ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15/10/06, 21:00   #1
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

tutto merito delle strade che bazzico ... rettilenei ? "0"
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 29/10/06, 01:55   #2
BOBKAWA6F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

da quando ho l'er6f (con gomme originali abbastanza dure) ai lati
e senza darci dentro al limite, mi rimangono intatti 4-5 mm o meno;
ma non credo di essere uno che ha manico, anzi mi ritenevo piuttosto
imbranato: la scoperta di poter piegere facilmente in sicurezza è l'errina che me l'ha data praticamente da subito: prima con l'honda cbf 500 era un altro mondo: faticando non poco ce ne rimaneva un centimetro, non mi dava la stessa confidenza : l'er6 va giu' che un amore anche con queste gomme poco performanti; sto solo attento a leggere bene l'asfalto:non mi fido dei fondi lisci, umidi, sporchi o avvallati .
la gomma, ben gonfiata mi si consuma abbastanza omogeneamente: l'unica cosa che non capisco perchè il bordo della scolpitura in senso antiorario è decisamente piu' smusso del successivo bordo(+ a dx) e ci sono ancora dei residui dei pirulini esterni quando intorno la gomma è ben scartavetrata: la ruota posteriore non sara' ben centrata ? c'è qualcuno che ha approfondito sti particolari?
  Rispondi quotando
Vecchio 04/03/09, 23:42   #3
andrea437
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: firenze
Messaggi: 27
predefinito Re: Gomma posteriore, quante ne lasciate "inutilizzata&quot

Quote:
Originariamente inviata da BOBKAWA6F Visualizza il messaggio
da quando ho l'er6f (con gomme originali abbastanza dure) ai lati
e senza darci dentro al limite, mi rimangono intatti 4-5 mm o meno;
ma non credo di essere uno che ha manico, anzi mi ritenevo piuttosto
imbranato: la scoperta di poter piegere facilmente in sicurezza è l'errina che me l'ha data praticamente da subito: prima con l'honda cbf 500 era un altro mondo: faticando non poco ce ne rimaneva un centimetro, non mi dava la stessa confidenza : l'er6 va giu' che un amore anche con queste gomme poco performanti; sto solo attento a leggere bene l'asfalto:non mi fido dei fondi lisci, umidi, sporchi o avvallati .
la gomma, ben gonfiata mi si consuma abbastanza omogeneamente: l'unica cosa che non capisco perchè il bordo della scolpitura in senso antiorario è decisamente piu' smusso del successivo bordo(+ a dx) e ci sono ancora dei residui dei pirulini esterni quando intorno la gomma è ben scartavetrata: la ruota posteriore non sara' ben centrata ? c'è qualcuno che ha approfondito sti particolari?
Io con l'Er-6n sono stato in pista al Mugello sabato scorso e non sono riuscito a chiudere la gomma, con il CBF di mio fratello dopo 5 curve in strada normale gli avevo chiuso il posteriore che ha le stesse identiche misure della nostra...
NON CI CAPISCO PIU' NULLA! Ho provato Diablo Strada e non le ricomprerò mai (5000km come andare sul sapone) Michelin Pilot Road 2 Ottime ma troppo care e Dunlop Qualifier, in pista si sono comportate benissimo, ora devo vedere per strada, però non son riuscito a chiuderle mai. Mio fratello sul cbf ha le Metzeler ROADTEC Z6 INTERACT, le danno per gomme dalla lunga durata ma a me sembrano molto morbide...
__________________
Andrea 437
andrea437 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/10/06, 14:05   #4
LUDO
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BOBKAWA6F
ci sono ancora dei residui dei pirulini esterni
anche a me e ho fatto 1800km...
  Rispondi quotando
Vecchio 13/11/06, 20:26   #5
aaron
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito copertone posteriore usura

Allora penso di risponderti dicendo che la gomma posteriore si consuma più a sinistra che a destra perchè quando si fanno le curve a sinistra si ha tutta la visione della carreggiata di sinistra mentre invece quando le fai a destra e stai alla corda della curva vedi molto di meno e quindi ti butti meno giù! ( a meno che non apri molto la curva prima).
come sono andato?
  Rispondi quotando
Vecchio 13/11/06, 20:30   #6
ilcanarino
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

aaron, ma lo sai che per me è il contrario di come dici???

mentalmente il mio cervello elabora che se scivolo a terra in curva a sinistra ho meno via di fuga e impatto il guard rail o muretto o albero o quello che sia. in curva a destra invece penso d'aver via di fuga maggiore...(però so un cojone... perché se mi centra qualcuno dall'altra parte... la via di fuga me la metto in quel posto... )
  Rispondi quotando
Vecchio 13/11/06, 20:37   #7
Trinità81
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io non ne ho di questi problemi di piega in città....raramente lo faccio !!!!
Da me , in città, ogni curva nasconde un insidia (avvallamento, buca, asfalto liscio, etc,etc,etc) quindi cerco di prenderle il più diritto (in posizione dritta) possibile...ma è ovvio che se la strada permette una piegatina ce la do....anche se sto ancora "imparando"......
  Rispondi quotando
Vecchio 13/11/06, 22:01   #8
frjiu
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho montato un bel cerchio di 5", in questo modo non solo la gomma lavora meglio e tutta ma quando sei steso e dai gas la moto non scivola come prima.
  Rispondi quotando
Vecchio 13/11/06, 22:12   #9
Cyrano
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me non e' mai partito il posteriore , in accelerata in curva..almeno non le qualifier


Coiaozoaiza
  Rispondi quotando
Vecchio 13/11/06, 22:38   #10
frjiu
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se sei arrivato allafine delle dunlop ed in accelerazione in piena piega non ti è mai partito be allora si poteva dare piu' gas.....c'è sempre un punto in cui si perde aderenza.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
danilo sborone, derapare, er-6f, er-6n, gomma, inutilizzata, piega, pieghe, versys


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:06.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.