ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR > Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella

Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella Tutte le vostre passioni oltre alla moto, libri, fotografia, sport e quello che volete



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03/05/07, 08:37   #1
Erkawa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Nuova passione per i video ed elaborazione filmati.

Salve, dato che ad ottobre diventerò papà, ho colto l'occasione e da mia moglie per il mio compleanno mi son fatto regalare (anche se i soldi son in comune) la mia prima videocamera digitale mini-DV ...

Ora mi son fatto prendere e sto utilizzando la videcamera con un DV apposito per le prove ... e vedendo le varie caratteristiche della stessa videocamera, varie prove e salvataggi su HD del computer ...

Oltre a questo sto già cercando software per modificare i video, mettendo basi, effetti oppure vedendo per i montaggi ...

C'è qualcuno appassionato che mi dia consigli in merito?
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 03/05/07, 08:38   #2
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Pinnacle Studio è il top, ma costa un botto.
In alternativo windows movie maker si difende egregiamente.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/05/07, 09:11   #3
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

io darei un'occhiata Per poter vedere il link devi essere Registrato...andrea è molto disponibile e chiaro a dare tutti i tipi di consigli sui molti programmi che ci sono per le varie telecamere.

cmq secondo me:
- pinnacle studio (la versione 10 da molte cose in+) è carino ma molto pesante, non è che poi costi proprio uno sproposito eh...facile da usare e abbastanza completo

- windows movie maker lascialo stare perchè 1 ti rimonta le cose non in grande qualità, e secondo a volte, molto spesso si intestardisce su un pezzo di filmato mentre fai il montaggio e non c'è verso di farlo andare avanti!!! Bocciato!

- il programma con l'ultimo nero può essere carino e valido ma dipende cosa devi fare...

- il migliore rimane adobe premiere, ma quello si costa tanto ed è pure troppo professionale...
  Rispondi quotando
Vecchio 03/05/07, 09:15   #4
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Windows movie maker se lo sai usare non solo di fa video di qualità ma non si inchioda mai.
Io lo uso in alternanza a Pinnacle Studio da anni e mi ci trovo molto bene, mai inchiodato, addirittura prima con un P1500 e 1 GB di Ram ora con il dual core 3.6 GB e 2 GB di ram poi è una scheggia.

Poi stiamo parlando di uno che è alla prima mini-DV, penso sia inutile citare Studio e Premiere, perché sono programmi estremamente professionali non è un caso che abbiamo inventare Movie Maker che è intuitivo, leggero e abbastanza veloce.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/05/07, 09:21   #5
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusami ma...che windows movie maker abbia quel difetto lo ripeto e sottoscrivo e non lo penso solo io, a te probabilmente è andata bene Secondo me va bene giusto per qualche prova, ma se poi vuoi fare una prova di una cosa più complicatina...proprio non lo guardo nemmeno.

Sugli altri ho detto infatti che premiere è bello complicato, mentre secondo me pinnacle studio non è assolutamente complicato, infatti ha l'interfaccia molto simile a windows movie maker...se lo usa anche la mia amica che non in grado di installare un programma... Pinnacle studio mi sembra il compromesso migliore, dalla versione 8 alla 10

Cmq non sottovaluterei nemmeno il programma compreso nel pacchetto di nero, mi pare nero vision, è molto intuitivo e ti permette in pochi passi di creare un dvd con vari menù, sfondi, musica di sottofondo...

In ogni caso io per carità non sono un esperto, sono autodidatta e non faccio questo per lavoro, per questo ho messo quel link.
  Rispondi quotando
Vecchio 03/05/07, 09:32   #6
Se77e
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

per la tesi ho usato adobe premiere e mi ci sono trovato bene
  Rispondi quotando
Vecchio 10/05/07, 22:03   #7
donovann
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ci lavoro con i video (da più di 30 anni), ed a parte tutte le informazioni tecniche sui vari programmi da utilizziare, migliori o peggiori, più o meno costosi, che sicuramente troverai "girovagando" sul web, voglio darti solo pochi consigli: una buona ripresa ti porterà ad avere un buon montaggio, dimentica lo zoom e gli effetti speciali, cerca di usare un tuo "linguaggio filmico", se devi raccontare qualcosa con le immagini fa che siano esse a "parlare". Mi fermo qui, ma sono a tua disposizione per qualsiasi consiglio
  Rispondi quotando
Vecchio 10/05/07, 22:48   #8
Fabri
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io uso il vegas! E un programmino facile facile per chi e' alle rpime armi come te
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 06:45   #9
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io mi trovo benissimo con lo showbiz della arcsoft che fa parte del pacchetto della sonic Mydvd (e a parte il vegas ho provato tutti gli altri)
  Rispondi quotando
Vecchio 11/05/07, 07:26   #10
Bobjakk
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lo so che sono fuori dal coro... e ne sono felice:
Apple Mac+la suite "iLife" che ti viene fornita insieme al computer. Risultati professionali e perfetti con una semplicità d'uso incredibile dall'acquisizione al montaggio all'inserimento di foto, titoli e musica, al DVD con menu animato dal look professionale. Tutto integrato e tutto perfettamente armonizzato, senza mai inchiodarti da nessuna parte.
Se ti piace concentrarti sul lato creativo e non sui problemi provocati da strumenti poco amichevoli, dacci un'occhiata.
E quando sei pronto per un salto in avanti FinalCutExpress è la versione casalinga del programnma che usano tutti a Hollywood.
Se vuoi notizie riguardo l'hardware, i costi, ecc, mandami pure un mp (non è che vendo io, giuro, passo solo notizie )

Questo era il mio consiglio secondo pluriennale esperienza... non serve far partire polemiche anti-Mac, grazie.
Bye!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:26.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.