ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05/10/07, 13:13   #1
Frantic
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Genova
Età : 49
Sesso: Maschio
Messaggi: 299
predefinito Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Ho cercato nel forum...e non ho trovato nulla..se fosse già stato trattato questo argomento..chiedo scusa in anticipo
La domanda è semplice...con la ER si riesce a fare l'esame di guida?...otto...percorso stretto...frenata..ve lo chieedo perchè il mio istruttore mi ha detto che secondo lui..non ha abbastanza sterzo...
Vorrei sapere se qualcuno lo ha fatto...se sarebbe in grado di farlo...o anche semplicemente..se è complicato...altrimenti faccio l'esame con quel catafalco della BMW della scuola (spero che nessuno abbia la BMW...o che si offenda...è solo un parere personale )...e pazienza...tanto quante posssibilità si hanno nella vita di trovarsi a fare un 8 in mezzo alla strada?!?!
grazie a tutti.
__________________
la vita non è un libro da leggere....ma un diario da scrivere.

Perfect Day
Frantic non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 05/10/07, 13:37   #2
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Frantic leggi qui Per poter vedere il link devi essere Registrato
e qui
Per poter vedere il link devi essere Registrato
vedrai che trovi quello che cerchi...
  Rispondi quotando
Vecchio 05/10/07, 14:00   #3
Frantic
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Genova
Età : 49
Sesso: Maschio
Messaggi: 299
predefinito

Grazie Raptor...ma questi due topics, li avevo già letti...ma non sono "abbastanza specifici"....cercavo qualche esperienza diretta...per sapere se posso concentrarmi sulla moto che andrò a guidare

OT

Come ho detto all'istruttore...per me..non è importante "prendere la patente"...ma saper guidare..cosa che spesso molto scuole guide si dimenticano...insieme alla responsabilità che hanno!!

fine OT
__________________
la vita non è un libro da leggere....ma un diario da scrivere.

Perfect Day
Frantic non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/07, 14:17   #4
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

La scuola guida non ti insegna a guidare ma ha il fine di farti conseguire la patente (lo so non è giusto ma è così)... al massimo ti insegnano a tenere su la moto e a cambiare le marce... adesso prendi la patente e trova qualche amico motociclista (di quelli calmi però...) che ti possa guidare nei primi passi della tua strada... il resto con la pazienza e la responsabilità del caso vengono da soli... guarda me per esempio ho preso la moto a 42 anni e non avevo mai avuto niente tranne il 50ino a 16 anni... non sono un pilota ma con la moto in giro ci vado e (spero) anche in tutta sicurezza (tranquillo però...)...
In ogni caso se credi che tutto ciò non ti sia sufficiente cerca i corsi di guida in pista... li fa la ducati ed altri corsi più o meno professionali... se cerchi nel forum troverai diversi topic sull'argomento...
Per il resto se hai domande specifiche e ti fidi di quello che posso dirti io scrivemele in un MP...
  Rispondi quotando
Vecchio 05/10/07, 14:41   #5
Mikro-mx
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Frantic.. mia sorella ha dato la patente A2 con un Guzzi Airone 250cc del '57... e ha fatto pure l'8... Poi ha ridato la A3 con l'errina, anche lì zero problemi... vai tranquillo!
  Rispondi quotando
Vecchio 05/10/07, 14:48   #6
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

guarda, ho visto che in francia le scuole guida usano l'errina come moto (bardate di ferri anti graffio su tutta la moto ) e ho visto che l'8 lo facevano tranquillamente....poi nn so se le misure dei birilli son le stesse che da noi...cmq secondo me si puo' fare tranquillamente.....

p.s. io l'esame l' ho fatto con la ER5
  Rispondi quotando
Vecchio 05/10/07, 15:01   #7
Morga190
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MannX
p.s. io l'esame l' ho fatto con la ER5
Anch'io

Son convinto che con la ER-6 sia più facile che con la ER-5, quanto meno per frizione, freni e cambio moooolto più efficaci... Magari con la F vedi un po' peggio i birilli, ma si può fare, vai tranqui...
  Rispondi quotando
Vecchio 05/10/07, 17:16   #8
bonzo76
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Collegno
Età : 47
Moto: ER-6N Orange
Auto: Smart 700 Turbo
Sesso: Maschio
Messaggi: 733
predefinito

secondo me dovresti riuscirci, io ai tempi lo feci con un NSR per giunta carenata
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
-Kevin Schwantz-
bonzo76 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/10/07, 19:11   #9
3cl1ps3
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Reggio Calabria - between the sacred silence and sleep
Messaggi: 92
predefinito

Vai tranquillo, con l'errina è una passeggiata.

Alla fine i problemi sono due: lo slalom iniziale e l'8. Nel passaggio stretto ci passa un autotreno. Per la frenata in equilibrio, premi dolcemente il freno davanti, statti fermo quei 2 secondi, e riparti. Per la frenata nel quadrato, mantieni andatura lieve e poi frena con entrambi i freni. Se proprio vuoi fare il fiketto di turno, pinza con quello davanti, sterza e accompagna la moto con il freno posteriore. Occhio che se becchi l'ingegnere in fase no, ti incul.. ehm ti boccia

Per lo slalom tutto sta nell'iniziare nella maniera giusta: imbocca il primo birillo da sinistra in maniera tale da uscire all'ultimo sulla destra e poter prendere agevolmente la successiva curva a sinistra verso il passaggio stretto. Cerca di sterzare solo con il "corpo", usa lo sterzo solo se vedi che inizi ad allargare troppo negli slalom.

Per l'8, una naked è l'ideale. L'errina ancora di più. Lo sterzo non è poco, ma nemmeno troppo (prendi che ne so, una Bonneville... se sterzi al massimo e cammini, sei caduto dalla moto). Trucco dell'8 è stare sempre sul bordo esterno... sempre! Fallo a bassa velocità (che ne so, sui 15 km/h) e vai di solo sterzo. Con le carenate la cosa si complica un pochino per via del pochissimo sterzo. Io con la mito (si l'ho provato il circuito con la mia vecchia fiamma!) ho avuto un pò di difficoltà all'inizio, ma anche in questo caso si supera agevolmente con metà sterzo ed il resto di piega con il corpo verso l'esterno della curva per bilanciare. Io l'esame l'ho fatto con un vecchissimissimo Honda CB 500, un mattone di moto!

Spero che i miei consigli ti tornino utili, buona fortuna ed in bocca al lupo per l'esame
3cl1ps3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/10/07, 11:36   #10
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito

Fra... sei di GE?
la ER-6 N ce l'ha la Bontempi... Gialla, nera e birulò!
Se ce l'han le autoscuole un motivo ci sarà!
Cmq Lei va bene per l'8, per i birilli e per tutto il resto... se qualcosa non va siamo noi...
E questo vale anche per me, cavoli...
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:46.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.