ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07/02/10, 11:04   #1
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Impressioni

La nostra ER-6(n-f).

Le mie prime impressioni dopo 50 km... poi oggi pome sfrutterò altri momenti

La giornata è soleggiata, non avro' TUTTO l'equipaggiamento appropriato, ma la voglia di girare c'e'; di "coprire" quei 1600 km di rodaggio ...

Leggo leggo leggo prima che mi arrivi la moto e noto che:
- vibrazioni ne ha;
- sospensioni morbide;
- on-off accentuato;

queste i primi difetti riscontrati da molti da voi!

nei miei 50 km NON li ho notati!
Il cambio è fluido, e un po' "di mano" mi porta a cambi di marcia regolari e senza brutti scossoni!
On-off ... di conseguenza inesistente ... basta chiudere ed attendere un attimo prima di riaprire.
Vibrazioni.. ..non le ritengo eccessive, anzi ...
E le sospensioni le sento rigidine! sui rallentatori devo decellerare parecchio per non sentire la botta sui polsi, e una toccatina all'anteriore, poco prima del dosso artificiale, aiuta a sentirlo meno!

Il confronto lo faccio con 2 NSR (mie vecchie moto)
- una taroccata (sospensioni anteriori strarigide; mono dietro irrigidito e alzato di 3-4 cm)
- l'altra originale patocca (sospensioni di burro!)

Ecco l'ER-6f che ho acquistato assomoglia MOLTO di più alla prima, seppure la posizione di guida sia assai differente!

Il cambio (difetto di tutte le Kawasaki, noto per la sua "durezza") non è ne più ne meno difficoltoso di quello delle mie HONDINE precedenti ...

Il sole continua a spledere .. oggi pome mi attendono altri kilometri!



Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 07/02/10, 11:24   #2
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Impressioni

Sai Fabiulus, tot capita, tot sententiae.

Io difendo a spada tratta la mia errina, e convengo che una moto asettica, senza carattere(ovvero senza "difetti") è insipida e non dà sensazioni.
Ma negare che ci siano, è scorretto. Si tratta di caratteristiche che cominci a rilevare dopo un po' che la usi, oppure se le confronti con altre moto della stessa categoria o superiori.
L'on-off: c'è, eccome. Ma non è detto che non debba piacere; io ho preferito smorzarlo con le mox 1 e poi 2, ma se non dà fastidio sentire il colpo quando attacchi il gas, tienilo pure.
Forcelle burrose; all'inizio anch'io non capivo. Adesso che la conosco un po' meglio, mi rendo conto che sono cedevoli. Nell'uso utilitario non ci fai caso, ma quando le solleciti di più ti accorgi che fanno perdere stabilità all'anteriore. in generale i difetti emergono nelle condizioni critiche, più estreme: ed infatti penso si tratti si sospensioni pensate proprio per un utilizzo standard.
Vibrazioni; a me non danno problemi, non le trovo sgradevoli. Certo che se ci fai tanta strada - cosa che non mi succede mai - probabilmente ti troverai con le mani, i piedi o le chiappe informicolati.
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/02/10, 11:36   #3
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Impressioni

Quote:
Originariamente inviata da Fabiulus Visualizza il messaggio
nei miei 50 km NON li ho notati!
forse è un po' presto...


Quote:
Il cambio è fluido, e un po' "di mano" mi porta a cambi di marcia regolari e senza brutti scossoni!
meglio così, magari l'han migliorato, magari la tua è nata particolarmente bene, magari tu sei molto bravo, magari te lo scasseranno al cambio olio dei 1000 km....



Quote:
On-off ... di conseguenza inesistente ... basta chiudere ed attendere un attimo prima di riaprire.
l'on-off non è conseguenza dei cambi marcia.
ne riparleremo quando sarai a metà curva bello allegrotto e dopo aver fatto in rilascio tutta la prima metà arrivato alla corda andrai a riaprire per cercare l'uscita.
la marcia resta la stessa, ma il motore parte quando pare a lui...


Quote:
Vibrazioni.. ..non le ritengo eccessive, anzi ...
anche qui: meglio così
però, di solito, il kit antivibrazioni della kawa regge quei 2000-3000 km, dopo armati di nastro al neoprene a celle chiuse...
certo, magari l'hanno migliorata, magari la tua è nata bene, magari...

Quote:
E le sospensioni le sento rigidine! sui rallentatori devo decellerare parecchio per non sentire la botta sui polsi,
a quanto li fai i dossi?
perchè effettivamente se sei bello spedito potrebbe sentirsi un po' di botta ai polsi...
per capire quanto siano pessime le sospensioni dell'er (e con tutto il bene che ho voluto a questa moto, le sospensioni erano nulla più che pessime) ti basterà arrivare bello lanciato verso una curva e frenare con convinzione per sentire l'anteriore che finisce sottoterra, e ti basterà fare 50 km spedito sull'asfalto non propriamente liscio delle nostre colline per trovarti in sella ad un canguro dopo che il freno idraulico del mono posteriore alla prima curva dice "ok, io scendo qui"...

come ebbe modo di dire scinpirla, da qualche parte sul forum, scarichi, centraline, lampadine, portatarga... tutta roba in più: se hai due spiccioli da spendere su quella moto cambia le sospensioni...
per il resto è una gran moto...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/02/10, 19:47   #4
hunbert
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Ubicazione: Torino
Età : 65
Moto: ER 6nx-Kawasaki W800-Skipper 150 2t
Auto: Mai avuta!
Sesso: Maschio
Messaggi: 233
predefinito Re: Impressioni

Per quanto mi riguarda, debbo dire che la mia errina non presenta particolari vibrazioni, anche se molto dipende dalla moto guidata in precedenza. Io non arrivo ne' da un Harley, ne' da una Ducati, ma le vibrazioni mi sembrano analoghe al 4 in linea che avevo prima. Sicuramente ci sono moto piu' fortunate di altre. All'inizio anch'io non trovavo cosi' deficitarie le sospensioni, ma dopo un po' di km (3-5000) hanno cominciato ad accusare la loro "poverta'". Ho avuto
anch'io il problema del on-off, ma in primavera e dopo aver cambiato lo scarico. Oltre a darmi una bottarella riprendendo attorno ai 3000-3500 giri, seghettava a gas costante tra i 2500 ed i 3000, ovviamente piu' sensibilmente nelle marce piu' basse. Per non tornare allo scarico originale ho dovuto montare una centralina (Rapid Bike) e, dopo due o tre prove adesso va che e' una meraviglia. Quello che trovo un po' deficitario e' il settore freni, soprattutto dopo 2000 km di strade di montagna in due piu' bagagli. Adesso ho (oltre ai tubi in treccia che avevo messo subito) delle pastiglie piu' aggressive (Brembo rosse?) ed anche una pompa radiale. il risultato mi sembra buono, ma aspetto le prossime vacanze per testarli bene.
In ogni caso mi sembra che mi dia piu' di quanto mi aspettassi e questo basta a rendermi felice!
__________________
Hunbert
hunbert non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/02/10, 19:54   #5
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Impressioni

Bhe per il cambio posso solo dire che io non mi lamento assolutamente, sarà duretto, ma si sente bene quando hai cambiato.
Poi ho notato che dipende molto dall'olio, aspetta il prima cambio per dare qualche giudizio
Tuttavia dopo aver provato la hornet di un mio amico, anche se ha solo 200km all'attivo, bhe diciamo che è un'altro mondo
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/02/10, 20:17   #6
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Impressioni

fabiulus dal modello 2009 sono molto cambiate rispetto alle altre..
  Rispondi quotando
Vecchio 07/02/10, 22:38   #7
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Impressioni

Oggi ho fatto 85 km ...
... forse è vero; il fatto di essere all'inizio, il fatto che sono in rodaggio , il fatto che la sto trattando coi guanti ...
Insomma fattori che non "sollecitano eccessivamente la moto".

Mi ha fatto un ritorno di fiamma oggi (un bel botto dalla marmitta per intenderci) ... domani sera passo dal conce per sapere se è normale ... anche perché ha messo su negli ultimi 20 km un rumorino che non capisco bene (o un rumore di cui non mi ero accorto prima).

I freni li ho provati un poco ... diciamo che ho provato una pinzata dai 70 orari ai 10-15 ... non eccessiva poiché, nonostante il sole, non mi fido ancora di:
- strada;
- tenuta su umido (ieri è piovuto tutto il giorno ed oggi l'asfalto era asciutto, tranne nelle sue "fratture");
- gomme (d'inverno meglio non rischiare sull'effettivo GRIP);
...
è andata giù bene di sospensioni! non a fine corsa, ma giù bene!

I dossi??? ehm non ho guardato la velocità ... comunque in centro abitato ... quindi non sopra i 50-60 orari!

Mi pare "generosa" come moto ... riprende sempre!
ed è un piacere guidarla ... brum brum

Ora attendo altri week-end felici per cumulare altri km e prendere il giusto feeling con la mia motina.


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/02/10, 22:58   #8
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Impressioni

Quote:
Originariamente inviata da Fabiulus Visualizza il messaggio
Mi ha fatto un ritorno di fiamma oggi (un bel botto dalla marmitta per intenderci) ... domani sera passo dal conce per sapere se è normale ... anche perché ha messo su negli ultimi 20 km un rumorino che non capisco bene (o un rumore di cui non mi ero accorto prima).


no, aspe'...
hai un forum con 7000 discussioni e 200.000 messaggi, non credi che prima di farti vedere dal conce ogni 85 km per il "nuovo rumorino" o il "botto alla marma" sia il caso magari di approfondire la cosa?
lo dico per te sai, per evitarti l'avanti indietro dal conce sei volte a settimana, e soprattutto per evitare che alla fine della seconda settimana il conce decida di trasferirsi in bolivia per non vederti più

stai tranquillo, prenditi il tuo tempo, fai esperienza, leggi il forum, e aggiornaci sulle tue impressioni tra qualche migliaio di km...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/02/10, 06:51   #9
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Impressioni

E' comunque bello leggere queste impressioni di un neofita.
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/02/10, 12:53   #10
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Impressioni

Per carità ognuno è fatto a modo suo e non voglio criticare nessuno.

Però...

E' vero che ogni volta che si fa un nuovo acquisto è bene controllare tutto.
Può anche essere che tu sia uno pignolo.

Ma nei primi 135km ti sei preoccupato solo di trovare tutti i difetti della moto (oltretutto letti su internet)?

Caro mio, se cominci così non te la godi più....

La prima volta che ho preso in mano l' ER, l' ho portata a casa dal conce, alle 19.40. ho mangiato e alle 20.00 ero già in giro. Non mi ricordo quanti km ho fatto, ma prima di mezzanotte non sono tornato a casa.
Per vari motivi non potevo "testare" la moto: il buio, il rodaggio e il fatto che comunque, era il 3 GENNAIO!!!
Ma di certo non ne cercavo i difetti, pensavo solo a come non continuare a ridere come un pirla per la gioia e ai km che mi sarei sparato la domenica!!!

Sali in sella e goditela
I difetti, se ci sono, li scoprirai con il tempo e li sistemerai piano piano.
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -

Ultima modifica di SCINTILLA; 08/02/10 a 12:55
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:48.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.