ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/02/09, 16:28   #31
ERmellino
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Ubicazione: Catania
Età : 34
Moto: er-6n Marilù
Auto: toyota yaris
Sesso: Maschio
Messaggi: 231
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

bravo krusty..davvero bello...complimenti per la scelta!!
__________________
...a volte viaggiare, è meglio di arrivare.
Robert M. Pirsig "lo Zen e l'arte della manutenzione della motociclet
ta"




ERmellino non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/02/09, 21:51   #32
totos83
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: palermo
Messaggi: 44
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
se non fosse per la caciottina porta strumentazione sarebbe fantastico, ha pure le giuste proporzioni

hai pensa eventualmente a spostare la strumentazione???


magari lateralmente, come le custom, tipo sul boomerang
concordo a pieno. . .oppure potresti eliminarla e mettere su una strumentazione di quelle aftermarket piatte tipo quelle da gara. . . .
__________________
e bello pensarla in modo diverso . . altrimenti nn saremmo noi stessi
totos83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/02/09, 22:48   #33
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

Avevo notato anch'io lo stesso difetto..ma dai...spostarla al lato mi pare proprio un eresia

Pensavo che : visto che proverò ad attaccarlo agli attacchi originali che a loro volta sono fissati alla piastra superiore, metto un distanziale di 0.7cm o 1 cm per alzare il faro
Poi dei distanziali da 1,5 cm sulle viti che reggono il telaietto della strumentazione in modo da abbassarla di 1,5 cm

visto che lo spazio tra cipolla e faro ora è di circa 3cm \ 3,5cm) alzando di poco il faro e abbassando la strumentazione dovrei riusscire ad eliminare lo spazio

il piu grande impedimento ora è solo attaccare i cavi delle lampadine..visto che io di cose elettriche non ci capisco un H anzi in questo caso H8

ps: per verniciarlo uso vernice con codice kawasaki...sarà opaco..quindi userò del trasparente
Domanda: applico il trasparente prima che il nero sia asciutto, quindi dopo 10min oppure devo aspettare che il nero sia asciutto completamente? (voglio avere un effetto piu lucido possibile)
  Rispondi quotando
Vecchio 26/02/09, 23:21   #34
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

sai che per me il faro ora (anche se provvisorio) e' all'altezza giusta

per la verniciatura......se usi la bomboletta nn ti so dare consigli.......io con le bombolette nn sono mai riuscito a dare l'effetto lucido

mentre con pistola e compressore........
  Rispondi quotando
Vecchio 27/02/09, 10:32   #35
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

il faro va alzato giusto di un minimo..perchè ho paura che se le forcelle dovessero andare a pacco in qualche situazione come in pista, o in qualche occasionale monoruota non voglio rischiare che il faro si sfracelli contro il parafango...

oggi provo a finire gli attacchi home made in modo da non dover usare gli orrendi collarini della barracuda che fanno molto custom bleahhhh
aggiorno al piu presto
  Rispondi quotando
Vecchio 27/02/09, 10:53   #36
Se77e
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

Quote:
Originariamente inviata da krusty Visualizza il messaggio
il faro va alzato giusto di un minimo..perchè ho paura che se le forcelle dovessero andare a pacco in qualche situazione come in pista, o in qualche occasionale monoruota non voglio rischiare che il faro si sfracelli contro il parafango...

è la stessa fine che mannx voleva far fare al mio cupolino


comunque ci sta bene (caciotta a parte).. TOGLILAAAA!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 01/03/09, 21:57   #37
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

La caciotta non si toglie io non la trova tanto male...però... usando delle rondelle come distanziali ho abbassato tutta la strumentazione di circa 1cm( forse qualcosa di piu) cosi stà piu vicina al faro.Il faro è quasi pronto per il montaggio- c'è solo da lavorare sui cablaggi-domani in serata spero di finire il lavoro cosi posso postare qualche foto e dirvi anche se è valido o meno per quanto riguarda l'illuminazione
( alla fine per montarlo ho usato solo in parte il materiale fornito dalla barracuda( cioè staffe e collarini per gli steli forcella, e delle staffe che mi sono fatto da solo)usando solo 2 dei 4 collarini forniti, in modo da lasciare un pò di spazio sugli steli per l'eventuale montaggio di un paio di semimanubri
  Rispondi quotando
Vecchio 01/03/09, 22:33   #38
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

il faro è davvero molto bello
è il primo aftermarket che mi piace quanto quello originale...
e tra l'altro è davvero spiaccicato a quello del my09...
bellissimi anche il parafango ed i dischi freno...


e sono d'accordissimo con te riguardo la caciotta: io la trovo bella...
metterla di fianco non ha senso, ci aveva già provato pol quando aveva messo quel faro brutto sulla sua....
però sai, secondo me il problema non è tanto la distanza verticale faro-caciotta, quanto il fatto che il faro è più piatto di quello originale e quindi risulta piuttosto "indietro" rispetto alla strumentazione...
più che abbassare la caciotta ed alzare il faro io proverei ad arretrare la caciotta ed avanzare il faro...
certo, si può far pochino, perchè poco più indietro gli strumenti vanno a incasinare la piastra superiore ed il blocco chiave...
potresti spostare il blocchetto chiave sul fianco come sulle buell, ma ti giochi il bloccasterzo...
insomma, c'è da studiarci un po'...

invece una cosa che non mi piace, non so se è in "lavorazione", è la scelta colori.
hai la moto nera con telaio oro, e su strumenti e boomerang hai fatto due parti bianche...
e poi hai pure messo un nastro cerchi verde sulla ruota davanti...
insomma, scegline uno
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/03/09, 08:30   #39
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

ehhhh il colore ancora non è assoultamente deciso...la combinazione colori bianco nero sulla caciotta mi piace tantissimo e quella rimane(ma verrà rifatta) il resto della moto nero lucido..quindi anche la plastica del faro verrà verniciata, e sparirà la striscia verde
  Rispondi quotando
Vecchio 02/03/09, 19:04   #40
JFix
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Moto: ZXR 400 '97 |||| er-6n '08
Messaggi: 14
predefinito Re: Nuovo faro anteriore Barracuda

Quote:
Originariamente inviata da krusty Visualizza il messaggio
Avevo notato anch'io lo stesso difetto..ma dai...spostarla al lato mi pare proprio un eresia

Pensavo che : visto che proverò ad attaccarlo agli attacchi originali che a loro volta sono fissati alla piastra superiore, metto un distanziale di 0.7cm o 1 cm per alzare il faro
Poi dei distanziali da 1,5 cm sulle viti che reggono il telaietto della strumentazione in modo da abbassarla di 1,5 cm

visto che lo spazio tra cipolla e faro ora è di circa 3cm \ 3,5cm) alzando di poco il faro e abbassando la strumentazione dovrei riusscire ad eliminare lo spazio

il piu grande impedimento ora è solo attaccare i cavi delle lampadine..visto che io di cose elettriche non ci capisco un H anzi in questo caso H8

ps: per verniciarlo uso vernice con codice kawasaki...sarà opaco..quindi userò del trasparente
Domanda: applico il trasparente prima che il nero sia asciutto, quindi dopo 10min oppure devo aspettare che il nero sia asciutto completamente? (voglio avere un effetto piu lucido possibile)

Ciao, per la verniciatura del faro devi far asciugare bene il nero, e poi ti consiglio di applicare del trasparente bicomponenete, che puoi acquistare presso un colorificio marca stoppani o simili, con diluente dedicato, applicare a spruzzo con aerografo con punta 1.2.

Per un'applicazione più facile ed evitare colate della vernice, dopo averla catalizzata ed inserito il diluente in proporzione indicato sul barattolo, tieni la vernice mescolata ed attendio circa 15min. Per un risultato vitreo puoi applicare più mani e tra una mano e l'altra aspetta almeno 24h o più, carteggiando con carta abrasiva ad acqua di grana 1200.

Ciao e buon lavoro.

P.S.la vernice prima dell'applicazione va sempre filtrata con appositi filtri che trovi nei colorifici un pò specializzati.

Si lavora sempre in ambiente ben caldo e pulito, al massimo bagna per terra che così non si alza polvere....
Al massimo chiedi un pò di trasparente al carroziere di fiducia, anche se storcono un pò il naso e lo paghi come far verniciare il prezzo, almeno nella mia zona.
JFix non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.