ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/03/09, 22:16   #71
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4598
predefinito Re: Frenata di emergenza

Quote:
Originariamente inviata da John Visualizza il messaggio
Ho provato a documentarmi un po', usare anche il freno posteriore all'inizio della frenata (quando ancora il carico non è completamente trasferito sull'anteriore) può accorciare lo spazio di arresto.....
Ti dirò: non riuscivo a modulare la frenata in una determinata curva della S.S. 100 del mio scooterone e arrivavo sempre troppo frenato (i freni sono potentissimi ma poco progressivi).
Quando ho letto di utilizzare prima il freno posteriore (avevo perso questa abitudine, acquisita su un Piaggio con freni a tamburo) e subito dopo il doppio disco anteriore, ecco che magicamente lo scooterone mi si è presentato in quella curva molto più composto e omogeneo.. quindi deduco che hai scritto una cosa giustissima.

Ultima modifica di cts; 26/03/09 a 22:18
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 17/04/09, 17:11   #72
Goodmix
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Moto: Er-6n 2009 Pearl Stardust White
Auto: Renault New Clio 1.5 dci
Sesso: Maschio
Messaggi: 202
predefinito Re: Frenata di emergenza

Discussione molto interessante questa, io arrivo con un po' di ritardo e soprattutto ancora non in possesso della mia errina (se tutto va bene settimana prossima ) ma posso dire che fino ad ora con gli scooter ho sempre fatto così, appena presi e rodati un po' i freni mi metto su delle strade senza traffico e faccio decine e decine di prove di frenate di emergenza per capire qual'è il modo che meglio si adatta al mezzo. Certo poi la vera frenata di emergenza è tutta un'altra cosa (vedi strade e situazioni diverse) ma avere un minimo di preparazione è sempre meglio Personalmente anzichè la pinzata secca prediligo l'attacco dolce (se così lo si può chiamare) con chiusura forte subito dopo. Per il momento in scooter mi è sempre andata bene vedremo la moto che feed mi trasmetterà in frenata
Goodmix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/04/09, 22:51   #73
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Frenata di emergenza

Ma....secondo me un panic stop non dà il tempo di modulare un bel niente. In caso contrario si tratta di una frenata brusca-molto brusca-decisa, ma non una frenata d'emergenza vera.
Per panic stop intendo quando ti trovi il qlo della macchina davanti che si ingrandisce come in una zoommata, o il muso di un'auto che sbuca da un passo carraio, o quello che ti taglia la strada svoltando senza preavviso. Lì devi inchidare, poche storie.
Ieri ho fatto una prova , dando una bella pinzata a velocità codice / città: sui 50 km/h. Ero bello dritto, strada isolata, ma l'anteriore (il legno di serie) è scivolato in un "amen" partendo di lato. Ho mollato di colpo, ma se avessi avuto davvero un ostacolo sarebbe stato un guaio: se mollavo io, tamponavo; se insistevo, mollava la gomma e baciavo l'asfalto.
Con 'ste gomme non c'è pericolo di alzare il post in uno stoppie. Non credo che le lascerò su a lungo...
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 09:41   #74
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Frenata di emergenza

Quote:
Originariamente inviata da Goodmix Visualizza il messaggio
in scooter mi è sempre andata bene vedremo la moto che feed mi trasmetterà in frenata
goodmix, la moto e lo scooter hanno comportamenti totalmente differenti, distribuzione dei pesi, freni, ruote, ciclistica...
non c'entrano nulla.
senza contare il fatto che in scooter se freni non c'hai nulla tra le gambe, quindi tipicamente te vai da una parte e lo scooter dall'altra...
la moto è mille volte più performante e sicura, bisogna solo capire come usarla...




Quote:
Originariamente inviata da diecidecimi Visualizza il messaggio
Ma....secondo me un panic stop non dà il tempo di modulare un bel niente. In caso contrario si tratta di una frenata brusca-molto brusca-decisa, ma non una frenata d'emergenza vera.
ma il punto è proprio che se non hai l'abs la classica pinzatona ti sbatte per terra al 90%, quindi bisogna cercare di evitarla per quanto possibile...
io adesso ho preso l'abitudine di iniziare sempre la frenata col freno dietro.
in paio di frenate "importanti" facendo così mi si è immediatamente bloccata la ruota posteriore, ma quando dopo un istante sono andato a frenar davanti la forcella era già più compressa...
mi sembra sia andata benino... probabilmente se avessi dato la pinzatona davanti sarei caduto...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 10:10   #75
nitros1980
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: PT
Messaggi: 355
predefinito Re: Frenata di emergenza

ieri mi sono sdraiato. vi racconto la vicenda così potete consigliarmi meglio..
Allora pioveva e fondo stadale buono ma ovviamente mezzo. Gomme nuove roadsmart.

Viaggiavo a circa 30 orari quando una macchina proveniente dal senso opposto gira a sinistra per immettersi in una strada(quindi praticamente invade la mia corsia per entrare) sbattendosene che c'ero io. SI accorge di me e si ferma con il cofano praticamente a pochi metri da me. Io pinzo di brutto davanti e dietro. Le gomme fischiano(deh anche con l'acqua?), riesco a fermarmi praticante a meno di un metro dall'auto ma il manubrio si chiude a destra: cerco di tenerla il più possibile ma rotolo a terra..la moto sono riuscita a farla cadere praticamente da fermo, e il santo subito tampone kawasaki ha fatto il suo dovere benissimo, solo qualche graffio sul contrappeso e specchio...un miracolo!! La prossima moto che compro la piglio con abs
__________________
la speranza è l'ultima a morire
nitros1980 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 10:38   #76
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Frenata di emergenza

due giorni dopo aver ritirato la moto un pirla mi si è buttato davanti e frwenando mi si è bloccato l'anteriore..
da quel giorno ho modificato un pò il modo di frenare...
diciamo che il freno posteriore non lo uso mai....non so perchè ma non mi riesce di premerlo...
in caso di emergenza a moto dritta pinzo forte tentando di restare dritto...
in curva la situazione è difficile...scalare violentemente vuol dire ribaltarsi....frenare forte davanti vuol dire perdere l'anteriore...quindi lasciare subito l'acceleratore...e già il freno motore aiuta senza scalare...poi cercare di mettersi più dritti possibile...iniziare a pinzare dolcemente e aumentare poco per volta...se è possibile evitare l'ostacolo piuttosto che fermarsi....poi affiancare il cretino nell'auto e dargli tanti calci nella portiera
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 10:51   #77
Polix
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Pomigliano d'Arco (NA)
Età : 44
Moto: Kawasaki Er-6n
Auto: Alfa Romeo 159 jtdm
Sesso: Maschio
Messaggi: 130
predefinito Re: Frenata di emergenza

Inevitabilmente quando si pinza forte con l'anteriore si blocca la ruota, a me è successo un paio di volte, sul dritto si moltiplica l'efficacia agendo in sequenza scalata freno ant e subito dopo anche post insieme tutto in modo progressivo, ci vuole un pò di freddezza in certe occasioni.
In curva uso molto il freno motore e l'acceleratore ma non mi è mai capitata un'emergenza in questa situazione e spero non capiti mai!!!
Polix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 14:24   #78
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4598
predefinito Re: Frenata di emergenza

Quote:
Originariamente inviata da nitros1980 Visualizza il messaggio
.... il santo subito tampone kawasaki ha fatto il suo dovere benissimo, solo qualche graffio sul contrappeso e specchio...un miracolo!! La prossima moto che compro la piglio con abs
Ecco confermato i primi due VITALI accessori per le nostre Er-6: i tamponi paratelaio e l'ABS!
Diffondete il verbo, mi raccomando!

In moto Casco in testa, e ben allacciato; Luci accese, anche di giorno, e prudenza + tamponi paratelaio + ABS.... SEMPRE!!!
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 16:46   #79
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Frenata di emergenza

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
e prudenza

cittì, ormai in moto la prudenza non basta più: bisogna guidare con circospezione

Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 19:48   #80
shore
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Ubicazione: Roma
Età : 62
Moto: er6f
Messaggi: 96
predefinito Re: Frenata di emergenza

Qui trovate un file da scaricare di un mio amico che vive in inghilterra. Ha scritto questo sulla frenata di emergenza

Per poter vedere il link devi essere Registrato

e questo..

Per poter vedere il link devi essere Registrato

su tecniche di guida sicura.Il lavoro è basato su pubblicazioni inglesi molto professionali.

Il download è gratuito e lui, come scrive, non accampa nessun diritto se non quello di evitare il plagio.

Non c'è nessun obbligo di iscrizione altrimenti non li avrei nemmeno proposti.

__________________
Ride Safe and Think Bike
shore non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:50.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.