ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29/06/07, 12:50   #61
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

[/quote]Se in curve sotto i 100 km/h non state dietro alle varie ninja/cbr/gsxr il problema non sono le sospensioni o le gomme...[/quote]


QUOTO in pieno
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 29/06/07, 17:49   #62
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se volete la mia opinione che un po' di esperienza c'è lo , secondo me la ER non ha bisogno di sfilare le forcelle , tanto meno se si hanno le forcelle originali, che già affondano abbastanza.

Caso mai potrebbe e dico potrebbe servire se si avessero delle molle più rigide, che tengono la moto più alta davanti, affondando meno.

La ER è molto maneggevole , molto svelta all'avantreno, percui non se ne sente la necessità di incrementare questa caratteristica.

Quando si sfilano le forcelle però, si riduce l'avancorsa, si aumenta la maneggevolezza, riducendo la stabilità.

Un'altra considerazione da fare è che, la posizione di guida che si ha sulla ER, alle alte velocità, trasforma l'uomo come una vela, soprattutto se non ci si abbassa, alleggerendo molto l'avantreno a scapito della stabilità.

Eseguire una operazione come sfilare le forcelle, che determina una diminuzione della stabilità, mi sembra deleterio.

Piuttosto conviene irrigidire il posteriore, ottenendo una maggiore stabilità, perchè contrasta l'alleggerimento all'avantreno, e perchè
rende più agile il posteriore che così riesce a seguire meglio l'avantreno, specie se modificato.

Purtroppo peggiora il comfort...
  Rispondi quotando
Vecchio 29/06/07, 18:40   #63
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

io peso 65 kg....e cè l'ho alla terza tacca... dici che devo metterlo alla 4??...
  Rispondi quotando
Vecchio 30/06/07, 08:50   #64
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da extreme
Se volete la mia opinione che un po' di esperienza c'è lo , secondo me la ER non ha bisogno di sfilare le forcelle , tanto meno se si hanno le forcelle originali, che già affondano abbastanza.

Caso mai potrebbe e dico potrebbe servire se si avessero delle molle più rigide, che tengono la moto più alta davanti, affondando meno.

La ER è molto maneggevole , molto svelta all'avantreno, percui non se ne sente la necessità di incrementare questa caratteristica.

Quando si sfilano le forcelle però, si riduce l'avancorsa, si aumenta la maneggevolezza, riducendo la stabilità.

Un'altra considerazione da fare è che, la posizione di guida che si ha sulla ER, alle alte velocità, trasforma l'uomo come una vela, soprattutto se non ci si abbassa, alleggerendo molto l'avantreno a scapito della stabilità.

Eseguire una operazione come sfilare le forcelle, che determina una diminuzione della stabilità, mi sembra deleterio.

Piuttosto conviene irrigidire il posteriore, ottenendo una maggiore stabilità, perchè contrasta l'alleggerimento all'avantreno, e perchè
rende più agile il posteriore che così riesce a seguire meglio l'avantreno, specie se modificato.

Purtroppo peggiora il comfort...
Q8ootone a extreme....è quello che sostengo da sempre (confortato dal commento del mio mecca) sfilare le forcelle aumenta l'agilità a scapito della stabilità.....peccato che qui tutti quelli che lo fanno dicono di farlo perchè la ns. moto è un pochino instabile... (infatti è molto maneggevole...perciò fai una modifica che estremizza ancora di più una caratteristica che già la ns moto possiede...peggiorando ovviamente l'altro lato della medaglia....)
  Rispondi quotando
Vecchio 30/06/07, 11:22   #65
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

vabbè dai...non facciamola tragica... allora una moto con avancorsa corta non può fare curvoni a 200??...

non mi sembra...
  Rispondi quotando
Vecchio 02/07/07, 07:42   #66
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NinoER6N
vabbè dai...non facciamola tragica... allora una moto con avancorsa corta non può fare curvoni a 200??...

non mi sembra...
Il tuo discorso è troppo generico... non è solo l'avancorsa a determinare la stabilità di una moto.... e poi cosa vuol dire una avancorsa corta? corta rispetto a cosa?
Comunque visto che sfilare le forcelle è un lavoro semplice prova così vedi da solo la differenza....
  Rispondi quotando
Vecchio 02/07/07, 13:08   #67
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

no...a me la moto va benone così...a 130 (ove consentito) i curvoni si prendono benissimo...e se si sta schiacciati al serbatoio, non ci sono problemi di sbandieramento...

l'unica pecca sono le gomme...ma risolverò...
  Rispondi quotando
Vecchio 02/07/07, 15:07   #68
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

OK
  Rispondi quotando
Vecchio 05/08/07, 22:52   #69
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Oggi ho sfilato le forcelle di 1cm per provare, poi al massimo le riporto un po' piu' in "su"..
e' un' operazione che ho deciso di fare xche' nel misto stretto (percorsi montani) sentivo esageratamente leggero l' anteriore con una sensazione di perdita di aderenza soprattutto ad inserimento in curva con una conseguente paura di scivolare in terra...... (gia' successo)
ho gia' messo un piega bassa, che devo ammettere ha fatto tanto soprattutto nel veloce, ma come ho gia' detto nelle curve lente, anche se diminuito, il problema rimane.....
le gomme sono ancora le originali (appena finiscono le cambio, pero' finche ce le ho le tengo ) e anche le molle dell'anteriore........

da cio' che avete gia' detto e da quello che ho capito sfilare dovrebbe migliorare nello stretto con un peggioramento nelle curva veloci........dove io nn ho mai avvertito problemi.....giusto?

P.S.a breve dovrei prendere un kit forcella e cambio gomme e probabilmente riportero' tutte le quote da capo......ma con tutto di serie sfilare le forcelle potrebbe dare problemi, soprattutto in frenata?
peso 85kg ed il posteriore l'ho gia' regolato alla 5 "tacca"....ditemi cio' che pensate xche' sabato vado a farmi un giretto e nn vorrei rischiare di far danno......

thanks
  Rispondi quotando
Vecchio 06/08/07, 00:40   #70
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

chiedi a sER-6mi lui ha le forcelle sfilate di 5 mm...credo...forse può dirti qlcosa di utile...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:11.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.