ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > SEZIONE PNEUMATICI > Discussioni su specifici modelli di Pneumatici

Discussioni su specifici modelli di Pneumatici Usate questo forum per discutere su modelli specifici di pneumatici. Leggete attentamente il regolamento (3.b) prima di postare in questo forum.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Chiudi la discussione
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09/11/08, 11:22   #61
vare
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Torino
Moto: ER-6f blu
Auto: meno la uso meglio sto
Sesso: Maschio
Messaggi: 297
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Quote:
Originariamente inviata da Banana Visualizza il messaggio
Umidiccio umidiccio, difatti il problema è quello, non il bagnato a catinelle.
Sono d'accordo, in questi ultimi 10 giorni ho usato molto la moto anche sotto l'acqua battente, anche mercoledì sera in cui mi sono beccato un diluvio universale sulla testa. Le gomme (M3) si sono comportate molto bene, invece 15 giorni fa, quando ha dato la prima spruzzata di pioggia, c'era il posteriore che in frenata se ne andava da tutte le parti, si sentiva l'asfalto scivoloso mettendo il piede a terra, mentre dopo qualche ora di pioggia andava tutto molto meglio.
__________________
Vola solo
Chi osa farlo (... ma anche chi scivola)
vare non  è collegato  
Sponsored Links
Vecchio 09/11/08, 11:27   #62
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Zacchettone cosa mi dici del decadimento delle prestazioni dopo tot km?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato  
Vecchio 10/11/08, 08:44   #63
Nunzio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Ciao Spiffero, io ho montato le Dunlop Roadsmart circa 5000 Km fa... posso dirti quanto segue.
In estate, con condizioni dell'asfalto ottime ho "finito" la spalla posteriore destra... e tu sai benissimo che non sono un pilota, anzi...
Ultimamente, con il cambio della temperatura ho ridotto le performance di "piega", soprattutto perché sono un fifone, ma in realtà posso confermarti che le gomme trasmettono sicurezza; per esempio, sul bagnato (bagnato cattivo intendo) ho notato una grossa differenza rispetto ai Bridgestone BT021: prima avevo fiducia zero ad utilizzare la moto in condizioni di pioggia intensa, adesso vado... non proprio tranquillo... ma vado... ritengo sia merito dello pneumatico.
 
Vecchio 10/11/08, 11:07   #64
fantasmino350
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma sutri
Auto: diesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 226
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

aggiungo qualcosa al post precedente. le condizioni di bagnato - umidiccio erano tali dopo una bella lavata di pioggia. quello che vorrei capire è se le perdite di aderenza sono dovute al fatto che sul bagnato istintivamente si piega di meno, mentre la spalla morbida ancora non lavora in tutta la sua superficie. esattamente il contrario di quello che dice zac-gio (è solo uno scambio di opinioni, non me ne voglia nessuno). qualcuno è riuscito a capire ?
__________________
----- zzot ! -----

Ultima modifica di fantasmino350; 10/11/08 a 11:10
fantasmino350 non  è collegato  
Vecchio 10/11/08, 11:38   #65
Mister Orange
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Per andare al raduno ho fatto la val trebbia sia sotto la pioggia che con strada umida a pieno carico e in due e non ho avuto problemi ne di aderenza ne di sbandata in frenata mantenendo ritmi abbastanza veloci. Per l'asciutto devo dire che una volta calde mi hanno trasmesso molta sicurezza
 
Vecchio 10/11/08, 13:36   #66
zaccgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Quote:
Originariamente inviata da Zacgio
Comunque, resta il fatto che a me il dubbio è rimasto e devo assolutamente trovare una giornata decente per togliermi questo sfizio: devo togliere definitivamente la cera per poi provare la moto sul bagnato.
Magari mi ricrederò!
Magari in Abruzzo.....

Ultima modifica di crazyhead; 10/11/08 a 17:47 Motivo: Messaggio unito al precedente
 
Vecchio 27/11/08, 11:39   #67
Profeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Allora, le Roadsmart come gomme turistiche sono pressocchè perfette, non si consumano molto (progetto di farci un viaggio l'estate prossima) e mantengono un'aderenza accettabile e comunque negli standard di altre gomme turistiche che ho provato (non sulla mia però),
come gomme sportive invece le Michelin Pilot Power 2ct sono OTTIME è solo quello che ho da dire.. molto superiori a tante altre gomme ben più blasonate, morbide morbide ma senza consumarsi velocemente (diciamo che come livello di consumo siamo sugli standard delle Diablo Corsa 3) consentono angoli di piega eccellenti, veramente un ottimo prodotto..

P.S.
Per il decadimento di prestazioni devo dire che al momento pare stabilizzatosi su un livello decente.. per fortuna non è continuato come aveva iniziato, altrimenti mi sarei trovato dei legnetti peggio di quelli originali..
Domenica scorsa ho quasi chiuso andando con bauletto e andatura turistica (quindi piege non eccessive).. insomma.. mantengono quanto promesso..

Ultima modifica di Profeta; 27/11/08 a 11:42
 
Vecchio 16/12/08, 21:30   #68
freezly
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Catania
Messaggi: 39
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Mi sapreste dire la misura del cerchio della nostra Versys?

Mi hanno proposto questa gomma" GOMMA POSTERIORE DUNLOP 160/60 ZR 17 PER CERCHIO DA 5,5 "; potrebbe andare bene sulla mia moto?
__________________
Ho visto dei cannibali leccarsi le dita e dire : era una persona squisita !!!

Ultima modifica di freezly; 16/12/08 a 21:35 Motivo: Messaggio unito al precedente
freezly non  è collegato  
Vecchio 12/03/09, 15:40   #69
fantasmino350
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma sutri
Auto: diesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 226
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Ho riletto il mio post di agosto 08 quando per la prima volta ho scritto le impressioni di guida delle mie (allora) nuove ( dopo 4000 km ? ) roadsmart.
Ora ho 15000 km sulle spalle (ma soprattutto al centro ) e devo dire che con questa percorrenza si cominciano a notare i segni dell’invecchiamento ovvero del consumo.
Innanzitutto vorrei dire che il riscaldamento del pneumatico, anche nei giorni con zero gradi, si stabilizza dopo tre/quattro chilometri. Mi sembra che dopo tale percorrenza si perda quella sensazione di rigidità allo sterzo.
A vedere l’anteriore sembra aver acquistato una forma più a “pera” con un consumo più accentuato sui fianchi che sulle spalle o al centro. Per compensare questa perdita di profilo ho aumentato la pressione di 2 decimi; l’ho sempre fatto con tutte le gomme e con tutte le moto e ciò mi dà più sicurezza, specie a gomma fredda. L’effetto sulla guida è la tendenza a rialzarsi un po’ in frenata in inserimento di curva. ( anche se attualmente ho qualche problema con la pompa anteriore [vedi post: freni ma che succede ] e quindi le frenate sono molto “conservative” ) .
Al posteriore il consumo progredisce dal centro verso i fianchi con la tendenza a scalinare nella zona a due centimetri dal bordo esterno, il profilo è ancora rotondo. ( per i maniaci della chiusura non sono arrivato a finirla ).
Ho preso tanta acqua e anche tanto freddo e sono soddisfatto della tenuta in ogni condizione, sempre considerando che con la brina per terra evito le pieghe esasperate, ma comunque ci do dentro ; il pneu posteriore ha ancora qualcosa da consumare prima di arrivare ai ponticelli che segnalano la sostituzione.
Ora sono indeciso sul nuovo acquisto . . . roadsmart o pilotroad 2ct ?
Se continuo così (nell’indecisione) farò 22750 km anche con queste !!!!
__________________
----- zzot ! -----
fantasmino350 non  è collegato  
Vecchio 31/03/09, 22:58   #70
NemoNever
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dunlop Roadsmart

Montate oggi a 240 euri... e non le ho testate mi sono subito beccato un diluvio appena uscito dall'officina! Non mi sembrava il caso di provare a piegare con la pioggia e la cera ancora su!
Non posso fare paragoni con le Diablo Rosso: totalmente diverse, e poi ormai queste erano "fruste" ben bene! (dietro era ormai una slick spiattellata al centro dopo 7500 km... anteriore a V sui tacchettini spia).
Le prime sensazioni forse nel weekend (se non piove!!!!)
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:52.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.