ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29/10/07, 16:52   #1
gutzs
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Palermo
Messaggi: 14
predefinito La mia esperienza! Un Errista "quasi convinto"

La compro di 2mano con 3.600 km,
prime impressioni?
Ottima funziona bene, è quasi nuova, cambio morbidissimo, le marce entrano sole, si accende a 1 colpo, comoda, devo dire un pò di dolore al palmo della mani all'inzio anche forte...poi sempre meno..ogni tanto torna...agile come uno scooter in città...abbastanza comoda x brevi viaggi...un paio di borse laterali(non + di 23 litri altrimenti non si montano)
Monto un cupolino givi..devo dire che ti butta l'aria sul collo...+ estetica che altro

Dopo le prime impressioni:
Monto dei tamponi paratelaio lightech...
nel frattempo vado da un meccanico che ho scelto grazie a questo forum dove leggo che è autorizzato Kawa, 6000km tagliando 100euro, mi dice: hai un libretto di garanzia che posso firmare? no devo chiederlo al vecchio proprietario
dopo una settimana cominciano delle vibrazioni tra i 3000 e i 4000 giri, al telaio altezza tanga, le senti sulle cosce...insomma..leggo il forum...sono i tamponi! e invece no...perchè li smonto e rimetto i perni con la dinamometrica...uguale...
Vado dal conce KAwa ufficiale che intanto mi dice che quel meccanico non è per nietne autorizzato e che il tagliando che ho fatto non vale ai fini garanzia.
Cmq gli espongo il problema vibrazioni...midice che non può farmi interventi in garanzia...perchè non ho libretto e non so se è stata attivata...Ok rispondo basta che mi risolvi il problema vibrazioni...

Dopo 2 giorni...mi dà la moto, mi mancavano dei perni di supporto sotto la sella e sul regolatore...dice che ora vibra meno e come tutte le altre Er6...vero vibra un po meno sulle pedane ma la vibrazione tra i 3000 e i 4000 è sempre la stessa(io sono sicuro che qunado la presi non c'era)

quanto pago? niente...mi fa l'intervento in garanzia con il telaio di un altra er6 e mi spiega come fare per sapere se sono in garanzia e mi dice di tornare per i 12.000km xchè mi fanno degli aggiornamenti...GENTILISSIMO e serio.Complimenti.

Insomma mi arrendo...mi devo sorbire queste vibrazioni in più le mie gomme hai lati sono marroni...cosè? io la tengo pulita...bo?
Il cambio nel frattempo si è indurito...ed il minimo è sceso vertiginosamente(attualmente ho 3100 Km fatti in 4 mesi..quindi sono uno che usa la moto spesso e credo che qeusto sia l'utilizzo che permette di valutare bene le qualità di una moto)

Ah quando vado con il passegero le vibrazioni suddette si smorzano di parecchio..

Tiro le somme:
vero che è economica..però si vedono i difetti di una prima serie fatta con tanta approssimazione (vedi telaio, la parte peggiore della moto ma anche la parte fondamentale)

Gradirei le vostre considerazioni grazie a tutti!
gutzs non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 29/10/07, 17:23   #2
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

gutzs...
E' vero l'errina vibra ed anche parecchio ma non è insopportabile... però qualcosa puoi fare da solo... durante la marcia, nel range di giri in cui senti più vibrazioni, prova (in condizioni di sicurezza ovviamente...) a toccare con mano le varie parti di carrozzeria che ti semba che vibrino di più (ovviamente se hai il cavalletto posteriore lo puoi fare anche da fermo....) e vedi se individui il particolare che entra in risonanza...
Sulla mia f erano maggiormente le carene ed ho rimediato almeno un po' montando degli spessori di gomma (rimediati da una vecchia camera d'aria..) tra la carena ed i punti di fissaggio al telaio e devo dire che adesso si comporta molto meglio...
Per quanto riguarda le gomme che sono marroni... lo sono anche le mie sui lati dove non sono ancora riuscito a "chiuderle" (leggi consumare..) probabilmente è la cera che gli danno in produzione che con il tempo e l'umidità si deteriora prendendo quel colore bruttissimo... ed anche se le pulisci dopo poco ritorna... l'unico sistema sembra essere consumare anche il bordo...
Per il minimo riportalo quanto prima sui 1200 giri... lo puoi fare da solo con quella rondella dentata che trovi sopra il coperchio della frizione sulla destra... basta girarla da una parte o dall'altra fino a quando non raggiungi il minimo desiderato... (P.S. si sgancia dalla staffa su cui è appoggiata per regolarla meglio...)
Spero di averti tolto almeno qualche dubbio...
  Rispondi quotando
Vecchio 30/10/07, 09:05   #3
gutzs
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Palermo
Messaggi: 14
predefinito

Grazie mille per i consigli!!
gutzs non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/10/07, 09:24   #4
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'Errina è una moto onesta, che mantiene ciò che promette ....

Anche se dall'aspetto "racing" non è una sportiva, ne una moto di lusso, ma non sottovalutarla mai.

E' un bicilindrico e sopratutto una moto ... le vibrazioni ci sono e ci saranno sempre e se son troppe è difficile quantificare basandosi solo su quello che hai scritto ...

Trattala con rispetto e saprà portarti ovunque senza problemi ...

Buoni e tanti Km assieme a lei e a noi
  Rispondi quotando
Vecchio 30/10/07, 19:27   #5
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DuKa
L'Errina è una moto onesta, che mantiene ciò che promette ....
Quoto ...difetti (noti) e pregi inclusi, resta secondo me una moto dall'alto rapporto prezzo/qualità, come la Suzuki SV: oggi in Sicilia ne ho vista una (nuova) in vetrina, bellissima, a 4600 € chiavi in mano !!!
  Rispondi quotando
Vecchio 31/10/07, 09:00   #6
gutzs
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Palermo
Messaggi: 14
predefinito

Guarda, non a caso hai citato la moto con la quale mi è balenato di sostituire al mia Er6-n, inparte per il prezzo che come hai già citato è basso(io vivo a Napoli, 4250 chiavi in mano), chiaramente il prezzo la fa da padrona nella scelat, io non guarrdo altro che bicilindriche, la SV esteticamente sà il fatto suo, è essenziale e a detta di TUTTI ha un gran motore...ed io ci credo, inoltre mi sembra che il telaio della suzuki sia un telaio, non come quellod ellamia er6 che invece....sai cos'è che mi ha bloccato?

Penso che lo scarico basso sia una cosa insostituibile in una moto, poi nella nostra moto e come se non esistesse, la Hornet che ha copiato non è riuscita a farne uno così, ottimo!

Nel sottosella della mia Er6 ci metto documenti un gancio ad U serio(no quello Kawa) e ili attrezzi...Impagabile!

Credo che montare le borse laterali che monto sulla mia er6 sulla SV sia difficile e scomodo

il collettore della SV dopo alcuni chilometri si ossida come pochi....

Le maniglie laterali anche quelle sono impagabili(sia per il passeggero ma anche per il ragno)

Solo il motore della SV è una spanna sopra ma d'altronde abbiamo sempre un fronte marcia, non si può pretendere...

Che ne pensate?
gutzs non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/10/07, 09:26   #7
angeletto
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Roma
Età : 48
Moto: ER6-n nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 33
predefinito

Accusavo le stesse vibrazioni di cui parli tu (ma le sentivo all'altezza del serbatoio tanto che pensavo ci fosse una paratia rotta) in seguito ad una caduta...
Ho portato la moto da un noto concessionario/officina il quale telefonicamente mi ha detto che le suddette vibrazioni erano dovute al cupolino.
Ancora non mi hanno ridato la moto perchè devono arrivare dei pezzi da sostituire, ma sono veramente curioso di vedere se le vibrazioni sono veramente sparite oppure no.
Ciao
Angelo
__________________
Pour your spirit and heart
Into daily technical training
To approach the many through a single principle
This is "The Way of the Fighting Man" (U. Morihei)
angeletto non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/10/07, 11:02   #8
gutzs
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Palermo
Messaggi: 14
predefinito

Se può esserti di aiuto io ho montato quasi subito dopo aver preso lamoto un cupolino Givi, modello con attacchi dedicati per la Er6, l'ho montato persoalmente e non ho avuto nessuno problema di vibrazioni...si attacca al cannotto forcella , non so se centra, cmq credo che le vibrazioni che ho io dipendano dall'operazione da me effettuata con i tamponi paratelaio...ne sono + che sicuro....solo che non riesco a tornare indietro...ormai ho le vibrazioni e me le devo tenere...

Fammi sapere cmq come ti finisce magari do una stretta hai supporti del cupolino...
grazie
gutzs non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/10/07, 11:36   #9
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alhem
Quote:
Originariamente inviata da DuKa
L'Errina è una moto onesta, che mantiene ciò che promette ....
Quoto ...difetti (noti) e pregi inclusi, resta secondo me una moto dall'alto rapporto prezzo/qualità, come la Suzuki SV: oggi in Sicilia ne ho vista una (nuova) in vetrina, bellissima, a 4600 € chiavi in mano !!!
Oggi comunicato prezzo definitivo della mia futura ER6, immatricolata e in strada 4900 eurazzi.
Vabbè,ci è voluto un "gancio" in mamma Kawa, ma non male,no?
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:55.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.