ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > GUIDE & MANUALI (fai da te)

GUIDE & MANUALI (fai da te) Solo i moderatori possono inserire nuovi argomenti. Se vuoi proporre una guida o un manuale da te realizzata contatta l'amministratore o un moderatore.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05/02/08, 21:10   #51
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi raccomando a tutti ,care formichine a lavoro con i compositi..dobbiamo assolutamente fare le foto anche del lavoro in corso cosi da far vedere come ognuno è arrivato al risultatao..
non vedo l'ora di iniziare ..troppi sono i pezzi da rifare e creare

Ps: che ne dite di un copricarter che al posto del solito carbonio o carbon kevlar.. è in ALUTEX (il cd carbonio bianco\ silver) io lo devo cmq rifare visto che quello in carbon kevlar è strusciato...secondo voi rende..oppure si mimetizza troppo con il resto del blocco motore?
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 05/02/08, 21:20   #52
FallingDown
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Novara
Età : 37
Auto: VW Polo 9n3 1.4TDI 80CV
Sesso: Femmina
Messaggi: 119
predefinito

Io farei anche le foto e potrei anche ospitare qualcuno nel mio garage a "lavorare" se solo trovassi una sella usata ad un prezzo decente... Ho già anche la pelle nera e la gommapiuma per rifoderare la sella!

Krusty cos'è l'alutex? foto?
__________________
I'm a Mac user
FallingDown non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/02/08, 23:54   #53
Mnemo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty
mi raccomando a tutti ,care formichine a lavoro con i compositi..dobbiamo assolutamente fare le foto anche del lavoro in corso cosi da far vedere come ognuno è arrivato al risultatao..
non vedo l'ora di iniziare ..troppi sono i pezzi da rifare e creare

Ps: che ne dite di un copricarter che al posto del solito carbonio o carbon kevlar.. è in ALUTEX (il cd carbonio bianco\ silver) io lo devo cmq rifare visto che quello in carbon kevlar è strusciato...secondo voi rende..oppure si mimetizza troppo con il resto del blocco motore?
In alutex non sarebbe male... anche se tempo fa vidi su ebay dei tessuti misti carbonio-aramide colorati.. tipo carbonio/arancio carbonio/blue carbonio/rosso, che visti realizzati avevano un effetto unico.. solo che adesso non li trovo piu...
  Rispondi quotando
Vecchio 06/02/08, 08:51   #54
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

bhe'....si puo' prendere l'alutex e il colorante x le resine x cambiarne il colore.........basta dosare la giusta quantita' di colorante (nn troppa se no nn si vede + la trama del tessuto) e potrete creare il colore che si abbina di + alla moto.......ad esempio sulla mia potrebbe andar bene il rosso heheh
  Rispondi quotando
Vecchio 06/02/08, 10:26   #55
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

X la sella magica di Hide siamo in alto mare....(sto facendo un progetto parallelo):ho la sella in +(ebay,39€ e un sacco di ****)e il monoposto barracuda(incidentato da stuccare,40€).....ora il problema è:come faccio a "creare" dal nulla un piano sul quale mettere le cerniere per far alzare il monoposto come se fosse sempre stato parte della sella???
io avrei voluto:a)svuotare dell'imbottitura il sedile passeggero;
b)inserire alla fine della gomma piuma rimasta una lastra o cmq,un piano su cui porre le cerniere;
c)bucare e mettere una serratura nell'estremità posteriore del coprisella monoposto....
Ora:idee,consigli???

__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/02/08, 10:59   #56
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mnemo, mi ricordo quei tessuti ..perö non ci son piu..ma forse si puo chiedere a chi vende i tessuti come carbonio se li hanno..perchü anche lßAlutex non si trova su ebaz..ma alcuni venditori mi hanno detto che su richiesta me lo fanno avere


@ FallingDown, sull''Alutex ad essere sincero non so molto...non so se ha veramente delle fibre di alluminio..comuque si presenta bene...molto "classy" esteticamente..penso che come proprietà tecniche sia come la fibra di carbonio

è quello del cupolino della speed nella foto qua sotto

@MannX, ma poi non è la resina ad essere colorata la trama sotto rimane dello stesso colore di sempre..mentre la resina che fa da ultimo strato avra una sfumatura di un colore scelto ..
Immagini allegate
Tipo di file: jpg alutex_700.jpg (145.5 KB, 524 visite)
  Rispondi quotando
Vecchio 06/02/08, 12:18   #57
FallingDown
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Novara
Età : 37
Auto: VW Polo 9n3 1.4TDI 80CV
Sesso: Femmina
Messaggi: 119
predefinito

Molto bello krusty!
Però sulla mia errina arancione fare il monoposto in carbonio arancione (che riprende, quindi, il nero del telaio) sarebbe molto, MOLTO, bello.

Con tutte ste idee in testa non dormo più la notte!
__________________
I'm a Mac user
FallingDown non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/02/08, 12:21   #58
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krusty

@MannX, ma poi non è la resina ad essere colorata la trama sotto rimane dello stesso colore di sempre..mentre la resina che fa da ultimo strato avra una sfumatura di un colore scelto ..


bhe'...ma un po' di resina "colorata" cmq filtra attraverso....verra' probabilmente, ad esempio, argento leggermente rosso.........poi e' da provere e valutare l'effetto finale.......

io il colorante l'avevo usato x le pinne della tavola da "kite surf" x farle colorate
  Rispondi quotando
Vecchio 07/02/08, 13:21   #59
AlexRow
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonzo76
Domanda per gli esperti, ho fatto a modo mio la piastra copricavi per il manubrio, è venuta....bene? male? diciamo che è venuta, unico problema un po di micro bollicine sparse, c'è modo di levarle?? secondo voi è il caso di dare una mano di vernice trasparente?

Grazie
io ho avuto lo stesso problema col parafango.. per toglierle ho preso una carta vetrata a grana grossa (40!!) per aprire completamente tutte le bolle in superficie senza però arrivare a intaccare la fibra sotto, poi ho dato uno strato di resina per riempire tutti i buchi e riottenere lo spessore che avevo tolto e una superficie più uniforme, infine ho cartato tutto con una 300 circa e verniciato col trasparente ( 3 mani ). E' venuto molto meglio ma comunque non perfetto.. la cosa più difficile in questi lavori è proprio evitare che si formino le bolle secondo me..
  Rispondi quotando
Vecchio 07/02/08, 13:33   #60
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

bonzo76, secondo me(e cosi penso che procederò quando faro i vari lavoretti) è che il copricavi..non necessitando di un vero stampo si puo fare utilizzano quei fogli trasparenti distaccanti..che poi alla fine sono quelli che aveva detto Mnemo

il PeelPly..servirebbe una base rigida ma sagomabile: es una lastra di legno di 5 mm..con dremel poi le dai la forma del copricavi...poi cera distaccante...sopra inizi ad impregnarci uno strato di fibra di carbonio...poi il secondo strato..una volta colato l'ultimo starto di resina..anche abbondante poggi sopra la pellicola distaccante..eliminando tutte le bolle..o con un rullo frangibolle oppure con un rigello..una volta asciutto tutto tagli i lati in eccesso dando la forma al tuo nuovo copricavi usando le linee della base in legno o altro materiale..e cosi non avresti neanche il problema del carteggio finale

FallingDown, ehh hai ragione..dovresi provare a trovare il Carbon Kevlar colorato di cui si parlava con mnemo..è quello che come il carbon kevlar di colore nero e giallo(colore della trama x via dei 2 materiali utilizzati) con la differenza che qui il carbonio resta nero..ma il Kevlar invece è di colore arancione..se trovo delle foto le posto....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:08.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.