ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/08/13, 21:35   #841
Jowy63
Registrato
 
L'avatar di Jowy63
 
Registrato dal: May 2012
Ubicazione: Calliano (Tn)
Età : 60
Moto: kawasaki er-6n 2012 Black ABS
Sesso: Maschio
Messaggi: 495
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Fabiulus, esauriente????
Per la miseria, meglio non potevo sperare. Ti ringrazio per l'accuratezza delle spiegazioni. E' un po' che ci pensavo, ma non mi decidevo mai a fare questa modifica. Domani mi informo presso il mio concessionario per sapere come muovermi e quanto spendere.
Ancora grazie.
__________________

La mia "Black Devil" https://www.youtube.com/watch?v=iy37-pTJdLQ
Jowy63 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/08/13, 21:47   #842
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

io per il barracuda (con contrappesi dedicati) piega bassa, montato 100 eurozzi ...
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/08/13, 21:52   #843
Jowy63
Registrato
 
L'avatar di Jowy63
 
Registrato dal: May 2012
Ubicazione: Calliano (Tn)
Età : 60
Moto: kawasaki er-6n 2012 Black ABS
Sesso: Maschio
Messaggi: 495
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Grazie per la dritta... ehmm...piega bassa...
Faccio un giro in rete per farmi un'idea.

Sconvolgente l'idea del kamasutra come allenamento per gli specchietti..., ne parlo a mia moglie... chissà....
__________________

La mia "Black Devil" https://www.youtube.com/watch?v=iy37-pTJdLQ
Jowy63 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/08/13, 07:54   #844
mattyr90
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2012
Ubicazione: Turin
Moto: er6f silver
Sesso: Maschio
Messaggi: 4
predefinito

Ciao a tutti,
quasi un anno fa scrissi in questo topic per raccontare quanto mi trovassi bene con il pbr piega bassa. Devo tuttavia fare una precisazione: sono appena tornato da un viaggio in moto (Torino-Berlino) con la zavorrina al seguito. Stupendo, tutto quanto, a parte un piccolo particolare... il manubrio! Farsi 400 o più km di autostrada con il piega bassa risulta stancante, intendiamoci, nulla che non si possa sopportare, però fastidioso. Siccome il dolore è cervicale ritengo che sia da imputarsi alla posizione con la testa "indietro" che si è obbligati a tenere data la posizione più estrema del manubrio. Tutto ciò unitamente ad un notevole "effetto vela". Ritengo che in previsione di elevato chilometraggio autostradale sia saggio pensare se non rimontare l'originale.
Ah, inutile dire però che nei tratti guidati come il San Bernardino la posizione più caricata mi ha fatto godere



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mattyr90 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/09/13, 20:53   #845
ant77
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2012
Ubicazione: Italia
Moto: ER&N
Sesso: Maschio
Messaggi: 373
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Ragazzi mi si è scolorito il manubrio. Neanche 5 mesi ed il mio sparbike in alcuni punti da nero è diventato grigio.
A questo punto vorrei montare un piega bassa (il mio attuale è piega media) ma vorrei capire se anche gli altri manubri tendo a cambiare colore con l'effetto del sole
Grazie
ant77 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/13, 06:21   #846
hansvongrobel
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2012
Ubicazione: Bergamo
Età : 31
Moto: Er 6n 2012
Sesso: Maschio
Messaggi: 192
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Quote:
Originariamente inviata da ant77 Visualizza il messaggio
Ragazzi mi si è scolorito il manubrio. Neanche 5 mesi ed il mio sparbike in alcuni punti da nero è diventato grigio.
A questo punto vorrei montare un piega bassa (il mio attuale è piega media) ma vorrei capire se anche gli altri manubri tendo a cambiare colore con l'effetto del sole
Grazie
Ciao Ant, ti rispondo qui:
Prima di tutto io ho preso un manubrio valtermoto, che ho pagato ben 65 euro + altri euro per i contrappesi.
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Ti dirò che dopo 6000 km con quel manubrio, tra pioggia, sole, tempesta e grandine non si è scolorito minimamente! Il colore del mio manubrio è identico a quello di serie, ovvero grigio-argento. Per quanto riguarda il piega bassa io mi trovo benissimo, anche in autostrada a differenza dell'utente che parlava prima. Il piega media non so quanto sia "basso", quello che ti posso dire è che io con il piega bassa mi sono trovato meglio in tutte le situazioni: città, autostrada, montagna e soprattutto, guida sportiva (con le pirelli diablo rosso II poi è uno spettacolo).
__________________
La mia moto:
my bike
hansvongrobel non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/13, 09:39   #847
ant77
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2012
Ubicazione: Italia
Moto: ER&N
Sesso: Maschio
Messaggi: 373
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Ciao grazie,
per curiosità quanto sei alto?
il manubrio quanto è lungo?
ant77 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/13, 09:50   #848
hansvongrobel
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2012
Ubicazione: Bergamo
Età : 31
Moto: Er 6n 2012
Sesso: Maschio
Messaggi: 192
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Quote:
Originariamente inviata da ant77 Visualizza il messaggio
Ciao grazie,
per curiosità quanto sei alto?
il manubrio quanto è lungo?
Sono alto 1.85 e peso circa 80 kg. Con il manubrio precedente mi faceva sempre male la schiena
Con questo riesco a fare tranquillamente anche giri di 300-400 km.

Il manubrio non so dirti quanto è largo, ma è molto più largo dell'originale. E' un po' come guidare i manubri del bmw gs. Comunque la posizione di guida non è estrema, è ancora meno caricata in avanti rispetto a quella del monster (se vogliamo fare un'esempio...).
__________________
La mia moto:
my bike
hansvongrobel non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/13, 10:04   #849
ant77
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2012
Ubicazione: Italia
Moto: ER&N
Sesso: Maschio
Messaggi: 373
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Allora abbiamo una corporatura simile 1,83 x 73kg
Ho letto della larghezza che dovrebbe essere intorno ai 73cm ma non è molto più largo dell'originale: Se non sbaglio quest'ultimo misura sui 67

p.s. il codice valtermoto è MN02?

Ultima modifica di ant77; 11/09/13 a 10:09
ant77 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/13, 10:38   #850
lento1986
Registrato
 
L'avatar di lento1986
 
Registrato dal: Jun 2012
Ubicazione: Latina
Moto: er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 486
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

io ho pravato prima l'originale, poi ho messo un piega bassa, alla fine ho optato per un piega media, meno stancante nei viaggi più lunghi, una via di mezzo sia per larghezza che per altezza e comunque trasmette una buona sicurezza di guida. senza contare il fatto che resta più agevole la sistemazione dei cavi, che con il piega media risultano più lunghi e quindi vanno fissati come si deve oppure va storto il passacavi così che non rimangano sulla pistra inferiore.
ciao
lento1986 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:39.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.