci sarebbe la F certo, ma non mi attira con quella carena che arriva da cima a fondo (in altezza).
Insomma per farla breve, vista la mia risibile esperienza con le due ruote, l'utilizzo che dovrei farne (lavoro, statali e qualche puntata in autostrada anche lunghetta) cosa mi consigliate considerato il fatto che dovrei prenderla usata (i soldi non son tantissimi), che ormai dovrò aspettare la fine di questa maledetta crisi perché dove lavoro la situazione purtroppo non è bellissima per ora e che non ho la minima intenzione di fare lo Stoner a fare il matto per le strade?


Scusate il post lunghissimo ma almeno così spero di aver spiegato bene i miei dubbi.

Ultima modifica di TIN0; 24/05/09 a 13:35
TIN0 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 24/05/09, 14:17   #2
naitspc
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Catania
Età : 38
Moto: Er 6n Gialla
Auto: Citroen C2 VTR
Sesso: Maschio
Messaggi: 123
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

Guarda io ultimanete ci sto facendo dei giretti belli lunghi, sono stato pure un calabria con Sternocleidomastoideo e PeppeCt accumulando sui 550 km totali in una giornata e ti posso dire una cosa: Se vuoi protezione da scooter non prendere una naked, ma se prendi una naked e' solo e unicamente questione di abitudine. La naked stile Er 6 l'amerai con tutto il cuore e l'anima nelle statali, nelle montagne e in generale nei percorsi ricchi di curve per la spinta ai bassi/medi che ti dara' il suo poderoso bicilindrico, per il 160 montato al posteriore e per la ciclistica compatta che ti dara' un'ottima agilita' oltre all'impostazione di guida comoda ( anche il passeggero sta abbastanza comodo) . In autostrada come tutte le naked mostrera' i suoi limiti di comodita'... Io sono senza il cupolino ( che nn ho mai esteticamente amato) ma ti posso dire che dopo un po di abitudine, un buon giubotto e un buon casco integrale camminando alle medie di codice ( 120, 130) avrai l'impressione di essere "fermo" e neanche ci farai piu' di tanto caso alla velocita e al vento che ti arriva addosso. Ti posso anche dire che onestamente stanco di piu' in 100 km di autostrada che in 100 di misto stretto, perche' l'autostrada risulta pallosa alla fine ( quindi effetti psicologico). Scordati la comodita' di carico di uno scooter xche se gia riempi i laterali di borse e altro ci perdi in manegevolezza e divertimento... Concludo dicendoti che se ami molto statali con misto stretto prenditi una naked bicilindrica abbastanza compatta e comoda, se ami i lunghi curvoni e le autostrade una naked 4 cilindri ( Gia' il Gsr suzuki ha un bel motore anche se tira solo in alto ed e' molto comoda). Spero di esserti stato di aiuto!
naitspc non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/09, 15:39   #3
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

Ciao!

come detto da naitspc, bisogna scegliere innanzi tutto quanti cilindri vuoi sotto la sella... ma vista la tua situazione, io ti consiglierei il bicilindrico perchè:
- spinge bene già dai bassi/medi, risultando essere molto più divertente nel misto
- consuma meno di un 4 cilindri, soprattutto in città
- ti fa risparmiare in manutenzione rispetto ad un 4 cilindri

nel tuo caso, la versys sembra proprio perfetta: non è carenata come la F, ma penso protegga molto di più della N in autostrada (anche se poi c'è gente, anche qui del forum, che si è fatto il giro d'italia con la N eh..)

alla fine ti consiglio di scegliere quella che ti emoziona di più, semplice no?
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/09, 15:56   #4
naitspc
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Catania
Età : 38
Moto: Er 6n Gialla
Auto: Citroen C2 VTR
Sesso: Maschio
Messaggi: 123
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

Il 4 Cilindri vibra molto meno e superati i 9mila e' una belva, sugli stradoni lunghi te le d di santa ragione, pero' lo vedo come una moto da " Prendi la strada lunga, fai 1,2,3 con una ruota, prendi i 240 ed e' tutto finito li" quando vai a prendere un percorso di misto , specialmente un po' piu' stretto a parita' di pilota arrivi a vedere come un 4 cilindri ( solitamente anche piu' grosso a livello di dimensioni e di copertone posteriore rispetto ad un bicilindrico) resta dietro piangendo...
naitspc non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/09, 16:25   #5
mad929
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: xxxx
Moto: x
Sesso: Maschio
Messaggi: 248
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

davvero???mah.. sarà.....ma finora di bicilindrici che mi hanno fatto piangere non ne ho ancora trovati...
mad929 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/09, 16:27   #6
naitspc
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Catania
Età : 38
Moto: Er 6n Gialla
Auto: Citroen C2 VTR
Sesso: Maschio
Messaggi: 123
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

Beh io non ho tutta quest abilita' ed esperienza ma durante i miei giri nel misto strettissimo a tornanti continui vedevo gente ben piu' esperta darne tante di botte
naitspc non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/09, 16:50   #7
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

TINO dubito che il tuo problema sia se e quanto correre,
se credi di usare la moto quasi esclusivamente sotto i 90km/h fattela nuda
Se ti piace la Versys -e tocchi- la semicarenata sarà più comoda in autostrada
Ergo inizia a mettere in vendita lo scooter al prezzi che dici tu,
ci si vede sulle dolomiti
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/09, 16:50   #8
mad929
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: xxxx
Moto: x
Sesso: Maschio
Messaggi: 248
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

Quote:
Originariamente inviata da naitspc Visualizza il messaggio
sugli stradoni lunghi te le d di santa ragione, pero' lo vedo come una moto da " Prendi la strada lunga, fai 1,2,3 con una ruota, prendi i 240 ed e' tutto finito li"
ecco.. vedi.. questa è un pò la filosofia da motociclista da bar... quello che si prende la moto con un miliardo di cavalli e la usa solo per delle penne o sul dritto....... l'unica esperienza di pista ce l'ha guardando la motogp ecc ecc......
sai qual'è la cosa piu goduriosa invece??? andare a "cercare rogne" in pista... magari anche quelle piu adatte a moto piu piccole e con frazionamenti minori....
li si.... vedi l'insieme moto e pilota......
comunque.. questo ragionamento è parecchio ot...,, ritornando in tema....Tino... la moto è emozione.. non calcolo... prenditi quella che ti fà battere di piu il cuore..... e fregatene altamente di tutto il resto...
mad929 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/09, 17:26   #9
Alex_ct
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Ubicazione: Friuli (UD)
Età : 42
Moto: Er6n nera
Auto: Fiat Bravo
Sesso: Maschio
Messaggi: 189
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

Quote:
Originariamente inviata da TIN0 Visualizza il messaggio
Dopo aver compreso che il mezzo che ho ormai mi sta stretto da un annetto ho cominciato ad interessarmi delle varie moto sul mercato cercando quelle "facili" usando riviste, internet e quant'altro. ER6 e versys hanno attirato subito la mia attenzione insieme alla Honda CBF 600 S; con la ER6 e la CBF tocco terra con facilità (sono alto 1,75), ma è la Versys ad avermi rapito il cuore.
Tino, hai già scelto la tua moto, non vedo dove sia il problema . L'unico, forse, è che non ce ne sono tante di seconda mano. Ma se hai la pasienza di aspettare, qualche occasione arriverà. Io penso che per l'uso che ne vuoi fare tu, la Versys sia la moto adatta a te.
Non ti preoccupare se tocchi un po' in punta di piedi, ci farai subito l'abitudine. C'è gente, che è alta quanto, me 1,65 e si compra il Transalp figurati!
Alex_ct non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/05/09, 17:57   #10
TIN0
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Ubicazione: Siena
Moto: aprilia atlantic
Auto: Ford Fiesta 1400 TDCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 12
predefinito Re: Prima moto dopo 5 anni di scooter

Grazie per le risposte innanzitutto

Quote:
Originariamente inviata da Alex_ct Visualizza il messaggio
Tino, hai già scelto la tua moto, non vedo dove sia il problema . L'unico, forse, è che non ce ne sono tante di seconda mano. Ma se hai la pasienza di aspettare, qualche occasione arriverà. Io penso che per l'uso che ne vuoi fare tu, la Versys sia la moto adatta a te.
Non ti preoccupare se tocchi un po' in punta di piedi, ci farai subito l'abitudine. C'è gente, che è alta quanto, me 1,65 e si compra il Transalp figurati!
Diciamo che dopo tonnellate di giornali so dove andare a cascare più o meno. In tutte le prove delle nude si parla di problemi ad andare sull'autostrada a meno di mettere un cupolino od un piccolo parabrezza...per me però è quasi arabo visto che l'uniche nozioni di resistenza all'aria riguardano appunto uno scooter. Come scelta estetica ho già scelto, ma non vorrei magari ritrovarmi con una moto troppo alta per esempio, poi dopo sorgerebbero problemi, magari con una ER6N troverei meno problemi, oltre a trovarne di più usate...infatti chiedo info a chi già ce l'ha queste moto

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
TINO dubito che il tuo problema sia se e quanto correre,
se credi di usare la moto quasi esclusivamente sotto i 90km/h fattela nuda
Se ti piace la Versys -e tocchi- la semicarenata sarà più comoda in autostrada
Ergo inizia a mettere in vendita lo scooter al prezzi che dici tu,
ci si vede sulle dolomiti
Intorno ai 90/100 ci vado anche con lo scooter ORA, magari i primi tempi con la moto vado anche più piano...anzi quasi sicuro, dopo probabilmente un pò più in là ci arriverò
Sulla Versys sono salito solo nei saloni e mi sono accorto che toccare tocco, però non tutta la pianta del piede, diciamo che solo il tacco resta alzato...magari questo potrebbe creare problemi
Quando sarò motocarrozzato ci si vede sicuramente sul pass Pordoi

Ultima modifica di TIN0; 24/05/09 a 17:58 Motivo: correzione
TIN0 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:01.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.