ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE

IL MONDO DELLE 2 RUOTE Discussioni e sub-forums legati al mondo delle 2 ruote.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18/09/07, 15:44   #1
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Ecologia: moto vs scooter

Stavo leggendo alcune statistiche che vedono lo scooter un mezzo sempre più venduto rispetto alla moto.
Ormai i prezzi degli scooter sono alle stelle e valutando i pro e contro sembra proprio che non si tiene conto di un fattore, quello ecologico.

Vi siete mai chiesti quanto può consumare di più uno scooter rispetto ad una moto a parità di cilindrata? Secondo voi a livello tecnico, si può dire di uno scooter "a velocità moderata consuma meno..".

Forse sono solo seghe mentali, ma tutte le volte che sento uno scooter partire, sembra quasi che debba esplodere mentre accellera , e ad un'andatura così in città (luogo pergiunta in cui il mezzo si distingue ) con tutti gli stop&go possibili ed immaginabili, il consumo e l'inquinamento dovrebbe essere superiore rispetto ad una moto che invece può avvalersi del cambio.

Che ne dite?
No dai è un discorso serio

Lamps a tutti,
D.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 18/09/07, 15:57   #2
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

direi che oggi con gli scooter a 4 tempi euro 3 all avanguardia rimane solo il fattore pilota che fa la differenza,cioè come viene guidato il mezzo...mentre con i motorini e scooter ancora 2 tempi non c'è storia in quanto ad inquinamento,il 2 tempi bruciando anche olio insieme a benzina emette molte piu sostanza tossiche...

moto come la nostra in media faranno quanto? 15-18 km con un litro?....non penso che un burgman 600 o un t-max consumino molto di piu.....la cosa forse immorale nel discorso scooter è che una moto oltre i 250cc ha un senso..visto che la moto viene usata anche per giri extraurbani,magari pista..insomma un mezzo versatile alla fine..anche se si parla di una yamaha R6..che viene usata sia come semplice mezzo di trasporto..ma anche come mezzo sportivo....

uno scooter 500,600, o anche 800 come il nuovo gilera...che senso ha..non hanno un indirizzo sportivo...quanti sono quelli che vanno a fare i giri fuori con lo scooter...in proporzione ai motociclisti di dire una percentuale minuscola....

visto che non ne ho idea..quanto consuma realmente uno sputer tipo t max?
  Rispondi quotando
Vecchio 18/09/07, 16:13   #3
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
...uno scooter 500,600, o anche 800 come il nuovo gilera...che senso ha...
Quoto con piacere il non senso degli sputer di alta cilindrata , aggiungo anche che il fabbisogno di colmare una fascia di mercato che prima era vuota, sminuisce le attuali regole sull'eco[logia/nomia].
  Rispondi quotando
Vecchio 18/09/07, 16:21   #4
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
visto che non ne ho idea..quanto consuma realmente uno sputer tipo t max?
Riporto da una prova su CyberScooter:

"Il giocattolone (ehm, il Tmax) non è particolarmente parco e dandoci dentro con la manetta si arrivano a fare anche 12km/litro, mentre turisticamente si possono anche superare i 20km/litro. Il nostro consumo medio nel corso dei 20.000 km si è attestato intorno ai 17km/litro, un po' meno nell'ambito urbano"

  Rispondi quotando
Vecchio 18/09/07, 16:31   #5
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh Iraton, chiedilo a Scintilla se fa i 17 con un litro.

Per mè non c'è gran differenza di consumi e di ecologia.
Se i motori sono Euro 3, a pari cilindrata siamo li.

La differenza è che gli sputeristi guidano on-off, in pratica quando scatta il verde partono a menetta.
Diversamente la moto si guida in maniera più morbida. ( spiego di essermi spiegato).
  Rispondi quotando
Vecchio 18/09/07, 16:35   #6
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iraton
...
"Il giocattolone (ehm, il Tmax) non è particolarmente parco e dandoci dentro con la manetta si arrivano a fare anche 12km/litro, mentre turisticamente si possono anche superare i 20km/litro. Il nostro consumo medio nel corso dei 20.000 km si è attestato intorno ai 17km/litro, un po' meno nell'ambito urbano"

Non oso immaginare quanto ciuccia in mezzo al traffico urbano.

Altra curiosità: per quello che ne so (sono rimasto alla vespa e al ciao ), il Tmax dovrebbe avere una frizione a centrifuga?! [i.e.: Come sgasi si stacca per forza centri(bhò?!)], ma allora in uso cittadino ogni quanti km bisognerebbe sostituire la frizione?! Direi che il marketing ha trovato la gallina dalle uova d'oro!!
  Rispondi quotando
Vecchio 18/09/07, 16:36   #7
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh, riportavo

Confermo che un collega che ha un Beverly 500 (e la mano pesante ) sta pensando di venderlo perchè (testuali parole) "consuma come un trattore"
  Rispondi quotando
Vecchio 18/09/07, 16:42   #8
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iraton
Beh, riportavo

Confermo che un collega che ha un Beverly 500 (e la mano pesante ) sta pensando di venderlo perchè (testuali parole) "consuma come un trattore"
MuHuHuAhahahahah!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 18/09/07, 20:02   #9
bonzo76
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Collegno
Età : 47
Moto: ER-6N Orange
Auto: Smart 700 Turbo
Sesso: Maschio
Messaggi: 733
predefinito

ciao, ti riporto la mia esperienza personale, io ho da poco l'ER e ho tenuto anche il mio mitico Runner 200vxr 4T con variatore malossi, rulli da 11,5gr molla di contrasto e mollette frizione tutto malossi, scarico leovince 4road. Partenza a cannone, i 400cc mi riprendono dai 100km/h in su, io in città con lo scooter non lesino, ogni partenza manata di gas, consumi? quando va male 18-20km/l con l'ER 15-16km/l in città, e non viaggio ai ritmi dello scooter

PS. un mio ex collega con un nexus 500 mi diceva che anche lui era lili come consumi....
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
-Kevin Schwantz-
bonzo76 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/07, 20:07   #10
Mikro-mx
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

è vero, i primi tempi con l'errina mi sorprendevo del fatto che consumasse come lo sputer 150cc 4t...

poi ho scoperto che c'erano ancora 3/4 di gas...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:54.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.