ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > REPORT

REPORT I vostri resoconti di viaggio o eventi trovano spazio in questa sezione.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01/05/07, 00:18   #1
XXX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito 27-29 aprile - Il sogno continua: Firenze-Roma-Firenze

Venerdì 27: si parte per Roma

Rieccoci di nuovo in sella: Duka ed io pronti per partire con le "gemelline Versys" alla volta di Roma.... per festeggiare la nuova casa di Massimo(Looun)&Ale.

Moto pronte....bauletti carichi....sono le 10... si può partire. L'appuntamento a Roma è per l'ora di cena, quindi....perchè non giringirare per le bellezze della Toscana e Lazio??
Non sto nella pelle: ci aspetta la Chiantigiana, la Cassia.....ma questa volta però le percorrerò non più da zavorrina, ma con la mia Versys..... in un balletto a due con il Duka!
Imbocchiamo la curvosa Chiantigiana e giunti a Greve in Chianti è d'obbligo una sosta all'antica macelleria Falorni dove non possiamo resistere ai prodotti tipici....che ci terranno coNpagnia fino a Roma nel bauletto del Duka, aromatizzando al cinghiale tutto il suo vestiario!!!
Svaligiata la macelleria si riparte per Panzano, Castellina in Chianti quindi Siena baipassata rapidamente percorrendo la tangenziale fino ad immettersi sulla bellissima Cassia SS2 e da qui ricomincia la danza delle curve e dei paesaggi che si offrono generosamente al nostro sguardo nello splendore dei loro colori, curva dopo curva....
Seconda sosta di rito.......davanti all'ormai famoso gruppo di cipressi a S. Quirico d'Orcia. Foto alle motine.....alla distesa di verde a perdita d'occhio.....


e via verso Bagno Vignoni, antico insediamento termale noto fin dal tempo degli etruschi

Le ruote ci portano poi a Bagni San Filippo dove tra bellissime imponenti concrezioni calcaree colorate scorre acqua calda sulfurea...e come non metterci i piedi dentro???


Lasciata la Toscana alle spalle entriamo nel Lazio e ci concediamo un gelato "salato" sulla riva del lago di Bolsena, in compagnia delle paperelle che si godono la quiete del luogo.


Lavato il casco alla fontana nella piazzetta, ripartiamo alla volta di Viterbo costeggiando il lago e Montefiascone.
Passato Viterbo, la Cassia diventa meno interessante e molto trafficata per cui decidiamo di dirigerci verso il Lago di Vico che raggiungiamo dopo aver attraversato per qualche chilometro un bel bosco

Sosta in riva al lago per goderci il panorama e la quiete e per meditare sulla strada da percorrere per raggiungere la meta, visto che il tempo sta peggiorando, il pomeriggio è ormai abbastanza inoltrato....e mancano ancora parecchi chilometri da percorrere attraverso strade secondarie ma decisamente belle e poco trafficate.

La scelta cade sulla strada per Caprarola,

Fabbrica di Roma, Civita Castellana dove, con non poche difficoltà imbocchiamo la Flaminia fino a Morlupo. A Capena dirigendoci verso Traversa del Grillo possiamo attraversare il Tevere e raggiungere Monterotondo e quindi Mentana che è la nostra meta.............e sono le 21!!!!

Baci ed abbracci con Massimo ed Alessandra che pazientemente ci hanno attesi, una tisana calda per riscaldarci, cena e poi ormai KO dai 350 km e dalle 11 ore di viaggio........tutti a dormire!!!!

Sabato 28: turisti a Roma

Sveglia con calma, colazione gustosissima alla pasticceria di fronte a casa, spesa al mercato e via in relax in moto verso Trastevere lungo la Nomentana.

Per riprenderci dalle fatiche del traffico, guidati dalla indigena Alessandra, i piloti Duka e Looun si abbandonano ad un Trasteverino: un cocktail micidiale di zabaione, crema di caffè, caffè, panna montata, zucchero e qualt'altro di inimmaginabile di bomba calorica.....degustato con grande soddisfazione

A spasso per Trastevere, dopo aver trovato tracce di Versys nella Chiesa di S. Maria in Trastevere,


Alessandra si rende colpevole di un secondo attentato al giro vita portandoci nella pizzeria al taglio più..........della zona

Ormai pieni come botti.......

riprendiamo la moto per fare 4 passi fra i sassi dei Fori Imperiali.....con Alessandra che sfoggia mirabili doti di accompagnatrice attingendo informazioni e notizie a iosa dalla sua prodigiosa guida turistica.


Che emozione la motina parcheggiata a Roma!!!!!

L'ora della bruschettata si avvicina....rientriamo a Mentana con Il Canarino sul suo trattore Bavarese.
Formaggi, salsicce, bistecchine, schiacciatine e schifezzuole varie, si dà inizio al festeggiamento della bellissima casa nuova di Massimo &Ale, con il Duka che realizza un impianto elettrico "a norma" inglobante il terrazzo e messo a terra....appoggiando l'ammasso di prese e triple dentro un vaso......, Looun in lotta con una bottiglia che non ne voleva sapere di stapparsi...e tutti molto indaffarati ad assaporare bruschette e salsicce preparate dalla sapiente mano di Massimo sul caminetto della cucina


Baci ed abbracci....conosciuto Valesail......ed il Canarino rientra a Lanuvio senza guanti e sottocasco...dispersi tra i fumi dell'alcool....

Domenica 29: rientro a Firenze...con calma!!!!

Ore 9 si parte con una bella colazione fatta alla ben nota pasticceria, per incontrarci sulla Nomentana con Il Canarino, AleDGT ed un loro amico, che ci accompagneranno fino a Sutri, città Etrusca con la Necropoli di notevoli dimensioni interamente scavata nel tufo.
Salutiamo Il Canarino &C e ci dedichiamo a visitare le Necropli, l'Anfiteatro, il parco della villa ed il Mitreo, antico tempio del dio Mitra interamente scavato nel tufo e successivamente trasformato in Chiesa cristiana e tutt'ora consacrato.

Lo stupore nel varcare la porta di ingresso è grandissimo!!!! Una navata centrale e due navate laterali della larghezza di circa 1 metro affrescate......Una atmosfera unica!!!! Merita senza dubbio una sosta!! (Notizia utile: tra poco inizieranno i lavori di restauro per cui resterà chiusa per un pò, Chi volesse vederla....si affretti!!!)

Ma....che ore sono???? le 12!!!! E siamo solo a 50 km da Roma!!!! Ci rimettiamo in moto sulla Cassia fino a Bolsena per effettuare una immancabile deviazione verso Civita di Bagnoregio: "Il paese che muore". La strada per raggiungerlo è molto curvosa e panoramica, si affaccia sul Lago di Bolsena, attraversa la campagna.....
Civita di Bagnoregio è un borgo costruito in cima ad uno sperone in tufo che con il tempo sta subendo l'azione dell'erosione, che genera crolli delle case più esterne. Per questa ragione non è più abitato ma il turismo impera sovrano!!!
Vi si accede da un lungo ponte pedonale (un tempo vi era una lingua di tufo) e la visita è piuttosto suggestiva....con facciate e finestre oltre le quali......c'è il cielo azzurro!!!!


Prossima meta: Pitigliano. Scendiamo di nuovo verso il lago di Bolsena e rientriamo in Toscana....percorrendo una bellissima (sarò monotona???) strada curvosa panoramicosa ed assai poco trafficosa: una pacchia insomma!!!!
La motina percorre il nastro d'asfalto a regime.........è una musica ascoltarla....un sogno!!!!!!!!
La sosta a Pitigliano è l'occasione per un gelato mentre visitiamo il borgo costruito in cima ad un grosso sperone di tufo. L'affaccio su tutti i lati è a strapiombo sulla valle!!! Una bellezza!!!

Ripartiamo in direzione Sovana ma, vista l'ora, dobbiamo chiudere gli occhi e tirare diritto (ci sarebbe la Necropoli da visitare...ma non ce la possiamo fare!!!) dirigendoci verso il Monte Amiata. Qui ci sorprende l'acqua.....non intensa ma sicuramente fastidiosa...e sicuramente non ci permette di godere della bella strada " curvosa panoramicosa ed assai poco trafficosa" che ci porta fino ad Arcidosso.

Lasciati alle spalle l'acqua ed il Monte Amiata, il mio Tom Tom Duka mi guida verso Montalcino dove percorriamo una bellissima strada "curvosa panoramicosa ed assai poco trafficosa" tra i filari delle viti di Sangiovese clone Biondi Santi alias....Brunello di Montalcino!! Il pomeriggio è ormai inoltrato ed i colori di questi paesaggi illuminati dal sole basso sono spettacolari........


Ultima tappa Buonconvento.......e vista l'ora decidiamo per un rapido rientro via superstrada da Siena a Firenze dove arriviamo alle canoniche ore 21!!!!!

Stanchi???? Si certo....750km in tutto......ma strafelici, con tante foto nella macchina ma una infinità impresse nella mente.....panorami da levare il fiato e spesso da farmi dimenticare di guidare......
Duka pazientissimo ad aspettarmi mentre mi perdevo con i pensieri a rimirare i panorami....e bravissimo per l'itinerario "smilzoso"!!!

Rosicate rosicate......il giro merita davvero!!!!
Un grazie particolare a Looun&Ale per la loro splendida consueta ospitalità.

Le foto, ma non le posso mettere tutte, le trovate Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 01/05/07, 07:48   #2
smilzo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: 27-29 aprile - Il sogno continua: Firenze-Roma-Firenze

Quote:
Originariamente inviata da Flo
Duka pazientissimo ad aspettarmi mentre mi perdevo con i pensieri a rimirare i panorami....e bravissimo per l'itinerario "smilzoso"!!!
Bravissima Flo!!!

P.S. non ho ancora abdicato!!! Presto tornerò!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 01/05/07, 08:10   #3
nardo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bel report, bravi bravi bravi.
  Rispondi quotando
Vecchio 01/05/07, 08:49   #4
Chillhouse
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ottimo report come sempre ... ma che bei posti e quante belle foto!

Qui tutti a rosicare. :P
  Rispondi quotando
Vecchio 01/05/07, 08:51   #5
donovann
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravi bel viaggio e bel report
  Rispondi quotando
Vecchio 01/05/07, 09:03   #6
maxdvst
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

E bravissima la Flo!
Fai veramente seria concorrenza al DuKa ed allo Smilzo per i tuoi fantastici resoconti!!!


Ebbene si... l'allieva sta superando il maestro


PS: ROSICOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
  Rispondi quotando
Vecchio 01/05/07, 09:43   #7
Clafesta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche io rosico abbbestia...
brava Flo per il racconto, ormai ci fate viaggiare senza muoverci da casa...
  Rispondi quotando
Vecchio 01/05/07, 09:51   #8
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Per dirla con il mio solito francese:

Sti gran ****i!!!!


Complimenti a tutti
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/05/07, 10:03   #9
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lo Smilzo sta facendo proseliti, bravi bravi bravi.
E grazie per il reportage perché così riusciamo a scambiarci suggerimenti per i prossimi viaggi.

  Rispondi quotando
Vecchio 01/05/07, 10:05   #10
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bellissimo! Cavolo! Questo vuol dire godersela in moto...non fare le curve a 240! Chissà che non troverò il tempo per fare anche io una cosa del genere! (abbuffate incluse ovviamente )
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:07.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.