ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/04/08, 22:03   #91
atuttogas
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: milano
Messaggi: 27
predefinito Riferimento: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Senza dubbio bardhal motul su i suoi oli non scrive nemmene le specifiche (visto che non lo ha testato)tipo api sj-sl etc.. ho jaso ma-ma2 senza queste specifiche non ce un raffronto con che tipo di olio stiamo mettondo sappiamo solo che tipo di viscosita ha e questo per un qualsiasi motore non basta(soprattutto per il nostro amorae er6)quindi essendo l'olio motore il sangue per la nostra moto metiamogli un olio di qualita.
atuttogas non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 22/04/08, 23:58   #92
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Riferimento: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Oggi porto la moto a fare il tagliando prima del lungo tour in Sardegna
Ieri sono andato a prendere appuntamento ed ho parlato un po' col meccanico se fosse il caso di usare il Motul 5100.
Mi ha detto che e' un ottimo olio ma che loro stanno usando da un po' l' IPONE.
E' una marca credo francese al dispetto della bandiera del Giappone sulla confezione.
Beh ho notato una cosa : in questo intervallo di cambio la moto non ha consumato una sola goccia d'olio!!!
Il livello e' sempre sulla tacca del massimo come appena la presi.
Sara' stata la temperatura piu' bassa dato che e' stato il cambio olio fatto in inverno?
Oppure forse quest'olio e' davvero ottimo?
In giro per la rete non e' che si trovi granche' come info.
Fatto sta che anche per questo cambio olio gli faro' mettere quell'IPONE, poi dal prossimo a garanzia scaduta provvedero' io a farlo e forse provero' questo Motul 5100.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/08, 08:48   #93
Fio
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Bareggio (MI)
Età : 36
Auto: Fiat Punto 55s
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Riferimento: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Prezzo per 1L di IPONE?
__________________
La mia ER->La mia bambina
Fio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/08, 08:58   #94
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Riferimento: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Quote:
Originariamente inviata da Fio Visualizza il messaggio
Prezzo per 1L di IPONE?
Calcola che pago il tagliando, olio filtro ingrassaggi e serraggi vari 70 euro.
Oggi quando la vado a riprendere glielo chiedo.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/08, 09:15   #95
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Riferimento: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Ho chiesto i controlli da fare per il secondo tagliando: livello acqua, livello olio e stato usura freni, tutto per 40 euri (azz!!! gli faccio una foto e se li guarda da casa...)
Nessun cambio d'olio (ovviamente :-)
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/08, 08:55   #96
valer6n
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: roma
Messaggi: 4
predefinito Riferimento: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

ciao a tutti raga, volevo chiedervi una cosa, non so le vostre errine ma la mia comunque di olio ne consuma un pò, infatti spesso devo rimboccarlo ( l ho fatto un paio di volte dal meccanico ) visto che comunque mi scoccia ogni volta andare dal meccanico a farlo, che olio mi consigliate di comprare per rimboccarlo sull'errina? non mi ricordo se a me avevano messo il v3000 ...bo?!
__________________
Se sei incerto...tieni aperto!
valer6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/04/08, 13:34   #97
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Riferimento: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

Allora la prima cosa che mi viene in mente e' che esiste se non ricordo male un olio per rabbocco, anche se non capisco come possa funzionare dato che le moto non mettono sempre la stessa gradazione.
Altra soluzione , quella migliore e' andare dal tuo mecca e farti dire che olio ha usato per il tagliando e comprare nel negozio quell'olio ed importante : della stessa gradazione
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/04/08, 09:23   #98
atuttogas
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: milano
Messaggi: 27
predefinito Riferimento: Cambio olio,cerchiamo di fare un po' di chiarezza!!!

purtroppo l'olio motul soprattuto v300 che utilizzo sulla mia effettivamente lo mangia e parecchio io lo reputo un pessimo olio non solo sulla nostra moto ma anche su tutte le altre
perchè vi chiederete... semplice tutti gli oli motore "certificati" devono segnalare le specifiche stesse dell'olio (esempio api sm/sl/sj oppure acea a3/a4/b3 oppure jaso ma-ma2) queste specifiche sono sigle internazionali che servono a fare capire al consumatore che a superato dei test di qualità, l'olio della motul non specifica un bel niente di queste specifiche perche questo olio non è stato sottoposto a nessun test di qualità quindi io ho sbagliato perchè non mi sono documentato e l'ho acquistato solo per santito dire o consigliato come ottimo olio, quindi cercate sempre olio certificati e non oli buoni sulle chiacchere.
__________________
atuttogas

Ultima modifica di atuttogas; 29/05/08 a 19:02
atuttogas non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/07/08, 21:46   #99
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Tipo olio motore

Riprendendo un attimo questa discussione, cercando l'olio per il mio primo cambio fatto da solo mi sto rendendo conto di quanta poca chiarezza ci sia nell'ambito dei produttori.
Mi riferisco agli olii 100% sintetici.
C'è da distinguere tra quelli dove c'e' scritto sintetico (che vuol dire semi-sintetico, leggere per credere) e quelli full synth o 100% sintetici e quelli in cui tale dicitura o alternativamente semi-sintetico o minerale e' praticamente omessa.

La nostra moto vuole olio 100% sintetico e quindi mi sono messo alla ricerca tra le piu' famose marche.
La Bardahl ad esempio nel suo tipo XTC 60 non specifica proprio niente, per cui presumo che sia un parzialmente sintetico.
La Motul con V300 specifica totalmente sintetico mentre col 5100 non si puo' capire di che si tratta.

Qualcuno ha qualche lista sui 100% synth o consigli su quale prendere?

Alla fine quello che pensavo di evitare, lo Shell Advance Ultra 4 forse e' quello piu' indicato...
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 08/07/08 a 21:48
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/07/08, 22:23   #100
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Tipo olio motore

azz.....sono ignorante in 'ste cose.......ma il mekka mi ha consigliato x l'uso stradale e pista saltuaria il motul 5100..........

semplicemente xche' mantiene x + tempo le sue caratteristiche, mentre un olio troppo "sportivo" necessita di un campio molto + frequente.......e per la nostra moto e per l'uso che ne fa' la maggior parte di noi e' eccessivo se nn rischioso metterne uno troppo "sportivo" facendo i "tagliandi" ogni 6000 km
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:31.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.