ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21/05/09, 19:42   #51
Alex_ct
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Ubicazione: Friuli (UD)
Età : 42
Moto: Er6n nera
Auto: Fiat Bravo
Sesso: Maschio
Messaggi: 189
predefinito Re: Protezioni

Nel meridione abbiamo una cultura della sicurezza molto più scarsa.
Alex_ct non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 21/05/09, 19:55   #52
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Protezioni

Sono meridionale
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/05/09, 20:11   #53
Alex_ct
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Ubicazione: Friuli (UD)
Età : 42
Moto: Er6n nera
Auto: Fiat Bravo
Sesso: Maschio
Messaggi: 189
predefinito Re: Protezioni

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Sono meridionale
Anche io ovviamente, ma siamo delle mosche bianche. Vedo anche motociclisti senza casco, quando giro. E' l'ambiente che non va. Molti ragazzi sono influenzati dal generico clima di lassismo e noncuranza che si respira, li capisco ma non giustifico, pure io ero così a 15 anni.
Ma molti motociclisti adulti, non sono così attenti nell'abbigliamento anzi, e sono tanti. Ecco perchè mi chiedo, ma se tutti scrivono nei foro che indossano sempre capi tecnici, dov'è che girano che nn li vedo mai. Non parlo solo di ER6, ovviamente, ma di tanti altri, e nemmeno voglio mettere in dubbio le parole di chi scrive. La mia è soltanto una constatazione.
Alex_ct non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/05/09, 21:30   #54
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Protezioni

come ho già detto più e più volte, per quanto mi riguarda il minimo indispensabile è casco paraschiena guanti.
nel 95% dei casi ci metto anche gli stivaletti.

posso scommettere con chiunque una birra che non mi vedrà MAI salire su un aggeggio a due ruote senza quella roba.

nella normalità c'è ovviamente anche il giubbotto con protezioni, e se non devo andare in ufficio o in luoghi che prevedano un abbigliamento "presentabile" ho finalmente anche i pantaloni in cordura con protezioni.

ammetto che in piena estate il giubbotto però non riesco a portarlo, anche se ha le maniche staccabili, e mi piacerebbe molto comprarmi una di quelle giacchette in mesh traforato con le protezioni, per quando la temperatura sale di molto.

in questi giorni comunque, con 32 gradi ma un'umidità accettabile, sono in giro con giubbotto (con maniche e protezioni attaccate) casco paraschiena guanti e stivaletti, quindi tutto ancora nella norma....


per il discorso della cultura della sicurezza, credo che la cosa debba essere vista da un'altra angolazione.
non c'entra il rispetto delle regole, c'entra il rispetto di se stessi e di chi ti sta vicino.
il paraschiena non è obbligatorio, eppure è una cosa senza la quale non avvierei neppure il motore.
finchè qualcuno penserà di poter dimostrare di essere figo e meglio degli altri solo sfidando la sorte e l'autorità non andremo da nessuna parte.
bisogna far passare il concetto che vincere alla lotteria non significa essere fighi, significa avere cùlo, e la cosa è indipendente dal proprio valore.

e difatti per uno che vince uscendo di casa senza casco e riesce a tornarci intero, come in tutte le lotterie ce ne sono mille che perdono, e tornano a casa con qualche pezzo del corpo mancante, sempre che ci tornino.
o la gente capisce questo o continueremo ad avere morti, sciancati, paraplegici, scuoiati sull'asfalto, gente senza dita della mano perchè deve far scoppiare la palla di maradona e gente in coma perchè colpita da proiettili vaganti a capodanno...

quindi mettersi qualcosa addosso non si deve fare per "paura" della multa (che difatti non c'è quasi mai, nè la paura nè la multa...) ma per amore di chi ti aspetta...

Ultima modifica di Urano; 21/05/09 a 21:32
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/05/09, 22:27   #55
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Protezioni

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio

e difatti per uno che vince uscendo di casa senza casco e riesce a tornarci intero, come in tutte le lotterie ce ne sono mille che perdono, e tornano a casa con qualche pezzo del corpo mancante, sempre che ci tornino.
o la gente capisce questo o continueremo ad avere morti, sciancati, paraplegici, scuoiati sull'asfalto, gente senza dita della mano perchè deve far scoppiare la palla di maradona e gente in coma perchè colpita da proiettili vaganti a capodanno...
...o gente che si spiaccica in auto a 180 contro un platano dopo il "giusto" sballo del sabato notte, tanto per fare anche un esempio ahimè molto diffuso al di sopra della linea gotica
  Rispondi quotando
Vecchio 21/05/09, 22:30   #56
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Protezioni



ti assicuro che i miei ragionamenti erano del tutto eterogenei geograficamente, come dimostrano i primi 4 esempi...

qui da me hanno tutti il casco, ma molti "adulti" lo lasciano slacciato, e figurati a parlare di paraschiena...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/05/09, 01:37   #57
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Protezioni

Sarò sincero.

Mi batto per il casco e le protezioni obbligatorie, d'inverno le indosso e indosso pure guanti pesanti con protezioni.
Ma in questi giorni di afa impossibile non ce la faccio proprio, stamattina ad esempio mi son messo solo il casco e neppure i guanti traforati estivi... è un bel problema, lo so... ma proprio il caldo mi stremava!
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/05/09, 07:41   #58
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Re: Protezioni

io anche in questi giorni di caldo casco, giubbino con protezioni e guanti, ma questa è la configurazione minima per brevi distanze e moderata velocità
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/05/09, 09:16   #59
estro
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Serra Riccò
Età : 49
Moto: er6n arancione
Sesso: Maschio
Messaggi: 303
predefinito Re: Protezioni

Allora io quando vado a fare i giri da solo o con amici
uso sempre (casco naturalmente) giacca in pelle, cordura o cordura traforata (ne ho 3 in base alla stagione e a come mi sento nel morale racing o tourist), stivali e guanti in pelle, e paraschiena e se fa fresco pure i pantalani tecnici in cordura (però sono pesanti e quindi troppo caldi, dovrò trovarne un paio più leggeri o addirittura estivi).

tutti i giorni invece per andare in ufficio prima utilizzavo qualsiasi tipo di giacca di pelle e non senza protezioni, guanti sempre (pelle in stagione buona, cordura e imbottiti per il freddo d'inverno), scarpe normali anche se mi hanno regalato un paio di stivaletti bassi tecnici ma che comunque per stare tutto il giorno in ufficio non è il massimo quindi uso poco. Però da quest'autunno ho preso una giacca in cordura con imbottitutara estraibile e protezioni (ottima per l'inverno) che uso tutti i giorni. Ormai anche per andare al lavoro e in città uso abbigliamento tecnico. a parte gli stivali per ovvia scomodità nel quotidiano e purtroppo non ho ancora preso l'abitudine di utilizzare anche il paraschiana nei trasferimenti cittadini pur essendo abbondantemente conscio che in città è più pericolo che girare il sabato e la domenica.
__________________
se esiste sesso senza amore...non esiste amore senza sesso
estro non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/05/09, 11:55   #60
Evilseraph2003
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Ubicazione: Rome
Moto: ER-6N 2008 NERA
Messaggi: 83
predefinito Re: Protezioni

10 minuti fa ho comprato questo... Che è traforato ovunque possa essere travorato e rispetto ai modelli come lo zantex ha protezioni molto più rigide.

L'ho provato 20 minuti in mezzo al traffico e devo dire che davanti e come se non si portasse nulla... Il paraschena è piu' grande dello zantex ed e' "areato" pure quello... costa un pochino però al momento mi sembra molto valido.
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1735066_631_B.jpg
Visite: 87
Dimensione:   15.9 KB
ID: 11410   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1735066_631_F.jpg
Visite: 100
Dimensione:   17.3 KB
ID: 11411  

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1875936_001_F_S.png
Visite: 95
Dimensione:   201.9 KB
ID: 11412  
Evilseraph2003 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.