ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15/09/09, 14:50   #61
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

memento, ce la si fa, te lo confermo

Armati di pazienza, prendi un bel parcheggio deserto, un metro, 4 segni per terra e buon divertimento
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 15/09/09, 14:55   #62
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Quote:
Originariamente inviata da iraton Visualizza il messaggio
memento, ce la si fa, te lo confermo

Armati di pazienza, prendi un bel parcheggio deserto, un metro, 4 segni per terra e buon divertimento
quotone anzi ti dirò di più. La mia scuola guida ci costringeva a usare la sua moto uno scassatissimo africa twin e io facevo le prove meglio con l'errina!! sarà che avevo già più di 1000 km con il foglio rosa ma l'importante è prendere dimestichezza con il mezzo e poi nn credo che er5 ed er6 siano abissalmente diverse (almeno per il raggio di sterzata) quindi puoi benissimo allenarti sulla tua e vedrai che ce la farai

in bocca al lupo!!
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/09, 14:57   #63
memento
Registrato
 
L'avatar di memento
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Piemunteis d'la Langa - Alba (cn)
Età : 46
Moto: er6-n
Auto: seat ibiza 1.4 TD signo / mazda6 sw luxury (ormai ex.. sigh)
Sesso: Maschio
Messaggi: 45
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

è quello che ho fatto oggi pomeriggio, mi sono armato di pazienza, un pò di bottiglie di plastica e mia moglie. poi sono andato al piazzale dove le autoscuole fanno fare le esercitazioni e dove hanno disegnato con la vernice i punti dove vanno i coni.. ho messo le mie belle bottiglie di plastica e mi sono messo a provare e riprovare con l'er6.

il risultato è quello che ho scritto prima... nessun problema per slalom, corridoio e frenata (li avevo già fatti perfetti la prima volta che ho provato con l'istruttore della scuola guida) ma l'8 sono riuscito a completarlo una volta sola ai 9 km/h con l'errina in prima e sfrizionando.

ieri con l'er5 della scuola guida l'istruttore mi ha detto che devo imparare a farlo almeno senza toccare mai la frizione e i freni
__________________
ho speso un sacco di soldi in alcol, belle donne e macchine veloci... tutti gli altri li ho sprecati
memento non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/09, 14:59   #64
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Quote:
Originariamente inviata da memento Visualizza il messaggio
ieri con l'er5 della scuola guida l'istruttore mi ha detto che devo imparare a farlo almeno senza toccare mai la frizione e i freni
idem con l'errina, non accelerare nemmeno e vedi che va da sola
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/09, 15:00   #65
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Io con la frizione giocavo...

...e abbassa il minimo!
  Rispondi quotando
Vecchio 15/09/09, 15:01   #66
memento
Registrato
 
L'avatar di memento
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Piemunteis d'la Langa - Alba (cn)
Età : 46
Moto: er6-n
Auto: seat ibiza 1.4 TD signo / mazda6 sw luxury (ormai ex.. sigh)
Sesso: Maschio
Messaggi: 45
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
idem con l'errina, non accelerare nemmeno e vedi che va da sola
si ma anche senza accelerare con la sola frizione rilasciata esco fuori dall'8 perchè non riesco a chiudere se non rallento ancora un pò
__________________
ho speso un sacco di soldi in alcol, belle donne e macchine veloci... tutti gli altri li ho sprecati
memento non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/09, 15:01   #67
murty
Registrato
 
L'avatar di murty
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: arcisate (va)
Età : 34
Moto: kawasaki er 6n: laSguaiata
Auto: fiat panda
Sesso: Femmina
Messaggi: 162
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Ce la si fa...tranquillo...un consiglio: non guardare i birilli dell'otto al tuo fianco mentre passi...ma guarda quelli in uscita...così non ti accorgi nemmeno di farlo,ma lo fai tranquillamente!
__________________
...LET THE GOOD TIMES ROLL...
murty non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/09, 15:02   #68
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

memento caccia il ginocchio, sporgi le spalle: non stai mica guidando un camion!

Fai pratica
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/09, 15:03   #69
Teo__90
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: provincia di BS
Età : 34
Moto: TRIUMPH Street Triple R matt orange - ex ER-6N nera/telaio oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 121
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

io ho fatto l'esame pratico 1 anno fa...e ti posso dire che è fattibilissimo...l'ho fatto con la mia errina...e da privatista...
il primo giorno che ho provato mettendo le bottiglie in un parcheggio...su 10 prove ho fatto l'8 una sola volta...poi ho capito...niente gas...ho alzato 1 pelo il minimo...a moto calda sui 1600 giri...ed ho provato...ehm...10 su 10...ihih...poi il terzo giorno...ho riprovato...sempre solo sfrizionando...ma con il minimo normale...e dato che ormai avevo le misure è stato un gioco da ragazzi...

quindi...prova prova e prova che appena capisci il trucco è facile...io riuscivo a fare l'8 passando ad 1 metro (all'interno ovviamente) dai birilli in uscita dalle 2 inversioni...

io facevo così...partivo molto largo...appena arrivavo vicino al birillo d'ingresso...cominciavo a spostarmi verso'altra parte dell'8 puntando il primo birillo esterno del cerchio opposto...appena con la ruota davanti ero li...cominciavo a girare per fare l'inversione...appena uscito dall'inversione puntavo dritto verso il primo birillo del giro opposto...

lo so...è un po difficile da spiegare...ma una volta capito...diventa tutto facile...riuscivo a girare a oltranza...ihih...io sono arrivato a 6 giri dell'8 senza mai fermarmi... comunque...in bocca al lupo per l'esame

p.s.
non so che rapposti abbia la moto dell'autoscuola...ma se io in prima non sfriziono a fare l'8...
con il minimo normale...la moto mi fa i 12/13 se non sbaglio...
io l'8 l'ho fatto ad una velocità circa uguale a quella li...suugli 11/12 km/h...però...le dita sulla frizione tienile...ti aiuta a non sentire gli strattoni della moto che dovendo tenere il minimo va 1 po a singhiozzi...quindi...si upò fare ma molto meglio sfrizionando...rende tutto più dolce...

io sfrizionando ero più sucuro...in base alla velocità in cui ero...tiravo la frizione per rallentare un pelo...e la mollavo per rimettere in tiro il motore...anzi...la frizione l'ho usata pure per rimanere meglio in equilibrio...dato che quando molli la frizione la moto tende a raddrizzarti..e. quindi diventa tutto più facile

ora...basta scrivere perchè ho i calli alle dita...
__________________
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...ma questo, chi ha perso le ali, non lo ricorda...Motociclisti, strana e meravigliosa gente! (icy)

Visita il sito del mio team www.motovt.it
Teo__90 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/09, 15:04   #70
ViSI
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Moto: ER-6N M.Y. 2009 WHITE...splendida!!!
Messaggi: 36
predefinito Re: Esame di guida...si riesce con la nostra moto?

Racconto la mia esperienza...Con l'errina 2009 sono riuscito a fare perfettamente l'esame...dopo sole tre settimane che avevo la moto..E sicuramente non mi ritengo un pilota anzi...I consigli che mi sento di dare sono quelli di tenere il peso all'esterno della curva, di non toccare assolutamente mai il freno anteriore, di tenere il motore bello allegro e su di giri e giocare con la frizione e di guardare almeno birilli oltre a voi...così sarà un gioco da ragazzi ve lo assicuro...pensate che io e un amico dopo l'esame abbiamo stretto i birilli dell'8 di circa 40cm e siamo riusciti ancora a farlo con un buon margine..Ah dimenticavo...la cosa migliore è comunque sempre tanta pratica!!
Lamps e in bocca al lupo a tutti i futuri patentati!!
__________________
Arrivederci Errina...Welcome Tigre Inglese!!!
ViSI non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:05.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.