ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03/11/08, 15:19   #1
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito [Test] Honda Cb 1000 r

CB 1000R

Pregi: design, motore fluido, freni e dotazione completa
Difetti: per chi va in coppia rivolgersi altrove

Pessano con Bornago, Concessionario Tresoldi



ESTETICA:
E’ giapponese e non ha paura di esserlo, la linea spigolosa ricorda le migliori puntate di Mazinga…se uno preferiva Hanna & Barbera non so se sia la moto per lui! Ogni particolare, come ad esempio i blocchetti elettrici, è ben curato, l’avantreno è caratterizzato dal faro anteriore di forma triangolare con luce a led incorporata e la strumentazione integrata. Le carene sono ridotte all’osso e avvolgono il potente motore 1000, rendendo filante la linea che culmina nel codino posteriore molto racing che punta verso l’alto. Personalmente quest’ultimo lo ritengo davvero ben disegnato, girandoci attorno il suo design mi piace sotto ogni punto di vista e lo scarico basso è davvero ottimamente integrato e dalla linea accattivante.





DOTAZIONE:
Una moto completa, interamente regolabile nelle sospensioni anteriori e nel mono ammortizzatore (dieci posizioni nel precarico della molla e nel ritorno), leve di frizione e pompa radiale regolabili in cinque posizioni, pompa e pinze radiali tokiko con freni anteriori da 310mm per l’impianto frenante, cruscotto interamente digitale suddiviso in tre parti con al centro il contagiri, a sinistra il tachimetro e la temperatura del motore ed a destra oltre all’orologio, trovano spazio l’indicatore del carburante e il contakm con due parziali. Si può regolare inoltre anche l’intensità della luminosità del cruscotto. Il sottosella come molte altre moto della categoria è risicato, e trovano spazio solo i documenti e la classica sacca degli attrezzi. Gomme di serie Bridgestone Bt-015.





GUIDA:

Mi han sempre detto che Honda è facile da guidare, ti trovi subito bene. Non posso assolutamente smentire questa cosa…la posizione, leggermente caricata in avanti, è comoda, i comandi tutti a portata di mano, riparo dall’aria inesistente e sella forse leggermente dura. Il tempo a mia disposizione è stato il classico quindici minuti e la strada era una provinciale con qualche rotonda, quindi non voglio sbilanciarmi troppo, ma devo dire che sono rimasto ben impressionato da questa moto: cambio preciso senza esitazioni (l’innesto della prima era un po’ legnoso probabilmente perché la moto era nuova), il motore c’è, la frenata è buona e ben modulabile, la frizione morbida stacca molto bene, le sospensioni, che necessitavano forse di una regolazione sul duro di una tacca sul mono, seguivano fedelmente l’asfalto. In curva (cioè in rotonda J eheheh) la moto scende facilmente in piega rimanendo stabile e mantenendo la “traiettoria scelta”. Nei tentativi di “frenata violenta” la moto non si è mai scomposta e ben si è comportata anche quando ho cercato di aprire il gas in maniera più violenta. Nelle manovre da fermo, i suoi circa 200 e passa chilogrammi non si sentono; l’altezza della sella è di circa 83 mm ma, grazie alla posizione di guida, permette di poterla guidare anche a persone non altissime senza problemi. In movimento il peso diventa qualcosa al quale non serve pensare. Per la guida in coppia, sella ridottissima e “incavo” per le mani non certo molto sicuro ne confortevole.




MOTORE:

Deriva da quello del Cbr 1000 ’07, rivisto per l’uso su questa naked. Rispetto alle concorrenti non è forse quello con più cavalli e cattiveria ma per un uso più votato alla strada, com’è nella natura di queste moto, lo trovo davvero adatto e ben fatto. L’erogazione è regolare e coppiosa, spinge molto bene sin dai bassi, nella classica prova in sesta a 50km/h basta un filo di gas e dai circa millecinquecento giri la moto ricomincia a spingere senza esitazioni. Ottimo per la guida in città dove ci si può dimenticare di cambiare marcia ogni due secondi. Dai quattromila giri il motore offre già buona parte della coppia e, pur restando regolare, cambia carattere, il cruscotto digitale vede salire la sua linea in pochi secondi, fino al limitatore posto intorno agli 11.500 giri. Forse rispetto ad alcune concorrenti, vedi Z1000, manca un migliaio di giri di allungo, ma non sento di lamentarmi troppo…il motore va bene, e basta e avanza per divertirsi lungo un percorso misto o in pista. Divertente!




GIUDIZIO:

Prezzo di listino intorno ai 10.200€ + messa in strada f.c. In linea con la concorrenza. A mio parere, tralasciando il gusto estetico, è una delle regine della sua categoria. Forse non strappa le braccia come un monster S4r…ma è una moto davvero ben riuscita e da tenere in considerazione nella lista della spesa. Promossa con voti alti!

C.

Spidtrippa dice:

in versione statica

Monoammortizzatore post regolabile solo in precarico e compressione....(mmm....)
Blocchetti orribili (mmm....)
Cruscotto digitale con vel scritta un pò in piccolo...
Vel.max meno 230km/h...deduco rapporti molto corti messi per ovviare al vuotino sotto...

Ultima modifica di Spidtrippa; 03/11/08 a 15:21 Motivo: Messaggio unito al precedente
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 03/11/08, 19:41   #2
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

Chicco bianca o nera..... che aspetti?
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/11/08, 21:46   #3
bustri
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Canonica d'Adda (BG)
Moto: er-6n
Messaggi: 59
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

Bella!!!
bustri non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/11/08, 09:07   #4
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

109cv effettivi secondo superbike....mmmmmmmmm
  Rispondi quotando
Vecchio 04/11/08, 09:28   #5
Nixon
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Bologna
Età : 45
Moto: CB 1000 R
Auto: Fiat 500 1.2 sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 3874
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

secondo me è bellissima ...spid comprala ti calza a pennello
__________________
Per salvare quel villaggio è stato necessario distruggerlo...
Nixon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/11/08, 09:32   #6
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

Nixon tralasciamo che nn mi convince il motore...
poi occorre spendere per molle ant e mono post....
  Rispondi quotando
Vecchio 04/11/08, 09:38   #7
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

ma mica chicco dice che sono pluriregolabili????
  Rispondi quotando
Vecchio 04/11/08, 09:41   #8
Nixon
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Bologna
Età : 45
Moto: CB 1000 R
Auto: Fiat 500 1.2 sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 3874
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

non ti convince il motore? spiegami meglio cosa non va
__________________
Per salvare quel villaggio è stato necessario distruggerlo...
Nixon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/11/08, 09:49   #9
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

le ultime due parole nixon.....

x manni si lo sono ma pare siano molli davanti e il post non è regolabile in estensione....
  Rispondi quotando
Vecchio 04/11/08, 10:15   #10
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Test] Honda Cb 1000 r

allora e' il motore ideale di Brianza.......max 100 cv come dice sempre lui
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:03.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.