ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/08/08, 14:45   #91
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

francamente non capisco il senso di mettere i distanziali in forcella, che ti induriscono la molla e quindi ti alzano il muso, e sfilare la forcella...
secondo me l'unica cosa che ottieni è una forcella un po' più scorbutica sullo sconnesso, ed un avancorsa ridotto, con una perdita di stabilità nei curvoni veloci, per di più con un'altezza che resta più o meno quella...
tra l'altro a me sembra che il problema della forcella dell'errina sia esclusivamente idraulico, nel senso che affonda parecchio senza avere un freno sufficiente...
io personalmente cambierei solo l'olio...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 22/08/08, 14:56   #92
Pepsep
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
francamente non capisco il senso di mettere i distanziali in forcella, che ti induriscono la molla e quindi ti alzano il muso, e sfilare la forcella...
Lo scopo dei distanziali non è di alzare il muso (quella è una conseguenza) ma di ridurre il passo delle spire delle molle e quindi darle una maggiore rigidezza, lo sfilamento della forca dovrebbe annullare i difetti della modifica da me riscontrate, ovvero maggiore maneggevolezza alle basse compressioni della forcella, cosa che si perde, il che è una chiara conseguenza negativa della modifica. Così facendo nella fase finale della frenata non si perde la durezza della molla.
  Rispondi quotando
Vecchio 02/09/08, 15:59   #93
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
Cool Re: Ho modificato la forcella da solo

Caro pepsep ( intanto scusa il ritardo della risposta, ma tra ferie, lavoro e famiglia il tempo non è molto) il fatto di sfilare le forcelle se ti senti la forcella troppo alta non è sbagliato di per se, io avevo precaricato di più l'ammortizzatore post in modo tale da avere un assetto statico invariato ( alzo davanti, alzo dietro = moto bilanciata ).
Io Avevo la er6n e può darsi che con la "F" avendo un inclinazione del cannotto più aperta la modifica da me proposta possa diminuire un po' la maneggevolezza, pertanto sfilare le forcelle può ripristinare quello che si è perso.
Con la "N" io non sentivo la necessità di fare questa modifica perchè la maneggevolezza era eccezionale, probabilmente anche perchè avevo montato le Metz Sportec M3, che da questo punto di vista e non solo, sono eccezionali.
Per finire, per le persone ed i meccanici che criticano la modifica da me proposta voglio solo ricordare che mettere un distanziale per precaricare la molla è esattamente come precaricare il mono con il registro o le forcelle che hanno il precarico ( vedi tutte le sportive...) e non è assolutamente niente di eccezionale dato che la ER non ha nessun registro di serie,
Ricordo inoltre che è assolutamente consigliabile usare un olio più denso ( Sae 20 ), specialmente se precaricata ma anche originale, per avere un miglior freno idraulico ( meno rimbalzi...) o spendendo di più modificando i pompanti, perchè secondo me la frenatura idraulica della forcella è veramente scarsa...
Un salutone a tutti.
  Rispondi quotando
Vecchio 02/09/08, 16:41   #94
Pizietto
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

extreme...io ti ringrazio ancora per i consigli...l'avantreno per me è ottimale con la tua mod... soprattutto quando vado in pista...e ora che ho un'ohlins al posteriore....è ancora meglio!!
  Rispondi quotando
Vecchio 02/01/09, 10:41   #95
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

Qualcuno che sta a Roma potrebbe darmi una mano?Una pizza come ricompensa non si nega a nessuno.
  Rispondi quotando
Vecchio 15/01/09, 17:47   #96
matteotonno
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Flero Brescia
Età : 43
Moto: ER-6N Nera/Oro (Domenica)
Auto: Fiat Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 204
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

Secondo voi ne vale pena
che ne pensate di questa offerta?

Per poter vedere il link devi essere Registrato

lo vendono a € 650,00
specifico per la nostra errina
__________________
La vita è una sola !! meglio dare gas !!
matteotonno non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/02/09, 12:23   #97
WaltER6/f
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

Domanda, da un neofita..... fare questa modifca cosa comporta nello specifico.
Serve solo per una guida sportiva?
Va bene per tutte le condizioni di fondo stradale? (anche con buche).
Va bene pure per un uso giornaliero, ed un uso turistico, con zavorrina e borse laterali?
  Rispondi quotando
Vecchio 12/03/09, 04:47   #98
mastrangelo
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Moto: gsxr1000 k8
Messaggi: 25
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

bravo ottima idea......hai risparmiato anche un po di dindini
__________________
Firma rimossa dalla Moderazione
mastrangelo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/03/09, 10:03   #99
Se77e
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

Quote:
Originariamente inviata da WaltER6/f Visualizza il messaggio
Domanda, da un neofita..... fare questa modifca cosa comporta nello specifico.
Serve solo per una guida sportiva?
Va bene per tutte le condizioni di fondo stradale? (anche con buche).
Va bene pure per un uso giornaliero, ed un uso turistico, con zavorrina e borse laterali?
la modifica a mio avviso non serve solo per la guida sportiva
l'unico contro che potresti avere è un comfort inferiore dato dal minor assorbimento delle asperità
ti consiglio di farla solo quando arrivi al punto di sentire la forcella troppo poco frenata (soprattutto in staccata e curva)

ovviamente questo potrebbe succedere subito come non potrebbe succedere mai.. dipende tutto dal tuo stile di guida e dall'utilizzo che fai della moto


  Rispondi quotando
Vecchio 30/03/09, 11:02   #100
@lessandro
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Altare (SV)
Età : 48
Moto: ER-6n nera o almeno quel che ne resta :-(
Auto: non so dove sia :-(
Sesso: Maschio
Messaggi: 235
predefinito Re: Ho modificato la forcella da solo

Uff non riesco a trovare un tornitore!!!

Sabato prossimo ho la punta per il tagliando e volevo far fare la modifica al mec...

C'è nessuno che conosca un tornitore nella mia zona???
__________________
@lessandro - FACEBOOK
BIMBA
@lessandro non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:12.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.