ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/04/09, 10:58   #171
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Tipo olio motore

Quote:
Originariamente inviata da mox Visualizza il messaggio
Per il cambio ogni 6000, è come cambiare le candele ogni 3000... male certo non fa, ma l'unica utilità dell'operazione è psicologica
Solo il portafoglio non ne riconosce l'utilita' bene, siccome devo cambiare anche il filtro mi sa' che e' la volta buona che vado verso i 10-12.000 con questo cambio

Messaggio aggiunto alle 11:58.

Per quanto riguarda il codice API il 7100 riporta : API SL / SJ / SH / SG – JASO MA
La sigla alla quale fare riferimento e' la prima? Quindi SL?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 19/04/09, 11:34   #172
primamoto
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Roma
Età : 44
Moto: Emy.... la mia effina grigia
Sesso: Maschio
Messaggi: 398
predefinito Re: Tipo olio motore

Scusate la mia ignoranza ma gli altri codici a cosa si riferiscono?
__________________
Buona partenza!!!
primamoto non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 13:59   #173
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Tipo olio motore

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Solo il portafoglio non ne riconosce l'utilita' bene, siccome devo cambiare anche il filtro mi sa' che e' la volta buona che vado verso i 10-12.000 con questo cambio

Messaggio aggiunto alle 11:58.

Per quanto riguarda il codice API il 7100 riporta : API SL / SJ / SH / SG – JASO MA
La sigla alla quale fare riferimento e' la prima? Quindi SL?

Si va bene, vuol dire che rispetta le specifiche degli indici fino a SL.

Per rispondere anche all'altra domanda: Jaso MA vuol dire che va bene anche per le frizioni in bagno d'olio (le specifiche Jaso riguardano principalmente le moto)

l'indice SAE indica la viscosità dell'olio, quando composto da due numeri (es.: 10w-40) indica un olio multigrado, che quindi a freddo si comporta come un 10 (meno viscoso) e a caldo (80°) come un 40.

Acea ed altre sigle (tipo quelle delle case costruttrici) sono sempre indicidi qualità ottenuti con diversi test. Non sempre però sono indicate.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/04/09, 11:25   #174
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

ho unito tre discussioni in cui si parlava sempre di olio. cerchiamo di stare più attenti. grazie...

moxuccio caro, seeeeentiii...
oggi sono andato a comprare il filtro olio ed a cercare l'olio...
ho trovato il motul 5100 a 16 euro al chilo ed il bardhal a 18
a questo punto lo compro su internet.
però poi alla coop ho trovato del Marcacùlo (credo fosse un Lynx, o qualcosa del genere... )a 6 e/kg, solo che l'indice api è a SL, quindi non dovrebbe essere schifosissimo...
idem una sottomarca della roloil a 5 e/kg anche questo SL.
in più ho trovato degli oli in SL / SM però per auto...

quindi ti volevo chiedere: se l'indice api è buono, conta più della marcacùlo?
l'olio da auto va bene lo stesso per la moto?
e quello che dicono "per scooter 4t"?

grazie...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/04/09, 11:47   #175
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
e quello che dicono "per scooter 4t"?
A questo punto mettici del Carapelli extravergine
L'olio per scooter immagino (e Mox dara' la sentenza) sia per motori diversi dal nostro.
Secondo me non bisogna molto lesinare con l'olio per il motore, neanche farsi spellare ma non prendere in considerazione quello per auto o scooter.
Se giri per internet oppure per negozi le occasioni le trovi (sempre di marche conosciute).
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/04/09, 15:17   #176
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Allora, ripeto e ribadisco:

l'indice API è uno standard internazionle che si riferisce a misure di ordine scientifico.

La marca non vul dire nulla,l'etichetta sì. Se indica un API superiore, l'olio dentro (savo la truffa) è migliore


Discorso totalmente diverso per la questione oli da macchina o scooter...

Qui per capire se abbiamo compatibilità fra un olio da macchina, scooter, o moto dovremo fare riferimento ad altre specifiche. Jaso ed Acea.

Purtroppo non sempre sono indicate per rendere possibile l'identificazione. Altre volte l'olio potrebbe essere compatibile, ma, più semplicemente, non è stato fatto il relativo test.


In linea di massima, l'olio per auto non è compatibile con quello per le moto.

Nella moto lo stesso olio deve provvedere alla lubrificazione del gruppo termico e della distribuzione (come nelle auto), ma anche del cambio e della frizione. Quindi il medesimo olio deve resistere al taglio degli ingranaggi del cambio e, al tempo stesso, non generare slittamenti dei dischi frizione.

Caratteristiche irrilevanti per gli olii delle auto, che a questi compiti non sono sottoposti e, anche qualora fossero in grado di adempiere, non ve ne sarebbe ragione di testarne la capacità.

Nello scooter il cambio non c'è. (c'è un cvt meccanico a secco, di solito) Nemmeno la frizione c'è (se si esclude il t-max, gli altri sono tutti a frizione centrifuga a secco). Ecco perchè gli scooter possono impiegare olio per auto.

In pratica le auto come gli scooter, le moto: OLIO SPECIFICO.

Proprio per curiosità, considerato che i problemi maggiori nella differenza auto \ moto la da la frizione, sui pomponi Ducati e sui Boxer dell'Elica, si potrebbe strappare alla regola...

Entrambi i motori sono dotati di frizioni monodisco a secco.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/04/09, 13:03   #177
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

bene.
acquistato un "hi-tec" (sottomarca roloil) in api SL specifico per moto.
5,90 euro al litro.

di certo, se l'api è il vero indice di qualità dell'olio, non potrà essere peggio della marca bidone del conce....
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/04/09, 13:58   #178
lucad111
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Cesate
Età : 48
Moto: Kawa ER-6F 2006
Sesso: Maschio
Messaggi: 117
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

personalmente ho usato (e sto usando)

il bardhal XTC C60 che ha le seguenti specifiche,
secondo quel che ho letto finora non dovrebbe essere male no?

API SM / JASO T903:2006 MA–MA2 /
SAE 10W-40
__________________
Luca
--
We're men, we're men in tights.
We roam around the forest looking for fights.

--
lucad111 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/04/09, 14:29   #179
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Luca come ti e' sembrato quest'olio?
Impressioni su ticchettii, rumori e morbidezza del cambio, comportamento della frizione?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/04/09, 16:46   #180
lucad111
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Cesate
Età : 48
Moto: Kawa ER-6F 2006
Sesso: Maschio
Messaggi: 117
predefinito Re: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

rumori forse un pò meno del cancarone originale, il cambio l'ho trovato più morbido ( tutto nei limiti del possibile ovvio)
la frizione beh non è cambiata molto, conta però che dovrei fare un check up generale, quindi magari alcune sbavature sono da attribuire a una necessità generale di manutenzione piuttosto che all'olio in se.
Ticchettii cmq non mi pare di averne sentito mai
Ammetto anche le mie colpe cmq, ho fatto un cambio olio più di un anno fa e solo dopo un anno ho rabboccato, ma non perchè non ce ne fosse bisogno ma perchè mi sono dimenticato, infatti non so come la moto andasse visto che era sotto il minimo,
istinto di sopravvivenza è l'unica spiegazione.
__________________
Luca
--
We're men, we're men in tights.
We roam around the forest looking for fights.

--
lucad111 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:20.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.