ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > ER vs le Altre - Confronti

ER vs le Altre - Confronti I confronti dell'ER con le altre Naked !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Chiudi la discussione
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/01/08, 18:47   #141
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

non so a chi dei due ti riferisci, io ho scritto dietro che la differenza tra le due è questione di gusti, finché l'er6 non è stata paragonata a moto di un altro segmento o a scooter

tra l'altro un minimo di argomentazione, infatti l'ho dimostrato
 
Sponsored Links
Vecchio 13/01/08, 15:46   #142
botte
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sul fatto che sia sempre una questione di gusti non ci piove, siamo perfettamente d'accordo.

"Più fisica, meno riviste", è un'affermazione decisamente pesante....

[/quote]
 
Vecchio 13/01/08, 16:18   #143
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

hai ragione, ma questo perché è stata data un'interpretazione completamente errata di dati, esclusivamente per lasciare intendere che l'er6 sia da buttare
 
Vecchio 13/01/08, 17:44   #144
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io appoggio il mio amico XMAn ...


Ho circa 30 cv più di voi ... ma sono tranquillo e voi mi mi date in qlo ovunque ...


Certo, se fossi un manico e grattassi le saponette che non ho vi darei in qlo io ... ma a me interessa l'amicizia e la possibilità di uscire con voi ....


Tutto il resto è solo questione di gusti !!!
 
Vecchio 14/01/08, 10:48   #145
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Questo topic è il più spassoso del forum

Dimebag, chandler, sono contento che ci siano iscritte persone che ne capiscono di tecnica.
Non voglio fare nessuna polemica con voi perchè mi sotterereste con la vostra conoscenza.
Ma rimango della mia idea: non sono i cavalli in più della Hornet, o la coppia in più dell' ER a fare la differenza quando si guida, ma la testa (e su strada più e di caxxo più va forte ) di chi guida.

Se guardiamo il solo i dati tecnici allora con l' ER non dovremmo nenache riuscire a stare dietro alle varie supersportive 600 o 1000. ...

E invece succede sempre più spesso.
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato  
Vecchio 24/01/08, 14:12   #146
chandler
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Ghisallo
Messaggi: 29
predefinito


ragazzi chi sà guidare va come un missile con tutte le moto. e fa tempi IN PISTA che noi sognamo. però non sò.. paragonare due moto così lo trovo sempre assurdo. cioè sembra che una sia come l'altra!!! sono diverse e molto.. in tutto. e se a parità di pilota e condizioni uno pensa di dare ad una hornet con una er6 beh allora mi ritiro un pò a meditare in tibet!!!
forse andrebbe fatto un paragone cn moto del suo calibro no?
io stesso non mi metto nemmeno a paragonare la mia a certe moto. sarebbe un pò un controsenso in quanto il paragone credo serva per comprendere pregi e difetti di una moto.. come trovarli se le due moto non sono nello stesso settore di vendita!

se poi si inizia con la parte tecnica.. beh.. vediamo di ragionarci. ma diventa noioso credo...no?
__________________
il vero limite della vostra moto non siete voi.. ma le rate!!!
chandler non  è collegato  
Vecchio 24/01/08, 20:58   #147
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

a me invece diverte molto la parte tecnica, soprattutto quando mi parlano di superiorità di una moto riferendosi solo al valore di potenza massima, ovvero questi tanto chiacchierati cavalli

poi se a te piace di più la hornet non c'è problema, stessa cosa se ti ci trovi meglio
 
Vecchio 21/03/08, 10:25   #148
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

e alla quinta pagina arrivo io...

è da un paio di mesi che penso al cambio della mia ER6N 2007 con una Hornet 2008...

allora...ho letto le prime 2 pagine con molto interesse...e vorrei dire la mia...

io esco con un gruppo di 5 ragazzi con le seguenti moto: Z750 (05) - FZ6 - Triumph 955 - Ducati 600ie - Hornet 03

premettendo che quando usciamo facciamo sempre la stessa strada, quindi posso dire che la conosciamo ormai come le nostre tasche...

la strada non è trafficata da macchine quindi nessun problema di CDS.

immaginate 35 km di tornanti in salita, con curve di medio raggio da fare a 80/100 km/h...2 rettilinei da 180 km/h (per chi ci arriva)

insomma...è una strada un pò per tutte le moto come caratteristiche...ci salgono molti con le carenate kittate da pista...e vanno sù a ginocchio a terra sù per i tornanti...

cmq...

vengo al punto...

salendo con questo gruppetto: Z750 (05) - FZ6 - Triumph 955 - Ducati 600ie - Hornet 03

le prime volte davanti c'eravamo sempre io e il raga con la ducati 600 ie... la 955 ci seminava dopo poche curve...


i 4 cilindri arrivavano alla fine con un netto ritardo...ma era tutta per inesperienza di chi guidava quelle moto...

con i KM macinati insieme a loro...e anche su altre strade...

siamo risaliti sù per quella strada...

e inevitabilmente mi sono reso conto dei limiti della mia moto...

migliorando la mia guida mi son lasciato subito dietro la Ducati 600ie...rimanendo dietro alla 955 nel primo tratto molto guidato...

ma stavolta le 4 cilindri non perdevano terreno...Prima la Hornet, che guidata forte e da uno come il mio amico Marco (con tuta integrale e tutte le protezioni del caso) cè poco da provare a stargli dietro...va giù che è un missile...

mi sono accorto che la guida con il 4 cilindri è tutta un'altra cosa...

io a cambiare sempre: 2° marcia, 3° marcia, 4° marcia nel rettilineo, se nò li perdevo...

loro tutta di seconda e qualche volta la terza...

credo proprio che guidare una 4 cilindri sia molto più RACE...mi spiego: si riesce ad andare forte senza rischiare staccate paurose per scalare 2 marce...

senza perdere tempo a mettere 2 marce nel rettilineo perchè di seconda non cè la puoi mai fare a stargli dietro......mentre loro filano via di seconda...

quindi...cè da dire...che...

un Bicilindrico lo prendi e vai già forte...la moto spinge anche a 4000 giri...e va sù....

un 4 cilindri per andar forte lo devi spremere....

io dopo 9000 km di errira...mi sono reso conto che non ho la guida da bicilindrica...

Mi ritrovo spesso a 11.000 giri...e la moto stessa mi chiede... ma perchè mi stiri il collo se già dopo i 9000 non spingo???!!!

e infatti mi sa che mi sono convinto a cambiarla...è un vero gioiellino, mi ha dato un mare di soddisfazioni, ma non è una moto per sfogare gli istinti primordiali... è più una moto da città...

perchè se andiamo a paragonarla con le altre moto, tipo la Hornet...noto subito che nei tornanti l'Errina non scende in piega come la rivale...si deve forzare la piega, mentre la Hornet scende prograssiva fino a grattare le pedane...

io monto Continental Sport Attack...non so se le conoscete...sò gomme Sportive...

insomma...cè poca storia quando in un tornante io entro a 50 km/h tutto impegnato e con il motore che di seconda è un pò fiacco e di prima è impiccato...e il raga davanti con l'Hornet, entra in seconda sdraiato e in uscita me le dà di santa ragione anche se io tiro perfettamente la seconda e anche la terza...

ci vuole intanto un telaio...rigido e con sospenzioni adeguate...e poi ci vogliono i 100 CV di cui tutti avete parlato in queste 5 pagine...

la Hornet 2007 tornando in tema la dovrei provare a breve...

ci sono già salito sù in concessionaria e ho notato un assetto molto forcella a steli rovesciati sostenuta nel precarico, da fermo non affonda come quella dell'ER o Z750 o FZ6...sembra molto rigida insomma...

la seduta è comoda, ma mi son sentito seduto sulla forcella...cosa che con la ER6N non sento...(e ho il piega bassa valtermoto...che più basso non si può)

sarà anche l'avancorsa 99 mm contro i 102 della nostra moto...

3 mm di avancorsa direte...non sono niente...e invece per averli si deve lavorare di circa 1 cm sugli steli forcella...

questo la Honda lo ha fatto di serie...

ho finito....

scusate per la lunghezza...spero sia utile da leggere per quelli che hanno un bicilindrico e non sono mai usciti con persone che hanno il 4 in linea e ci sanno fare....
 
Vecchio 21/03/08, 11:44   #149
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito

...chiedi al tuo amico Marco che guida con tutte le protezioni del caso cosa vuol dire "ho avuto un imprevisto a 180km/h"...

poi sono sicuro concorderai con me che le uscite in moto non è bello solo farle ma raccontarle
Phos non  è collegato  
Vecchio 21/03/08, 11:58   #150
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

E' la solita novella infinita dei cavalli.
Come puoi paragonare una moto con 72 cv con una che ne ha quasi 100 ?
Prendi un Hypermotard da 100 cv BICILINDRICA e mettila per le curve con la Hornet, poi mi dici se quando arriva la Hornet la Ducati ha già mangiato la pasta e preso il cappuccino oppure se ha già pagato !!!

Se ci sono curve lente dai 50 ai 150 cv non c'è differenza, l'unica è data dal telaio.
Se voi siete malati di mente e quando ci sono i rettilinei aprite fino a che potete allora sbagliate e di grosso e ti posso assicurare che un domani troverai comunque qualcuno che ce l'ha + lungo di te e ti passa nel dritto e poi che fai ?

Voglio cmq vedere un hornet in uscita di curva dai 50 km/h in II quanto prende ad una Er-6n che esce sempre di seconda !
Se poi tiri fino a 11.000 sbagli te, devi cambiare prima e sfruttare ciò che hai in mano.

Al Massacropass dello scorso anno con la Versys sono stato dietro senza problemi a persone che avevano moto ben + potenti della mia, ma questo non perché fossero dei fermoni, anzi, ma perché in uscita di curva, se c'era il dritto, + di 120-130 non prendevano.
L'unico che ho perso di vista è stato un Fazer F1K che infatti nel dritto apriva e spariva all'orizzonte.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:35.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.