ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > CONSIGLI PER L'ACQUISTO

CONSIGLI PER L'ACQUISTO Per chiedere aiuto alla Community se hai bisogno di informazioni sull'acquisto di una ER6n/f o Versys o qualunque altra moto !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03/02/10, 18:57   #961
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Quello sicuramente il marketing è dietro tutto, anche AGV non è che sia proprio formidabile per certi aspetti, anzi mi sà molto più degli altri due di una marca che vende per pubblicità riguardo ad un certo "Dottore" :hihi
Comunque devo dire che come qualità sono sbalordito, ha una cura veramente maniacale per certi aspetti, e finalmente ho ricomprato qualcosa non Made in P.R.C. ma bensì Made in Japan
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 04/02/10, 08:01   #962
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Quote:
una marca che vende per pubblicità riguardo ad un certo "Dottore"
oh Mad non sapevo ne fosse testimone..credevo che l'agv la denigrasse :-)
Anch'io ho l'XR-1000..tra gli altri che ho..ed è veramente bello e buono
  Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 08:23   #963
mad929
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: xxxx
Moto: x
Sesso: Maschio
Messaggi: 248
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Quote:
Originariamente inviata da Zaier Visualizza il messaggio
4
Comunque devo dire che come qualità sono sbalordito, ha una cura veramente maniacale per certi aspetti, e finalmente ho ricomprato qualcosa non Made in P.R.C. ma bensì Made in Japan
Infatti.... per chi lo ignorasse.. AGV costruisce i caschi in cina....Il famigerato stealth(che in questa fantomatica classifica della sharp appare un ottimo casco)io l'ho avuto... e smontato per bene...beh....in confronto al mio shoei, è veramente una ciofeca di casco,
Non vi sorge qualche dubbio che un casco made in china possa essere migliore di un signor casco fatto da un'azienda che non delocalizza la propria produzione e che spende cifre sicuramente superiori per ricerca e sviluppo dell'agv?(e questo vale sia per shoei che per arai)
Qualcuno si fiderebbe a montare sulla propria moto equipaggiamenti di sicurezza(a caso.. dischi e pastiglie freno) cinesi?
In conclusione... ognuno faccia come piu gli aggrada, la testa è di sua proprietà, ma io la mia zucca in un casco fatto in cina... mi dispiace non ce lo metto.

Ultima modifica di mad929; 04/02/10 a 10:43
mad929 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 08:28   #964
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Quote:
ma io la mia zucca in un casco fatto in cina... mi dispiace non ce lo metto
ma tanto è vuota
  Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 17:07   #965
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Alt, credo nella serietà di Sharp, tuttavia penso che comunque 3 stelle su 5 sono un buon punteggio, certo non ottimo, ma comunque sono una bella protezione superiore all'omologazione minima, come ho ritenuto giusto sacrificare un pò di protezione del casco in sè, per avere un pò di comodità e visuale in più come mi ha dato Shoei.

Su AGV non commento perchè non li ho mai avuti, certo che il fatto che si sia messa a produrre in Cina certo non mi fà crescere la stima per il marchio.
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/10, 19:53   #966
mad929
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: xxxx
Moto: x
Sesso: Maschio
Messaggi: 248
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Beato te che ci credi.. io rimango estremamente dubbioso...
p.s. agv non si è messa a produrre caschi in cina da poco..... bensì da parecchio....
mad929 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/02/10, 15:09   #967
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

beh Mad, è più furbo credere ad un organismo del Ministero dei Trasporti dell'Inghilterra, paese noto per la sua serietà anche in tema di omologazioni dell'abbigliamento (cose che in Italia il 99% dei motociclisti non sa cosa siano) e che soprattutto è totalmente INDIPENDENTE o credere nelle dichiarazioni dei direttori marketing e nelle loro pubblicità?

seguendo questa mentalità potremmo dire "o Dainese o niente" per quanta riguarda l'abbigliamento.... e non mi pare una cosa furbissima sinceramente...

a proposito Mad, se lo Sharp fosse proprio così insignificante, perchè la Shark (che tra l'altro è importata in Italia sempre dalla Berracing, come l'Arai) si vanta dei punteggi ottenuti, così come altri produttori?
Perchè dopo i risultati mediocri (3/4 stelle al massimo) ottenuti dalla Shoei, hanno deciso di fare uno nuovo casco da 5 stelle (parlo del nuovo XR-1100)? Forse qualcosina questi test conteranno, non pensi?

A proposito, bel casco Zaier, ma l'XR-1100 veniva molto di più?

---------- Post added at 16:09 ---------- Previous post was at 13:03 ----------

un pò di gossip su Ben Spies: Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/02/10, 17:18   #968
Giola
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Inveruno (MI)
Moto: er6n 2009 bianca!
Auto: hyundai i20 black!
Sesso: Maschio
Messaggi: 899
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

ragazzi scusate ho trovato per mio zio (fa gli anni tra poche settimane) un casco nuovo, dato che quello che usa in pista (arai replica gibernau) ha deciso di usarlo in strada dato che il vecchio casco ha già 4 anni e passa... trattasi del x-lite 701 colorazione essence blu, che dite secondo voi faccio brutta figura?? l ho trovato a 260 euro con visiera scura oltre a quella chiara ovvio...
Giola non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/02/10, 19:14   #969
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Quote:
Originariamente inviata da murtle Visualizza il messaggio
beh Mad, è più furbo credere ad un organismo del Ministero dei Trasporti dell'Inghilterra, paese noto per la sua serietà anche in tema di omologazioni dell'abbigliamento (cose che in Italia il 99% dei motociclisti non sa cosa siano) e che soprattutto è totalmente INDIPENDENTE o credere nelle dichiarazioni dei direttori marketing e nelle loro pubblicità?

seguendo questa mentalità potremmo dire "o Dainese o niente" per quanta riguarda l'abbigliamento.... e non mi pare una cosa furbissima sinceramente...

a proposito Mad, se lo Sharp fosse proprio così insignificante, perchè la Shark (che tra l'altro è importata in Italia sempre dalla Berracing, come l'Arai) si vanta dei punteggi ottenuti, così come altri produttori?
Perchè dopo i risultati mediocri (3/4 stelle al massimo) ottenuti dalla Shoei, hanno deciso di fare uno nuovo casco da 5 stelle (parlo del nuovo XR-1100)? Forse qualcosina questi test conteranno, non pensi?

A proposito, bel casco Zaier, ma l'XR-1100 veniva molto di più?

Purtroppo si... 549€, è appena uscito e quindi quello è il prezzo di listino, 250€ di differenza... per poco non ce ne compro 2
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/02/10, 10:31   #970
mad929
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: xxxx
Moto: x
Sesso: Maschio
Messaggi: 248
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Quote:
Originariamente inviata da murtle Visualizza il messaggio
beh Mad, è più furbo credere ad un organismo del Ministero dei Trasporti dell'Inghilterra, paese noto per la sua serietà anche in tema di omologazioni dell'abbigliamento (cose che in Italia il 99% dei motociclisti non sa cosa siano) e che soprattutto è totalmente INDIPENDENTE o credere nelle dichiarazioni dei direttori marketing e nelle loro pubblicità?
INDIPENDETE????? essendo un ente governativo, non credo proprio che sia INDIPENDENTE

---------- Post added at 11:31 ---------- Previous post was at 11:30 ----------

Quote:
Originariamente inviata da murtle Visualizza il messaggio
Perchè dopo i risultati mediocri (3/4 stelle al massimo) ottenuti dalla Shoei, hanno deciso di fare uno nuovo casco da 5 stelle (parlo del nuovo XR-1100)? Forse qualcosina questi test conteranno, non pensi?
forse perchè l'xr1000 era un casco uscito molto tempo fà?

Rimango della mia idea.... se un casco costruito in CINA.... è valutato meglio di un casco serio... beh.... sicuramente mi hai convinto!! corro subito ad acquistare un AGV... ma alla condizione che tu ti monti un bel treno di gomme cinesi,dischi freno cinesi, li monti e passi con me una giornata a misano ( a spese mie of course)................ ci stai?
p.s. ho raccolto giusto qualcosina in rete.... faccio un cpoia incolla qui.... visto che quà ritenete sta fantomatica sharp l'unica custode della verità assoluta, magari qualcuno potrà riflettere su diversi aspetti...


a queta resistenza ottima si DEVE aggiungere nella valutazione di acquisto la comodità, la calzata e la visibilità.

quello che dicono la shoei e la arai in primis è che nel costruire un casco di resistenza superiore a quella prevista dalla legge loro hanno tenuto in considerazione altri aspetti che forse ne hanno leggermente penalizzato il risultato, ma effettivamente rendono il casco più funzionale e godibile.

il problema dei dispositivi di protezione individuale è proprio l afunzionalità e l'ergonomia, cioè nello studio sulla sicurezza si calcola anche che un D.P.I. deve essere funzionale anche nello svolgimento dell'attività in oggetto oltre che garantire una protezione.

is questo significa che se io ho il casco più scomodo del mondo per farmi i 50 metri da casa al bar magari penso di non indossarlo, mentre con un d.p.i. comodo non faccio resistenza a metterlo su.

questa è una valutazione che va fatta e la sharp infatti dice che la valutazione di un casco non deve essere solamente sulla base della sicurezza passiva, ma specificamente asserisce che nella scelta si deve tenere in considerazione un giusto mix tra la sicurezza e il comfort.

"is the safety rating the only thing to consider when I buy a new helmet?

No. It is important that the helmet fits correctly and is comfortable. An uncomfortable/poor fitting helmet can distract you when riding and may offer reduced protection in an accident."

"Does the SHARP assessment include a penetration test?

No, while some standards do assess the helmet's ability to withstand this type of impact we have concentrated on the helmet's energy management as severe shock to the brain is a more common cause of injury."

non è considerata un aprova di penetrazione e loro si sono concentrati a registrare l'assorbimento dell'energia durante l'urto

"Why are you only striking the helmet once in each impact site when some standards strike the same site twice?

We do not have any evidence to suggest that in a motorcycle accident helmets suffer repeated impacts on the same site. We do see that helmets can receive multiple impacts and that is why the SHARP assessment does involve more than one impact on helmet but at a different point."

non sono previste due prove sullo stesso punto perchè è una eventualità rara secondo loro.

questo per dire che è una valutazione diversa, ma non completa, non è la legge della sicurezza quella di sharp.

io preferisco un casco che passi la snell la dot e la ece per essere sicuro che siano considerate la maggior parte degli incidenti possibili, piuttosto di un casco che ha passato brillantemente la sharp e poi viene omologato solo da ece senza riuscire a passare la snell o la dot.

una domanda a tutti infine, se le case costruttrici costruissero cashi capaci solo di resitere bene alla sharp, vi sentireste sicuri di indossar eun casco che non subisce un aprova di penetrazione su un a superficie sferica o conica?
vi sentireste sicuri di indossarlo senza che venga presa in cnsiderazione la possibilità di due urti successivi sullo stesso punto?
vi sentireste sicuri di indossare un casco il cui cinturino e mentoniera non sono stati testati?

vi sentireste sicuri di undosarlo sapendo che la visiera non è tenuta in considerazione?



"Per mettere a punto i "rivoluzionari" test SHARP, gli esperti della commissione incaricata si sono serviti dei dati contenuti nel documento COST327, elaborato dall' ACCIDENT RESEARCH UNIT della MEDICAL UNIVERSITY di HANNOVER, analizzando migliaia di incidenti stradali di veicoli a due ruote, al fine di trarne dati statistici riguardo i caschi (in che zone e in che maniera si guastano, si rompono, ecc..lo stesso documento è stato utilizzato anche durante la stesura della ECE/ONU 22-05)

Le conclusioni del COST327 sono le seguenti: in caso di incidente il 64,8% degli impatti avviene sulla parte anteriore del casco, il 23% sulle parti laterali. I test SHARP però muovono dall'assunzione che il 53% degli impatti sia di tipo LATERALE (lo si può leggere sul sito internet della commissione Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk, e infatti proprio su questo tipo di impatto si concentrano, conferendogli un ruolo di rilievo nello stabilire la maggiore o minore sicurezza di un casco. Ma se la fonte dei dati utilizzati dalla commissione è lo stesso documento COST237, come può esserci questa discrepanza sulle cifre?

La soluzione l'hanno trovata numerosi utenti di forum di settore e alcuni motociclisti del magazine inglese Motorcycle News, che si sono letti per intero la COST237: a sbagliare è stata la commissione SHARP, poichè quel 53% è relativo ai DANNI ESTERIORMENTE VISIBILI SUL CASCO NELLA PARTE LATERALE, e non AGLI IMPATTI VERI E PROPRI, come viene ben specificato all'interno del documento!! Ciò è dovuto al fatto che spesso, dopo l'impatto, il casco(e il pilota) rotola + volte sul terreno, subendo gravi danni esteriori alle superfici laterali, che però NON HANNO RELAZIONE DIRETTA CON GLI IMPATTI CHE PROVOCANO DANNI ALLA TESTA DEL PILOTA!

Si tratterebbe insomma di un semplice fraintendimento che però ha fatto crollare verticalmente la credibilità e l'autorità di questi test, da cui ci si aspettava qualcosa di veramente nuovo; viene da chiedersi infatti come un pool di esperti possa commettere un errore così grossolano, ancorchè possibile!"


Da euromoto di novembre, post di fiamma82

Messa così le cose cambiano... i test sono veritieri, ma non rappresentano quella che è la maggioranza caistica degli incidenti.
Ma io dico... fossi il ministero inglese che ha acacciato tutti quei soldi me li farei restituire fino all'ultimo cent

Ultima modifica di mad929; 06/02/10 a 10:39
mad929 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casco


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:47.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.