ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06/04/09, 21:43   #51
max 69
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: san cesareo (roma)
Età : 55
Moto: er 6 n rosso nero
Auto: clio
Sesso: Maschio
Messaggi: 245
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

molto strano, io ho notato subito il cambiamento, rumore ,erogazione migliorata notevolmente effetto on off diminuito, effetto freno motore legermente diminuito ecc.........sicuro di aver fatto icompiti bene
non finiremo mai di ringrazziarti MOX se ai delle novità facci sapere pendiamo dal tuo genio
__________________
IL PROBLEMA DELLUMANITà è CHE GLI STUPIDI SONO STRASICURI, MENTRE GLI INTELLIGENTI SONO PIENI DI DUBBI lord.Bertrand Russel

Ultima modifica di max 69; 06/04/09 a 21:46
max 69 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 06/04/09, 23:28   #52
naitspc
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Catania
Età : 38
Moto: Er 6n Gialla
Auto: Citroen C2 VTR
Sesso: Maschio
Messaggi: 123
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Beh il rumore tagliando i cornetti e usando l'integrale si nota poco, anzi pochissimo solo nelle aperture piu' piene si sente qualcosa di leggermente piu' cupo, che PeppeCt non stia notando ancora nulla mi pare molto strano....Cioe' quando sn salito con lui senza alcuna modifica le sentivo le differenze rispetto alla mia e per le Mox dei tubi ha usato la mia stessa configurazione con le mie stesse lunghezze e io da me sento tantissimo...boh
naitspc non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/04/09, 17:24   #53
PeppeCT
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2008
Ubicazione: Catania
Età : 40
Moto: ER-6n / Nera-Oro
Auto: Opel Tigra
Sesso: Maschio
Messaggi: 41
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Raga in questi giorni sono uscito un po con la moto ho fatto circa 60 km, beh devo dire che adesso le modifiche (Mox 1,2, taglio cornetti e modifica induzione) le sento e come, altro che sensibilità di un gorilla... Mox se avessi i soldi ti farei una statua di oro a grandezza naturale ... comunque è scomparso al 98% l'effetto on off, di seconda nel traffico tiene il minimo, anche con la frizione rilasciata senza accelerare o con un filo di acceleratore, che è una bellezza, sembra quasi di guidare uno sputer e nella apertura in curva non da più quello strappo che mi faceva perdere un po di stabilità e per me che purtroppo mi capita spesso di girare nel traffico questo è stato una manna dal cielo , ad andature medio alte superati appena i 6000 giri da una spinta superiore rispetto a prima facendo alzare poi un pò l'anteriore e non mi era mai capitato (penso che questo sia dovuto al taglio dei cornetti non credo sia solo effetto placebo), dalla prima fino alla quarta partendo dai 2000 giri e aprendo subito tutto l'acceleratore non da più quella botta (peccato un po mi piaceva) ma adesso l'erogazione mi sembra molto più progressiva è lineare fino ai 6000 come ho detto prima , ai medio bassi regimi sento anche un suono cupo da sotto il serbatoio (saranno sempre i cornetti tagliati), il freno motore è diminuito ma non di molto cioè non da fastidio anzi.
Queste sono le mie impressioni adesso, sicuramente la centralina si adatterà ancora meglio intorno ai 200 km , sembra di guidare un altra moto, migliore ovviamente e il piacere di guida adesso è superiore e i/le zovorrini/e lo apprezzano.
PeppeCT non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/09, 19:21   #54
basco
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: roma
Moto: er-6 neroro
Auto: se la sono ciulata
Sesso: Maschio
Messaggi: 167
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Ciao mox, in questi giorni mi sono cimentato in una lettura approfondita della sezione tecnica di ninja italia e d i tutte le modifiche fatte da marcmoto, che dire è il tuo alter ego di dillà!!!!!!
Lui propone alcune modifiche per le ninja che secondo me potrebbero andare bene anche per la nostra motina, ma siccome non sono un tecnico comete, volevo sapere la tua opinione in merito!
La più fattibile secondo me è l'alleggerimento del volano, chee dici si può fare?
__________________
il lato più bello della moto, è la libertà che solo lei sa darti
basco non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/09, 19:44   #55
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Dalle foto che ho visto sul manuale non è che ci sia granchè da allegerire sulla nostra... Inoltre è una modifica molto utile sulle Ninja, che girano molto alte e sono pensate per la pista. L'esatto opposto della mia versys...

Non so sull'er6, bisognerebbe provare... Aspetta un po' e vediamo. La moglie di Marco ha una er6!

p.s.: Marco è davvero molto bravo e preparato. Puoi fidarti al 100% di quello che dice (scrive)
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/05/09, 20:59   #56
basco
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: roma
Moto: er-6 neroro
Auto: se la sono ciulata
Sesso: Maschio
Messaggi: 167
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Effettivamente dalle foto del manuale, non c'è un gran che da alleggerire, speriamo che marcmoto abbia pensato e messo in atto modifiche specifiche per la motina della signora
__________________
il lato più bello della moto, è la libertà che solo lei sa darti
basco non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/05/09, 17:17   #57
SS65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Ciao,

oggi ho fatto la Mox 2 e volevo anche provare a fare la modifica al sistema di induzione, però avevvo poco tempo e non l'ho fatta; però mi è sorta una perplessità: non è possibile eliminare il sistema in maniera più rapida? Mi spiego, visto che dall'elettrovalvola vicino all'air box parte un tubo, non sarebbe sufficiente tappare quello?? Oppure, Mox, sei sicuro che se stacco l'alimentazione all'elettrovalvola il sistema se ne accorge?? Infine, ne approffito per fare un'altra domanda anche se non inerente al sistema di induzione dell'aria: nella parte bassa dell'airbox ci sono due tubi, uno trasparente che è tappato in fondo, mentre un altro che si inserisce nel carter. Cosa servirebbe quest'ultimo??

Grazie

Jack
  Rispondi quotando
Vecchio 08/05/09, 17:46   #58
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Come ha spiegato mox, tappare il tubo serve a poco, il problema di questo sistema è che mette in comunicazione i collettori di scarico, e quindi le onde di pressione allo scarico non viaggiano bene, come invece farebbero se i colettori fossero indipendenti.
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/05/09, 19:55   #59
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Quote:
Originariamente inviata da SS65 Visualizza il messaggio
Ciao,

oggi ho fatto la Mox 2 e volevo anche provare a fare la modifica al sistema di induzione, però avevvo poco tempo e non l'ho fatta; però mi è sorta una perplessità: non è possibile eliminare il sistema in maniera più rapida? Mi spiego, visto che dall'elettrovalvola vicino all'air box parte un tubo, non sarebbe sufficiente tappare quello?? Oppure, Mox, sei sicuro che se stacco l'alimentazione all'elettrovalvola il sistema se ne accorge?? Infine, ne approffito per fare un'altra domanda anche se non inerente al sistema di induzione dell'aria: nella parte bassa dell'airbox ci sono due tubi, uno trasparente che è tappato in fondo, mentre un altro che si inserisce nel carter. Cosa servirebbe quest'ultimo??

Grazie

Jack

Zainer ha già risposto bene sul sistema antinquinamento. Aggiungi che se stacchi il cavo elettrico dalla valvola a solenoide, la centralina va subito in errore.

Per i tubi dell'airbox: quello corto che va al basamento è il collegamento con lo sviato dei vapori d'olio. L'altro è uno spurgo conseguente la presenza del primo. Qualora vi fosse dell'olio in eccesso, questo verrebbe espulso nebulizzato dallo sfiato del basamento durante il funzionamento del motore. Entrando nella cassa filtro decanta e precipita sul fondo, finendo del tubetto trasparente di spurgo (che è tappato per consentire il corretto smaltimento del residuo ad ogni tagliando)

PER ALCUN MOTIVO DOVETE ALTERARNE IL FUNZIONAMENTO. (atteso che non ne avreste alcun beneficio concreto)
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/05/09, 08:22   #60
SS65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Quote:
Originariamente inviata da Zaier Visualizza il messaggio
Come ha spiegato mox, tappare il tubo serve a poco, il problema di questo sistema è che mette in comunicazione i collettori di scarico, e quindi le onde di pressione allo scarico non viaggiano bene, come invece farebbero se i colettori fossero indipendenti.
Grazie,

mi sa che l'ho persa per strada quella spiegazione.

Messaggio aggiunto alle 07:22.

Quote:
Originariamente inviata da mox Visualizza il messaggio
Zainer ha già risposto bene sul sistema antinquinamento. Aggiungi che se stacchi il cavo elettrico dalla valvola a solenoide, la centralina va subito in errore.

Per i tubi dell'airbox: quello corto che va al basamento è il collegamento con lo sviato dei vapori d'olio. L'altro è uno spurgo conseguente la presenza del primo. Qualora vi fosse dell'olio in eccesso, questo verrebbe espulso nebulizzato dallo sfiato del basamento durante il funzionamento del motore. Entrando nella cassa filtro decanta e precipita sul fondo, finendo del tubetto trasparente di spurgo (che è tappato per consentire il corretto smaltimento del residuo ad ogni tagliando)

PER ALCUN MOTIVO DOVETE ALTERARNE IL FUNZIONAMENTO. (atteso che non ne avreste alcun beneficio concreto)
Grazie anche a te Mox,

tranquillo non volevo azzardare modifiche, era solo per mia conoscenza.

Jack
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:35.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.