ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15/05/06, 00:44   #51
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
A quanto hai scritto aggiungo solo che molto dipende dallo stile di guida e dai percorsi che uno è solito fare. Se uno utilizza la ER6 in strade polverose o ci dà dentro forte con cambiate accelerate e staccate violente senza usare la frizione per smorzare i colpi che la trasmissione riceve ... beh allora la catena va controllata pulita lubrificata e registrata ogni 1000 chilometri al massimo.
Se uno invece guida rotondo e 'dolce' pur andando brillante, allora la catena può essere controllata pulita lubrificata e registrata ogni 6000 chilometri. Basta solo che ogni tanto si controlli a vista la catena muovendola con le mani, spruzzandola con un pò di lubrificante.
Dico bene TDMacs?
Ciao
mouth
Dici bene per quanto riguarda la pulizia(e per pulizia intendo proprio lavare la catena)e l'eventuale ritensionamento.
La lubrificazione invece va fatta con più frequenza,1000 km è già il limite,a prescindere dal tipo di utilizzo che si fa della moto.Se la si usa in condizioni "disagiate"(come hai ricordato tu,strade polverose ed io aggiugo in caso di pioggia) sarebbe opportuno addirittura anticipare a non più di 5-600 km.Per quanto riguarda invece la guida aggressiva,con accellerate o staccate violente,beh.......ingrassate pure quanto vi pare,ma il gruppo trasmissione patisce ugualmente,e non solo lui,anche la catena di distribuzione ne risente.

Tornando a parlare di lubrificazione....
E' vero che la catena all'interno dei cilindretti ha del grasso (che viene trattenuto dagli o-ring),ma è altrettanto vero che gli o-ring stessi vanno"curati" affinchè non si secchino e lascino uscire il grasso dai cilindretti.Il realtà il lubrificare la catena serve proprio a questo scopo;tenere gli o-ring in perfetta efficienza.Il rotolamento della catena sui suoi organi di trasmissione(corona e pignone)in teoria non avrebbe bisogno di alcuna lubrificazione......ma solo in teoria

dita a V


Macs
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 15/05/06, 08:33   #52
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TDMacs
E' vero che la catena all'interno dei cilindretti ha del grasso (che viene trattenuto dagli o-ring),ma è altrettanto vero che gli o-ring stessi vanno"curati" affinchè non si secchino e lascino uscire il grasso dai cilindretti.Il realtà il lubrificare la catena serve proprio a questo scopo;tenere gli o-ring in perfetta efficienza.Il rotolamento della catena sui suoi organi di trasmissione(corona e pignone)in teoria non avrebbe bisogno di alcuna lubrificazione......ma solo in teoria
Macs


Questo è il genere di informazioni preziose e utili per tutti.
Mi chiedo da quanti anni vai in moto
Ciao ciao
mouth

P.S.: Che pasta o olio usi per ingrassare la catena?
  Rispondi quotando
Vecchio 15/05/06, 09:48   #53
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
Questo è il genere di informazioni preziose e utili per tutti.
Mi chiedo da quanti anni vai in moto
Ciao ciao
mouth
Vado in moto da 26 anni,ma da ragazzino avevo sempre una moto in prestito da amici o dal cugino.Mio padre(che è stato anche lui un motociclista) non mi ha mai permesso di comprarmela,almeno fino a quando vivevo sotto il suo tetto,cosicchè la prima moto (di mia proprietà)l'ho acquistata solo 8 anni fa.
Ma l'interesse e la passione per i motori e per la meccanica in genere ce l'ho fin da bambino.Avevo 8 anni quando ho effettuato il mio primo "tagliando" alla macchina del babbo,sotto la sua supervisione certamente,ma senza che lui mi dicesse cosa fare.
A farmi guidare la macchina per primo invece fu mio zio;avevo 11 anni e quello per me è stato il più bel giorno della mia vita .
Ero in Sicilia per le vacanze estive,al paese,strada di montagna tutta curve ma molto poco frequentata.
"Massimo,ma tu te la sentiresti di guidare la macchina?"(era una Ford Escort 1100)
"Certo zio che me la sento!!"
Allora si ferma(in salita!) e ci scambiamo di posto.
Beh.....niente di chè....sono partito e sono andato per una ventina di km su questa bella strada di montagna con mio zio che non poteva credere ai suoi occhi ...però si vedeva che era orgoglioso


Quote:
P.S.: Che pasta o olio usi per ingrassare la catena?
Ne ho usati diversi;quello che fin'ora mi ha soddisfatto di più è il DID.
Purtroppo non riesco più a trovarlo.Il mio ex spacciatore non lo tiene più.....era troppo caro e glielo compravo solo io.Beh....peggio per lui,adesso non gli compro più neanche il resto,ha perso un cliente.
Adesso sto usando il LITIUS.E' un ottimo prodotto,secondo me all'altezza del DID........anche come prezzo
  Rispondi quotando
Vecchio 15/05/06, 10:36   #54
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie per la dritta sul lubrificante.
Io ho iniziato a guidare ape car e motorini dell'epoca (Muller, Guazzoni, Ciao, Aspes, Garelli ecc.) di straforo in campagna all'età di 12 anni. Poi a 14, approfittando del fatto che l'auto di familia era parcheggiata nel sagrato della chiesa e i miei erano a fare spese, ho messo in moto e ho fatto un lungo giro. Peccato che quando sono tornato mio padre in piazza mi ha visto dandomi una collezione di scapaccioni
A 14 anni i mei erano talmente stufi di vedermi guidare di straforo che finalmente mi hanno regalato un glorioso Lui Innocenti. I due anni successivi li ho passati macinando migliaia di chilometri, smontando e rimontando il motore per accrescere le prestazioni. Passavo i pomeriggi a limare la testa, cambiare carburatori collettori e getti, provare espansioni vuote e altro. Inutile dire che dopo 3 anni il motore del Lui ha sbiellato ma nel frattempo, facendo qualche lavoretto, mi sono potuto permettere un Muller Zundapp usato
A 17 anni e 10 mesi ho dato l'esame di teoria e a 18 e qualche giorno quello di pratica. Pochi giorni dopo acquistavo da un amico una Fiat 500 Abarth (quelle con il cofano sempre mezzo aperto per raffreddare il motore) con la quale è meglio non racconto cosa ho fatto. Poi con le conoscenze e i primi guadagni di lavoro sono arrivati i kart, qualche rally e le F. Monza e 3. Nel frattempo il Muller Zundapp è stato sostituito prima con una Honda CB 500 e poi con un Guzzi Le Mans con il quale ho girato mezza Europa. Allora i limiti di velocità non c'erano ancora, quindi si girava con l'ago del tachimetro difficilmente sotto i 160 ... che tempi!
Ciao ciao
mouth
  Rispondi quotando
Vecchio 15/05/06, 10:39   #55
nicki87
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

io consiglio lava catene meccanocar l'deale per le catene con e senza o-ring e il grasso sempre della meccanocar
  Rispondi quotando
Vecchio 15/05/06, 12:48   #56
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io consiglio un bel ... cardano ...


Motoguzzi california nera con cupolone e valigie posteriori ...


Na bomba ...
  Rispondi quotando
Vecchio 16/05/06, 20:44   #57
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Ecco, bravo, vai a farci un giro e scoppia con lei
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/05/06, 15:29   #58
Yaggdrasill
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io uso DID
Io uso DID
Io uso DID
*alza il braccino urlando dal fondo del forum*
  Rispondi quotando
Vecchio 26/05/06, 15:44   #59
Cyrano
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

l'altro giorno ho sgrassato la catena col petrolio..e poi ingrassato con del grasso al litio ( che dicono funzioni bene ). solido ovviamente... vedem come si comporta...



Ciaozzz
  Rispondi quotando
Vecchio 26/05/06, 19:45   #60
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Yaggdrasill quanto ti paga la Did per la pubblicità?
Scherzi a parte sono d'accordo che Did sia ottimo. Io però ultimamente non riesco a trovarlo dal mio rivenditore di fiducia e così l'altro giorno ho acquistato il Castrol che a me pare molto buono.
Ciao
mouth
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:09.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.