ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI VERSYS > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI I difetti che riguardano la vostra Versys !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07/05/11, 13:14   #1
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

dado scusa ma non mi trovo molto con quanto hai detto: tra una forte staccata e una forte frenata cosa cambia? Anche perché io spesso freno e stacco, può essere una abitudine acquisita per l'abs?
Inoltre su un articolo che ho riportato sul C-ABS si parlava di (in)utilità della frizione anti-saltellamento, insomma non mi trovo.
Certamente alleggerire il posteriore favorisce il saltellamento come a mio avviso un ammortizzatore scarico, ma imputerei il fenomeno anche ad un alto coefficiente di attrito pneumatico-asfalto ed una bassa velocità di rotazione della ruota (freno motore o a disco che sia).
Io ho l'impressione che l'abs riduca molto tale fenomeno anche se no ho tanta esperienza
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 07/05/11, 14:37   #2
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

Staccata, frenata non c'è differenza. Quello che intendevo era che la causa era la frenata anteriore e non quella posteriore a poter causare il saltellamento.
L'uso del freno posteriore non provoca questo effetto. Il saltellamento è causato da una eccessiva motricità (rotazione) della ruota rispetto a quella necessaria per spostarsi a quella velocità; la rotazione in eccesso si scarica provocando una extrarotazione che per poter attuarsi provoca il saltellamento.
In caso di scalata eccessiva la ruota posteriore la causa dovrebbe essere è l'opposto, ma l'effetto sulla posteriore è identico.
La frizione antisaltellamento dovrebbe ovviare al comando secco del pilota e 'ammorbidire' il repentino cambio di giri
Phos come hai detto tu probabilmente anche un ammortizzatore scarico potrebbe favorire il fenomeno, ma sulla mia errina del 2006 mi sembra ancora a posto e dubito che possa capitare ad altre magari anche più recenti a meno che non sia un pezzo difettoso

Ultima modifica di dado71; 07/05/11 a 14:41
  Rispondi quotando
Vecchio 07/05/11, 20:32   #3
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

Però mi è sembrato di avere problemi di saltellamento con solo la staccata (senza toccare nessuno dei freni), mi pare sia capitato sul bagnato passato terza -> prima, qualcosa del genere...

Cinque anni per un olio potrebbero essere tanti...
Per poter vedere il link devi essere Registrato, il libretto ora non ricordo (credo qualcuno di più) ma forse cinque...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/05/11, 09:02   #4
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Però mi è sembrato di avere problemi di saltellamento con solo la staccata (senza toccare nessuno dei freni), mi pare sia capitato sul bagnato passato terza -> prima, qualcosa del genere...
Phos la staccata la si fa frenando per forza di cose, si toglie il gas ( si stacca), si frena, si scala e si entra in curva.
e guarda cosa succede nelle staccate in moto gp, la ruota posteriore si alleggerisce e saltella, è assolutamente normale.
Per la fisica quando si frena il carico passa sull'anteriore alleggerendo il posteriore, questo provoca una mancata aderenza della gomma posteriore, quando si scala forte e si passa dalla 3a alla 1a, con un bicilindrico come il nostro che ha un forte freno motore, la ruota si blocca e saltella.
Perchè si blocca? perchè sui 6000 giri siamo in piena coppia e i giri del motore hanno una velocità diversa da quelli della ruota posteriore che non riesce a girare quanto il motore e si blocca, come c'è la coppia in accelerazione c'è anche quella in decelerazione.
spero di essere stato chiaro e di non aver sparato troppe fregnacce!!!
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/05/11, 19:20   #5
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

Provato oggi sull'asciutto: saltellio quasi inesistente...

Quote:
Originariamente inviata da mdot Visualizza il messaggio
Perchè si blocca?
Perché saltella?
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/05/11, 22:02   #6
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

Problemi con solo la staccata? Senza toccare nessuno dei freni? Con cosa hai frenato? Un paracadute?
  Rispondi quotando
Vecchio 08/05/11, 14:50   #7
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

posso riprovare ma dovrò aspettare la
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/05/11, 15:19   #8
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

Passare dalla 3a alla 1a lasciando molto in fretta la frizione fa schizzare in alto i giri e saltellare la gomma. Tutto il peso passa sull'avantreno, tu spingi sull'anteriore come se fossi in frenata e il retrotreno si scarica totalmente, facendo saltellare la gomma.
passa da 3a-2a-1a e vedrai che non succederà questo fenomeno. Oppure tieni un pelo tirata la frizione, l'antisaltellamento fai-da-te
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/05/11, 20:08   #9
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

Grazie mdot,
anche se ormai il retrotreno che saltella gioiosamente non mi preoccupa molto...

Sinceramente sono più interessato a capire le dinamiche, nel senso che ho capito quando accade ma mi sfugge il perché...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/05/11, 22:54   #10
Stig1987
Registrato
 
L'avatar di Stig1987
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: Pianoro (BO)
Età : 37
Moto: EX er6-n k8... Z1000 k10
Auto: toyota aygo
Sesso: Maschio
Messaggi: 416
predefinito Re: Problemi saltelli ruota posteriore

Infatti a me succede solo in staccata pesante cioe posteriore tende ad alzarsi... Piu che altro i tornatni da prima marcia in discesa. Non lo so come mai ma a me succede solo in questa situazione
Stig1987 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:40.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.