ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > CONSIGLI PER L'ACQUISTO

CONSIGLI PER L'ACQUISTO Per chiedere aiuto alla Community se hai bisogno di informazioni sull'acquisto di una ER6n/f o Versys o qualunque altra moto !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21/07/08, 09:07   #11
leandrobz
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Bolzano
Età : 35
Moto: Er-6n 2008 verdissima
Sesso: Maschio
Messaggi: 242
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

...

Ultima modifica di leandrobz; 13/09/09 a 16:37
leandrobz non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 13/08/08, 14:19   #12
aaron
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

comprala senza borse ( 1000 euro in meno mica sono bruscolini!!) e poi aggiungi le GIVI V35 che sono le stesse di quelle che monta la banbit, ad un costo massimo di 300 euro ... risparmi così 700 euro.
Bandit ottimo motore, attualmente iniezione elettronica , consumi bassi, ottima affidabilità costo da scooterone !! ( costa la metà della mia e ha le stesse prestazioni!!)
( al nord europa è una tra le moto più presenti in giro)
ovviamente i tedeschi ecc badano al sodo !! ( mica comprano BMW!!)
purtroppo ha una scarsa rivendibilità ! ( ma non è una moto da rivendere ) possibilmente da tenere per i viaggi!( se puoi tieniti la tua come seconda moto.)

comunque " DA COMPRARE"!
  Rispondi quotando
Vecchio 13/08/08, 17:15   #13
nardo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

Una moto eccellente e a quanto dicono indistruttibile, tutta un'altra storia.
Se hai voglia di sostanza e affidabilità non pensarci troppo su, via in concessionaria e prendila senza borse, le metterai dopo risparmiando un bel po' di soldini.
  Rispondi quotando
Vecchio 18/08/08, 19:01   #14
vandrem
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: bergamo
Moto: era una er6n..
Auto: yaris
Sesso: Maschio
Messaggi: 206
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

Quote:
Originariamente inviata da raptor17 Visualizza il messaggio
Il problema principale è la seduta.... ovvero dove appoggi il Qlo ... alla lunga un po' di indolenzimento te lo dà ... ma ci si può rimediare anche con poca spesa... per il resto non ha paura di nulla ... più di qualcuno ha fatto giri di tutto rispetto e con l'inchino... guarda per esempio MannX che è appena andato e tornato dalla Sicilia ... aaron c'è stato ad Oslo ... con una prima tappa di un giorno da 1200 Km (da Bari a Monaco ... StiK'...) e non aggiungo altro..
Sottoscrivo, più che stravolgimenti all'errina se vuoi viaggiare cambia sella, io dopo 500km avevo il posteriore più che dolorante..
__________________
Ciao!
Vandrem
vandrem non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/08/08, 21:01   #15
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

Come rapporto qualità prezzo sicuramente è tra le moto migliori (valuta però anche il CBF 1000). Io prima di prendere l'er-f ho dato un occhiata anche a queste 2, ma alla fine ho scelto l'er per questi 2 "difetti" che per me erano importanti:
- BANDIT: peso. E' importante, non ho avuto occasione di provarla ma da fermo lo senti parecchio.
- CBF: prezzo. A livello di peso però decisamente migliore, meglio bilanciata (anche quì purtroppo parlo di moto ferma).

Se poi cambi poi facci sapere come ti trovi!
  Rispondi quotando
Vecchio 22/08/08, 12:52   #16
gabrielegi
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Milano
Moto: er6n nero-oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 77
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

se devi fare un viaggetto all'anno l'er con bauletto e borse va benissimo. io ci ho fatto 2500 km quest'estate e 1000 al ponte del due giugno sempre con zavorrina...
ovviamente ho precaricato il mono su 7 e l'unico inconveniente che ho riscontrato sono state le troppe vibrazioni.
Se invece intendi viaggiare un po' di più allora il banditone è meglio.
Due anni fa ho fatto il giro della corsica con un amico col bandit1200. ha una coppia da non riuscire a rimanerci attaccato, con qualinque marcia, a qualunque velocità.
Consuma più dell'er6 ed è più scomoda delle manovre, andando il peso si sente meno..
__________________
Gabriele
gabrielegi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/09/08, 02:48   #17
ivanilmatto
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma
Età : 47
Messaggi: 17
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

grazie di tutti questi suggerimenti!
allora, riepilogo cosa ho fatto e cosa farò...
mi sono comprato delle borse rigide laterali (givi v35) e il bauletto givi v46 posteriore; fatto 2000 km questa estate tra lazio, toscana liguria e umbria.

effettivamente l'errina da' belle soddisfazioni anche come mini-tourer...

però ora ho un'altra voglia...e questa volta l'oferta è allettante per una moto che mi è sempre piaciuta tantissimo e di cui parlano molto bene: bmw f800s.

@aaron: perché le bmw non sarebbero moto che puntano al sodo?

ciao e grazie a tutti,
Paolo
__________________
bye,


.pau
_________________________________________
Revit forever!!!
ivanilmatto non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/06/09, 10:38   #18
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

Con il rischio di andare OT, ma per non incorrere in sanzione qualora qualcuno mi contestasse l'apertura di un post analogo, mi chiedo: qualcuno ha avuto modo effettivamente di provarla? Mio cognato è tentato dall'acquisto, e chiedevo qualche opinioni in merito...
  Rispondi quotando
Vecchio 08/06/09, 10:47   #19
Confo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

Eichi, io una telefonatina a Euromoto Gorini qua a Brescia la farei... dovrebbero averne una in prova!
  Rispondi quotando
Vecchio 08/06/09, 11:20   #20
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cambio moto...bandit 1250

Ho visto il sito, ma verso la bergamasca ho trovato un'offerta più vantaggiosa di quella pubblicata da Gorini (poi ovviamente andando di persona immagino che il prezzo si abbasserà).

Più che altro mi interessava sapere l'opinione di chi, abituato ad una biclindrichetta come l'Er6, ha avuto modo di provare quel trattore (nel senso buono del termine).
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:45.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.