ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28/06/06, 12:36   #61
looun
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

occhio a cosa succede se si lavora in fretta e con disattenzione!!!

Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 28/06/06, 13:45   #62
malfe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ecco un buon monito... stavo per
  Rispondi quotando
Vecchio 28/06/06, 18:54   #63
Trinità81
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Ecco un buon monito... stavo per
Q8 in pieno!!
  Rispondi quotando
Vecchio 06/07/06, 16:35   #64
Torpillone
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho comprato il kettenmax su internet e mi arriverà fra qualche giorno,

quello che volevo sapere è: l'olio lo devo comprare io? o c'è di già nel kit?

A quel punto mi sembrava giusto comprare il Motul

Fatemi sapere
  Rispondi quotando
Vecchio 06/07/06, 16:44   #65
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'olio per farci cosa?
Il Kettenmax serve a lavare la catena,non ti serve olio ma petr-olio oppure gas-olio o qualsiasi altro sgrassante non aggressivo per gli o-ring.
  Rispondi quotando
Vecchio 06/07/06, 17:03   #66
Torpillone
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora devo comprare anche il motul

Nel senso

1) pulisco la catena con kettenmax

2) passo il motul chain lube

3) con che lo passo il motul?

Nelle foto del kettenmax fanno vedere una boccettin a di lubrificante, non credo che serva solo per pulirla la catena ma anche per ingrassarla
  Rispondi quotando
Vecchio 07/07/06, 09:19   #67
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Torpillone,

Nel kit che ho comprato io non c'era nessuna boccettina di lubrificante,ma solo una pompetta che va riempita di sgrassante per pulire la catena.Che io sappia lo sgrassante(se usi quello che danno loro) lo devi acquistare a parte..........comunque.
L'aggeggino serve a lavare la catena e volendo anche a lubrificarla,a patto che utilizzi un lubrificante molto fluido.
Io uso il kettenmax solo per lavare la catena,ma per lubrificarla preferisco usare la classica bomboletta di grasso spray;un lubrificante fluido(olio? ) dura poco sulla catena.
  Rispondi quotando
Vecchio 28/09/06, 15:14   #68
MBA
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Lubrificante catena

Ciao a tutti...

Ho cercato nel forum e mi pare di non avere visto l'argomento specifico che sto per chiedere, se mi sbaglio chiedo scusa in anticipo.

Alternare tipi di lubrificanti per catene differenti è dannoso?

Mi spiego meglio: pensavo di utilizzare (almeno inizialmente) per la manutenzione della catena il classico petrolio bianco e olio per ingranaggi SAE90 (come consigliato sia dal libretto della moto sia anche dal forum del Motoclub Tingavert) ma ho visto nel reparto moto di Carrefour (vicino a casa mia e quindi comodissimo) delle bombolette di un economico "Lubrificante per catene da moto al Teflon" (4 o 6 euro non ricordo).
Posso tranquillamente alternare l'utilizzo dei 2 lubrificanti anche senza effettuare la pulizia? Pensavo infatti di lubrificare ogni 5/600 km e di pulire+lubrificare ogni 1000 (come consigliato anche in questo forum).

Grazie in anticipo.
  Rispondi quotando
Vecchio 28/09/06, 15:28   #69
WaltER6/f
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Personalmente mi hanno vivamente sconsigliato di pulire la catena, con qualsiasi prodotto, perchè troppo violento per gli o-ring, mi hanno detto di spruzzargli il grasso direttamente ogni 1000 km e il gioco e fatto, poi penso sia sconsigliato utilizzare un prodotto del supermercato per la nostra amata, è come se ami una splendida ragazza e la porti a mangiare in una tavernaccia di decimo ordine, per risparmiare qualcosa....
trattala al meglio la motina e ti ripagherà durando più a lungo e dandoti sempre il massimo...

  Rispondi quotando
Vecchio 28/09/06, 20:07   #70
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

MBA,
La base al teflon sul lubrificante serve solo a far si che il grasso rimanga attaccato il più possibile alla catena,ma quello che conta è che sia esente da solventi che possano danneggiare gli O-RING.
Non essendo un esperto di chimica(di conseguenza non ho idea se i componenti che leggo sull'etichetta del prodotto siano dannosi o no) mi affido a prodotti che conosco.
Ne ho provati diversi,e quelli che a parer mio danno il miglior risultato sono il DID ed il LITIUS.
Comunque non fai nessun danno se alterni diversi tipi di lubrificante,l'importante è che non siano aggressivi per gli O-RING.
Gli olii per ingranaggi vanno anche bene,ma sporcano molto(essendo più fluidi,per effetto della forza centrifuga tendono ad essere sparati via) e durano molto poco,costringendoti a ripetere l'ingrassaggio più spesso.
Il lavaggio della catena invece non lo effettuerei così spesso.Tieni conto che per sciogliere il grasso di cui è ricoperta devi necessariamente usare un prodotto sgrassante,sia esso gasolio o petrolio bianco,e per quanto blandi siano non sono proprio un toccasana per gli O-RING.
Diciamo che una pulizia ogni 4-5000 km è sufficiente,ma deve essere fatta in maniera rapida in modo da non lasciare agire per troppo tempo questi prodotti.
So di persone che la catena non la lavano MAI......in fin dei conti la sporcizia che il grasso trattiene viene sparata via all'appesantirsi del miscuglio grasso-sporcizia.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:16.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.