ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/02/08, 19:14   #121
ivanilmatto
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma
Età : 47
Messaggi: 17
predefinito

una domanda...anzi due o tre...
io ho pulito la catena col petrolio bianco usando un pennello, l'ho poi asciugata con svariati fogli di giornale e ho passato subito dopo lo spary motul chainlube.
pensate che il tempo trascorso tra la pulizia e l'ingrassatura sia troppo poco? che problemi potrebbero insorgere e come mi accorgo se c'è bisogno di una nuova ingrassatura? (nel caso in cui la prima non sia stata sufficiente a causa del residuo petrolio bianco).

altra cosa: io stavo sopra la moto e la facevo avanzare a spinta, mentre la mia ragazza spruzzava il motul sulla catena per velocizzare la procedura (cavalletto centrale...ma che costava metterlo? almeno come optional!)...
il problema è che la mia ragazza evidentemente non ha una gran mira, infatti ha spruzzato molto grasso oltre che sulla catena, sul fianco della ruota, che adesso è appiccicosa....
pensate che questo possa dare problemi alla gomma? con che posso pulirla?


thanks,

bye,

.pau
__________________
bye,


.pau
_________________________________________
Revit forever!!!
ivanilmatto non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 28/02/08, 11:04   #122
fantasmino350
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma sutri
Auto: diesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 226
predefinito

pulisci la gomma con il petrolio bianco - o lampante che dir si voglia, poi eventualmente con lo shampoo per i piatti . infallibile !
__________________
----- zzot ! -----
fantasmino350 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/02/08, 12:12   #123
vandrem
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: bergamo
Moto: era una er6n..
Auto: yaris
Sesso: Maschio
Messaggi: 206
predefinito

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NON PULIRE LA GOMMA COL PETROLIO BIANCO ASSOLUTAMENTE!!!!
Siete impazziti?!?!Non si stacca piu' e alla prima curva voli per terra!!
__________________
Ciao!
Vandrem
vandrem non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/02/08, 14:17   #124
sumit
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: rimini
Moto: er6-n verde LaRobi
Messaggi: 33
predefinito

anche io ho il DID
__________________
___________________________________
sumit non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/02/08, 16:19   #125
Madcat
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Già, non dimentichiamo che i prodotti solventi danneggiano le parti in gomma!
Comunque consiglio vivamente il Motul Chainlube
  Rispondi quotando
Vecchio 02/07/08, 10:37   #126
nocino
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Bra (Cn)
Età : 42
Moto: Kawasaki Er6 N
Auto: Ford Focus
Sesso: Maschio
Messaggi: 326
predefinito Re: Lubrificante catena

Scusate l'ignoranza ragazzi...sono un novellino anche io con la sua prima moto...Dopo aver capito come pulire e come ingrassare mi è preso un dubbio enorme di cui nessuno di voi ha parlato (o forse ho solo avuto una lettura distratta).

Ho il grasso spray...ieri ho lavato la moto e glie ne ho spruzzato un pò sopra la catena...il mio dubbio è...glie ne avrò spruzzato poco?

Come posso regolarmi? In che modo va spruzzato? Da sopra, da sotto, di lato, da entrambi i lati?

Sono una chiavica...scusate...
__________________
...Se sono incerto rallento e ci vediamo in fondo...Ci tengo alla pellaccia IO!!!!

nocino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/07/08, 10:51   #127
mor.pheus1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Mah, penso che non ci sia un quanto, anche perchè quello in eccesso schizza via. Io, o ogni 500-700 km, la lavo con petrolio bianco e poi gli spruzzo il grasso spray, sopra sotto e ai lati. Non tantissima roba, giusto quella "striscia" di grasso che poi si espande ed entre nelle maglie della catena. Naturalmente lavo anche pignone e corona e ingrasso anche li.
  Rispondi quotando
Vecchio 02/07/08, 10:57   #128
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Quote:
Originariamente inviata da nocino Visualizza il messaggio
Da sopra, da sotto, di lato, da entrambi i lati?

devi metterla di "sopra", ovvero dove ci sono i buchi per i denti della corona.
Anche perchè col movimento il grasso penetra tra le maglie e riduce l'attrito tra le maglie stesse. Il grasso serve a lubrificare il contatto tra denti di corona e pignone e le maglie della catena.....

Non metterne troppo, altriemtni ti ritroverai schizzata tutta la moto.....

Io ti consiglio Per poter vedere il link devi essere Registrato: ne basta pochissimo, lubrifica e non colora la catena perchè è trasparente
  Rispondi quotando
Vecchio 02/07/08, 11:19   #129
NemoNever
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Quote:
Originariamente inviata da sternocleidomastoideo Visualizza il messaggio
devi metterla di "sopra", .....
io lo metto di "sotto", almeno la forza centrifuga fa passare il grasso in eccesso all'esterno della maglia della catena contribuendo ad ingrassare bene gli o-ring...
  Rispondi quotando
Vecchio 04/07/08, 11:47   #130
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Quote:
Originariamente inviata da NemoNever Visualizza il messaggio
io lo metto di "sotto", almeno la forza centrifuga fa passare il grasso in eccesso all'esterno della maglia della catena contribuendo ad ingrassare bene gli o-ring...

s', ti quoto, il mio di sopra era riferito al fatto di non metterlo sui lati....cmq è vero, mi ero espresso male....diciamo di sopra lato interno del della catena...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:23.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.