ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10/08/11, 10:26   #601
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

se vuoi esser sicuro fai fare i riser a un tonitore, e li non sbagli, ma costa un po'.

@Sancho: in teoria si, è un 22 e quindi non dovrebbe aver problemi, è uno di quelli che ho valutato io. L'ho scartato per la larghezza in quanto 84 mm rispetto ai 65 originali son veramente tanti e temevo i cavi non arrivassero in posizione, ho montato il barracuda e ho visto che i cavi non sono al limite ma quasi...
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/08/11, 10:41   #602
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Mmmmm....però ho visto che barracuda non ne fa di verdi ... o mi sbaglio??

Alcuni modelli consigliati color verde? Starei anche su una piega non bassa, ma uguale all'attuale...
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/11, 12:37   #603
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Miiiiiiiiiiiii,,ragazzi quanti problemi per un manubriofino a 80 cm non ci sono problemi ,lho montato io,certo che se poi ti avanzano 2 cm tra manopola e cotrappesi non sarà la fine del mondo,[prevista il12/12/012]. Sancho ho in casa un piega bassa se vuoi provarlo fammi sapere te lho presto senza problemi ...
__________________
"Buone Ruote a tutti.....

Alias,,,Jeppo veloceeee......
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/11, 14:15   #604
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

OK! Nel caso te lo dico...grazie mille!
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/08/11, 09:26   #605
pmware
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Roma
Età : 40
Moto: ER-6f 2010
Sesso: Maschio
Messaggi: 49
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Sto cercando dei riser da sostituire agli originali, forse qualcuno l'ho trovato ma dovrei sapere di che misura è la vite che li fissa alla piastra. E' la M12? Sempre per er-6f 2010.

In questo modo dovrei eliminare il problema di riser e manubrio originale, ma non è che poi mi ritrovo anche i blocchetti e le manopole piu grandi di un normale 22? Se ci riesco faccio qualche misura, ma se qualcuno mi da una conferma è meglio.
pmware non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/08/11, 13:54   #606
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito

I cavi al limite li avete con un manubrio di almeno 90cm, come il mio
Sotto dovrebbero arrivare con tranquillità
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/08/11, 22:07   #607
Naedracth
Registrato
 
L'avatar di Naedracth
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Mondovì
Età : 41
Moto: Er6-n 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 85
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

ordinato ieri Valtermoto piega bassa rosso (o nero se rosso non disponibile....) con contrappesi rossi!! tra 10 giorni potrò dire se migliora o meno la guida... ci spero!!!
__________________
Let's Rock!!!
Naedracth non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/08/11, 13:46   #608
Ivanhoe
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2011
Ubicazione: Bologna
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 4
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Quote:
Originariamente inviata da Ivanhoe Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Ho pensato di cambiare manubrio, scegliendone uno a sezione variabile Barracuda. Sono però indeciso su quali riser prendere: della stessa marca ce ne sono di 2 tipi, universali o speciali, con la differenza che questi ultimi sono indicati per quelle moto che hanno l’attacco manubrio nella fusione delle piastre originali. La nostra er 6n (my 2009) ha questa particolarità?
Grazie!

Riprendo un mio precedente messaggio per favorire chi volesse scegliere il Barracuda a sezione variabile: i riser (sempre Barracuda - da montare in sostituzione degli originali) universali o speciali differiscono tra loro per il numero di attacchi alla piastra, 1 per gli universali e 2 per gli speciali. Pertanto, nel caso di una er6n my 2009 si dovranno acquistare gli universali, mentre (stando a quanto detto dal meccanico che mi ha fatto il lavoro) per i modelli precedenti sono compatibili gli speciali.
A me è andata di fortuna (ho imbroccato il 50% giusto di probabilità!), con la distinzione spiegata non c'è rischio di sbagliare!
Ivanhoe non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/08/11, 13:48   #609
giuse82
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Io ho un rizoma piega bassa e mi ci trovo molto bene rispetto all'originale, è una delle prime cose che ho cambiato..
  Rispondi quotando
Vecchio 31/08/11, 18:00   #610
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

quoto! Il Rizoma è la migliore via di mezzo e poi di qualità indiscutibile!
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:41.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.