ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/12/07, 13:34   #71
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

3900 nuova in concessionaria....

voto sv
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 15/12/07, 10:35   #72
Mnemo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Prima di postare un mio parere ho preferito guidare una sv650 per poter dire qualcosa:
Ieri ho avuto una sv650 per circa un'ora e ho potuto apprezzare per quel poco che l'ho guidata pregi e difetti.
Motore: ho dovuto prima di tutto ricordare le sensazioni e prestazione della mia errina in configurazione standard, detto questo adoro l'architettura del bicilindrico di casa Suzuki, un V molto compatto e ben collegato al telaio, equilibra i pesi in modo molto corretto, per non parlare poi di quel piccolo radiatore olio che da un tocco in più.
L'errina purtroppo ne è sprovvista data l'architettura del motore essendo un bici in linea.
Il motore spinge in modo un pò più brusco, senti il tiro sul manubrio superando i 5.5 mila giri..
Tipica sensazione del bicilindrico a V, ho notato poco effetto on-off rispetto alla er6 in più la risposta ad apertura gas è un pò più pronta.
Spinge bene sino ad alti regimi senza problemi ma ho avuto l'impressione che si fermasse un pò prima del motore Kawa.
Ciclistica: il telaio fa il suo lavoro merito anche come già detto dell'architettura del motore e della bassa posizione che permette un baricentro un pelo più basso ma arretra anche il peso.
La forcella di sicuro migliore rispetto alla er6 permette un comportamento diverso anche se con rialzate un pò più veloci tende un pò a chiudere.
L'impianto frenante l'ho trovato poco modulabile e poco potente rispetto al kawa, l'errina infatti di permette di modulare la frenata in modo più dolce, perdonandoti anche piccoli errori.
Posizione di guida: personalmente l'ho trovata scomoda all'inizio, ti senti un pò sbilanciato in avanti, ma a lungo andare ti permette un feeling diverso nell'ingresso in curva.
Proprio in ingresso e uscita curva secondo me l'er6 è nettamente superiore, quando l'asfalto è ben steso senza dislivelli, quando ne trovi la forcella entra un pò in crisi manifestando del piccolo chattering.
L'sv invece si comporta bene anche su asfalti un pò malconci.
Nota di pregio secondo me è il mono e relativa architettura del forcellone della er6, se ben regolato non manifesta alcun tipo di anomalia tiene bene e permette un rialzo molto semplice e veloce senza sforzi eccezionali.
In questo la sv un pò pecca, potevano infatti sulla versione 2003 migliorare qualcosa.
In città la Sv risulta agile ma non ai livelli della er6.
Ora non mi dilungo oltre e faccio un piccolo resoconto:

Suzuki SV650 anno 2006 km 9800:
Pregi:
-potenza motore e progressione
-accelerazione e risposta
-Comportamento su asfalti sconnessi a velocità sostenuta
-Basse vibrazioni

Difetti:
-Estetica discutibile
-impianto frenante poco modulabile
-posizione di guida e confort di marcia non ottimale
-Ammortizzatore posteriore e forcellone migliorabili

Kawasaki er-6n anno 2007 km 8100:
Pregi:
-Fruibilità motore sin dai bassi regimi e allungo
-Ingresso e uscita in curva
-Posizione di guida e manegevolezza
-Frenata potente e ben modulabile

Difetti:
-Forcella non regolabile con taratura sul morbido
-eccessive vibrazioni su manubrio e pedalini
-Seduta passeggero scomoda (se di piccole dimensioni)
-Qualità generale migliorabile


Saluti a tutti.... Mnè
  Rispondi quotando
Vecchio 15/12/07, 15:12   #73
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito

Interessante. Grazie delle tue impressioni, Mnemo.
Permettimi una domanda cattivella: se avessi i soldi e non avessi una moto, quale delle due compreresti?
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/12/07, 17:43   #74
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mnemo
Prima di postare un mio parere ho preferito guidare una sv650 per poter dire qualcosa.................................................................................................................. ............................................................................................
Suzuki SV650 anno 2006 km 9800:
Pregi:
-potenza motore e progressione
-accelerazione e risposta
-Comportamento su asfalti sconnessi a velocità sostenuta
-Basse vibrazioni

Difetti:
-Estetica discutibile
-impianto frenante poco modulabile
-posizione di guida e confort di marcia non ottimale
-Ammortizzatore posteriore e forcellone migliorabili

Kawasaki er-6n anno 2007 km 8100:
Pregi:
-Fruibilità motore sin dai bassi regimi e allungo
-Ingresso e uscita in curva
-Posizione di guida e manegevolezza
-Frenata potente e ben modulabile

Difetti:
-Forcella non regolabile con taratura sul morbido
-eccessive vibrazioni su manubrio e pedalini
-Seduta passeggero scomoda (se di piccole dimensioni)
-Qualità generale migliorabile


Saluti a tutti.... Mnè

MAH!
  Rispondi quotando
Vecchio 16/12/07, 09:34   #75
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se non fosse stato per l'estetica sarebbe stato davvero duro decidere...in me ha prevalso questo...

credo sv sia ancora un'ottima moto e a quel prezzo poi...considerando che ora se nn sbaglio è pure lei euro3...insomma per chi vuole spendere poco o inizia...è moooolto golosa!

Se parliamo delle due versioni carenate invece...senza ricoprirmi di insulti...ma suzuki secondo me, ricollegandomi all'estetica+prezzo, vince...
  Rispondi quotando
Vecchio 16/12/07, 10:58   #76
Mnemo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spidtrippa
Quote:
Originariamente inviata da Mnemo
Prima di postare un mio parere ho preferito guidare una sv650 per poter dire qualcosa.................................................................................................................. ............................................................................................
Suzuki SV650 anno 2006 km 9800:
Pregi:
-potenza motore e progressione
-accelerazione e risposta
-Comportamento su asfalti sconnessi a velocità sostenuta
-Basse vibrazioni

Difetti:
-Estetica discutibile
-impianto frenante poco modulabile
-posizione di guida e confort di marcia non ottimale
-Ammortizzatore posteriore e forcellone migliorabili

Kawasaki er-6n anno 2007 km 8100:
Pregi:
-Fruibilità motore sin dai bassi regimi e allungo
-Ingresso e uscita in curva
-Posizione di guida e manegevolezza
-Frenata potente e ben modulabile

Difetti:
-Forcella non regolabile con taratura sul morbido
-eccessive vibrazioni su manubrio e pedalini
-Seduta passeggero scomoda (se di piccole dimensioni)
-Qualità generale migliorabile


Saluti a tutti.... Mnè

MAH!
Cosa non ti convince Spidtrippa... avrei preferito un commento a un MAH che lascia molto perplessi.

Cts: Vediamola cosi, per l'utilizzo che ne faccio io della moto er-6 è il giusto compromesso.
Per le versioni carenate non lo so in quanto non ho provato ne la F ne la S.
  Rispondi quotando
Vecchio 16/12/07, 12:12   #77
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non mi trovi d'accordo su alcuni punti dei pregi e dei difetti...
  Rispondi quotando
Vecchio 16/12/07, 12:28   #78
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Spid... immagino che se specifichi un po' meglio se possa discutere...
  Rispondi quotando
Vecchio 16/12/07, 13:24   #79
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Suzuki SV650:
Pregi:
-potenza motore e progressione (ok)
-accelerazione e risposta (ok ma a bassi giri ha tendenza a strappare...)
-Comportamento su asfalti sconnessi a velocità sostenuta (insomma...non è un mostro di stabilità)
-Basse vibrazioni
-Maneggevolezza

Difetti:
-Estetica discutibile (la ritengo ottimo esempio di design semplice e ben riuscito mantenendo classicità)
-impianto frenante poco modulabile (poco modulabile...mi sembra troppo crudele..mi sembra solo un pò duro da azionare per ottenere grandi decelerazioni)
-posizione di guida e confort di marcia non ottimale (posizione per me corretta, poco comfort)
-Ammortizzatore posteriore e forcellone migliorabili (ammortizzatore poateriore tarato più duro della sospensione anteriore molto morbida..ma mooolto meglio della vecchia sv..il forcellone non so cosa abbia che non va...si forse non è bello da vedere...)
-Estetica silenziatore


Kawasaki er-6n:
Pregi:
-Fruibilità motore sin dai bassi regimi e allungo (i tre cilindri sono meglio..ahahahha)
-Ingresso e uscita in curva (dici?)
-Posizione di guida e manegevolezza (non mi piace la posizione perchè non mi piace il manubrio...con il manubrio basso si guiderà di certo moooolto meglio, maneggevolezza ok)
-Frenata potente e ben modulabile (eh????....mah...ho altro concetto di potente e modulabile..)

Difetti:
-Forcella non regolabile con taratura sul morbido (concordo)
-eccessive vibrazioni su manubrio e pedalini (concordo)
-Seduta passeggero scomoda (se di piccole dimensioni) (la seduta è comoda confrontata a molte altre moto...è l'inclinazione della porzione passeggero sbagliata...)
-Qualità generale migliorabile (pretenzioso)
  Rispondi quotando
Vecchio 17/12/07, 09:00   #80
Panko
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Piandiscò (AR)
Età : 49
Moto: Sv650 2K "Clarissa"
Auto: Pandino 900
Messaggi: 119
predefinito

Partendo da quanto affermato da Spidtrippa, quoto tutto con qualche ritocchino qua e là:

Quote:
Originariamente inviata da Spidtrippa
Suzuki SV650:
Pregi:
-potenza motore e progressione (ok)
-accelerazione e risposta (ok ma a bassi giri ha tendenza a strappare...) Quotissimo!!
-Comportamento su asfalti sconnessi a velocità sostenuta (insomma...non è un mostro di stabilità)
-Basse vibrazioni
-Maneggevolezza

Difetti:
-Estetica discutibile (la ritengo ottimo esempio di design semplice e ben riuscito mantenendo classicità)
-impianto frenante poco modulabile (poco modulabile...mi sembra troppo crudele..mi sembra solo un pò duro da azionare per ottenere grandi decelerazioni)
-posizione di guida e confort di marcia non ottimale (posizione per me corretta, poco comfort)
-Ammortizzatore posteriore e forcellone migliorabili (ammortizzatore poateriore tarato più duro della sospensione anteriore molto morbida..ma mooolto meglio della vecchia sv..il forcellone non so cosa abbia che non va...si forse non è bello da vedere...) Io mi ci trovo benone, ha una discreta trazione. E' la forcella che fa caà. Se cambi la forcella puoi anche tenere il mono originale.
-Estetica silenziatore


Kawasaki er-6n:
Pregi:
-Fruibilità motore sin dai bassi regimi e allungo (i tre cilindri sono meglio..ahahahha)
-Ingresso e uscita in curva (dici?) Sì, ed è anche più stabile in curva così come esce di fabbrica.
-Posizione di guida e manegevolezza (non mi piace la posizione perchè non mi piace il manubrio...con il manubrio basso si guiderà di certo moooolto meglio, maneggevolezza ok) Io il manubrio non l'ho trovato così malaccio...sarà che l'ho guidata poco!
-Frenata potente e ben modulabile (eh????....mah...ho altro concetto di potente e modulabile..) Più potente dell'SV, ma ugualmente modulabile.

Difetti:
-Forcella non regolabile con taratura sul morbido (concordo)
-eccessive vibrazioni su manubrio e pedalini (concordo)
-Seduta passeggero scomoda (se di piccole dimensioni) (la seduta è comoda confrontata a molte altre moto...è l'inclinazione della porzione passeggero sbagliata...)
-Qualità generale migliorabile (pretenzioso)
__________________
Freno, ergo sum. Non freno, ergo BUM!
The King of Resco Valley
www.senzafreni.com
Panko non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:39.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.