ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > GUIDE & MANUALI (fai da te)

GUIDE & MANUALI (fai da te) Solo i moderatori possono inserire nuovi argomenti. Se vuoi proporre una guida o un manuale da te realizzata contatta l'amministratore o un moderatore.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12/02/08, 10:14   #81
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
Ma quindi intendete fare una base di resina sul pezzo da coprire in carbonio..poi metterci il tessuto di carb sopra e poi farlo asciugare cosi..senza dargli una copertura di resina?
in effetti l'idea nn me gusta

a me piace bello lucido il carbonio e che quando lo tocchi faccia "toc toc"


io fossi in voi lo farei da zero il paracatena
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 12/02/08, 12:33   #82
fan_ale
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

io il lucido lo metto sopra il carbonio....scherzi!....poi il sole e le intemperie rovinano e scoloriscono anche kevlar e carbonio col tempo...come tutti gli altri materiali...quindi del protettivo ci vuole!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 12:38   #83
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Q8 mannX
e aggiungo: il carbonio essendo un tessuto fatto di fili minuscoli come capelli tende a sfaldarsi..quindi lo strato finale anche abastanza spesso , non è solo di importanza estetica, bensi anche per la protezione che offre alle fibre...

Il paracatena da rifare ex novo è facilissimo...ci vuole poco tempo e materiale

-prendi il paracat. orig. copri con distaccante...
- ci si mette sopra 2 starti di vetroresina(non è ipernecessario il gelcoat..ma viene meglio con..
- una volta fatto lo stampo si mette al suo interno(dello stampo in VTR) del distaccante e poi con la resina epoxy effetto specchio si fà un primo stato..poi un secondo (dipende quanto volete spesso lo starto esterno e poi si mette la fibra di carbonio che si andrà ad impregnare con altra resina Epoxy..(meglio 2 strati in tutto)

Lo stampo è riutilizzabile..e i costi solo alti se fate solo quel pezzo..ma se avete in mente di farne altri anche piu grandi tipo parafango ecc..allora il costo del paracatena diventa minimo
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 12:58   #84
FallingDown
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Novara
Età : 37
Auto: VW Polo 9n3 1.4TDI 80CV
Sesso: Femmina
Messaggi: 119
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
Q(dipende quanto volete spesso lo starto esterno e poi si mette la fibra di carbonio che si andrà ad impregnare con altra resina Epoxy..(meglio 2 strati in tutto)
Quindi, nello stampo vanno, in ordine, due strati di VTR, carbonio e X strati di VTR... Ma poi si vedrà la trama del tessuto?
__________________
I'm a Mac user
FallingDown non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 13:59   #85
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonzo76
interessantissimo questo, ma voi i pezzi in carbonio li fate tutti belli lisci? a me invece piace vedere e sentir al tatto l trama del carbonio, il pezzo che sto facendo lo sto usando come esperimento, in pratica sto lavorando con uno stampo al rovescio e l'ultimo foglio l'ho solo incollato sopra agli altri e poi coperto con diverse mani di vernice trasparente.....
a breve vi dirò il risultato finale, a vederlo così non sembra male e rimane 3D...

mi piace fare l'alternativo
Non nudo e crudo,ma coperto dal trasparente.In teoria resiste.....no???
L'intento(Bonzo,correggimi se sbaglio) è fare in modo che il foglio di carbonio non sembri"sotto"un'altro strato di trasparente.....ma che sembri tutto carbonio solo ricoperto da un pochino di vernice x proteggerlo....


Saluti
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 15:44   #86
bonzo76
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Collegno
Età : 48
Moto: ER-6N Orange
Auto: Smart 700 Turbo
Sesso: Maschio
Messaggi: 733
predefinito

fatto e finito, e son riuscito a fare quello che volevo, si vede la trama, cangia a seconda del punto da cui lo si guarda e al tatto è 3D.
Gli ho dato una serie di mani di trasparente lucido per alte temperature.
appena posso faccio una foto e la posto
ciao
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
-Kevin Schwantz-
bonzo76 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/08, 15:45   #87
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonzo76
fatto e finito, e son riuscito a fare quello che volevo, si vede la trama, cangia a seconda del punto da cui lo si guarda e al tatto è 3D.
Gli ho dato una serie di mani di trasparente lucido per alte temperature.
appena posso faccio una foto e la posto
ciao
attendo sbavando alla sola idea......
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/02/08, 17:54   #88
bonzo76
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Collegno
Età : 48
Moto: ER-6N Orange
Auto: Smart 700 Turbo
Sesso: Maschio
Messaggi: 733
predefinito

eccomi qua, scusate la qualità della foto ma la digitale seria era senza batterie....
tenete presente che questo è il primo pezzo in fibra di carbonio che faccio e doveva essere più un esperimento che altro, infatti si intravede che la fibra non è stata stesa perfettamente dritta ma trama è un po ondulata....
cmq sono discretamente soddisfatto e magari proverò anche a montarlo questo pezzo.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg copricavi_128.jpg (190.8 KB, 511 visite)
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
-Kevin Schwantz-
bonzo76 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/02/08, 19:23   #89
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

beh dalla foto sembra venuto bene compliments! ma hai usato la pellicola quella distaccante peel ply oppure uno stampo?
strana la forma....e le viti dove le metti?
Quote:
Originariamente inviata da FallingDown
Quote:
Originariamente inviata da krusty
Q(dipende quanto volete spesso lo starto esterno e poi si mette la fibra di carbonio che si andrà ad impregnare con altra resina Epoxy..(meglio 2 strati in tutto)
Quindi, nello stampo vanno, in ordine, due strati di VTR, carbonio e X strati di VTR... Ma poi si vedrà la trama del tessuto?
No no

lo stampo lo fai in VTR..perchè il gesso x queste cose non va bene...( e lo fai coprendo il paracatena orig con resina e lana di vetro(tessuto o mat è uguale)-usando del distaccante
-per poi andare a staccare la VTR dal pezzo originale una volta che la prima si è asciugata bene..ca 10 ore
Ora hai ottenuto lo stampo(femmina) in VTR

questo stampo è ruvido fuori e invece bello liscio al suo interno..e proprio li lo andrai a spennellare prima con del distaccante(2 mani) poi applichi la resina epossidica e poi disponi x bene la fibra di carbonio...continuando ad impregnare con altra resina epoxy....per poi disporre un secondo strato di carbonio

lasci ascugare per qualche giorno..dipende dalle temperature...di questo periodo piu o meno 5-7 giorni

d'estate anche molto meno...ora sei sicura che è tutto asciutto...e (se hai usato il distaccante alcool polivinilico) fai staccare il tuo nuovo pezzo di carbonio dallo stampo in VTR con semplice acqua calda

-uno stampo fatto bene ti evita di dover carteggiare il pezzo finale di carbonio che ucsirà perfetto


Piccola nota: volendo puoi usare anche il metodo del doppio stampo...che ha un risultato ancora migliore:

Procedi cosi: Una volta fatto lo stampo femmina(esterno) coprendo il pezzo originale con VTR da fuori

ri-usi il pezzo originalemettendo questa volta la VTR all'interno del pezzo originale
-stacchi quest'altro stampo una volta asciutto
-a che serve?-beh una volta che hai impregnato il carbonio(2strati) nello stampo esterno\femmina..prendi il secondo stampo che hai fatto e lo premi dentro al primo che ha gia il carbonio al suo interno

risultato: la fibra di carbonio starà a Sandwich tra i 2 stampi e una volta estratto il pezzo, vedrai la perfezione su entrambe i lati(interno ed esterno)
-la fibra sarà piu compatta..minor rischio di bolle d'aria ed elevata resistenza del materiale spero che si capisce quel che ho scritto..sembra sia + complicato di quanto lo è in pratica
  Rispondi quotando
Vecchio 13/02/08, 19:50   #90
bonzo76
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Collegno
Età : 48
Moto: ER-6N Orange
Auto: Smart 700 Turbo
Sesso: Maschio
Messaggi: 733
predefinito

ciao krusty, , non ho usato nessuna pellicola, e la forma l'ho presa da uno stampo che ho trovato nella discussione "copricavi" un utente aveva postato il disegno da stampare di quello che aveva fatto lui.
In pratica ho fatto una sagoma in legno e poi ho poggiato sopra gli strati e l'ultimo l'ho messo con la vetroresina solo sotto e non a vista, poi ho ricoperto il tutto con abbondante vernice trasparente per alte temperature e così è diventato bello rigido ma al tatto è 3D
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
-Kevin Schwantz-
bonzo76 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:56.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.