ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28/08/07, 09:38   #51
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao motodipendenti,
avevo appena superato i 6000 km, con la gomma posteriore consumata fino alla tacca che indica il limite teorico d'uso del pneumatico, la gomma anteriore era apparentemente consumata per metà (pneumatici originali), da allora ho montato il bauletto da 46 litri (V46 Givi) con cui scorazzo felice come un ragazzino senza alcun problema, ma in pochi giorni ho incominciato a sentire lo sbacchettamento del manubrio da 90/80 kmh a scendere in velocità. Col tempo l'effetto è andato mano a mano accentuandosi, in particolare effettuando curve a bassa velocità o nelle immissioni delle rotonde, soprattutto se l'asfalto è leggermente disconnesso.
Direi che man mano che la gomma si consuma al centro, aumenta il dislivello con la spalla del pneumatico che si consuma meno, in particolare la tacca che segna il cambio del pneumatico incomincia ad avere un senso (soprattutto se si supera).
La sensibilità all'effetto Shimmy aumenta se si alleggerisce la ruota anteriore, quindi chi ha il bauletto carico lo percepirà maggiormente.
Ho sentito invece qualcuno che accennava al gioco del canotto di sterzo, che si prova pompando sulle forcelle col freno anteriore premuto. Se si sente un clack allora esiste un gioco. Io ho provato, ma il clack che sento penso provenga dai freni anteriori o dal fondocorsa degli ammortizzatori. Voi che ne pensate? Sentite anche voi un clack leggero?

Ciao motopensionati ;op
D.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 29/08/07, 18:53   #52
obiwan
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

nessun clack, secondo me la tua spiegazione sulle gomme e' perfetta!
  Rispondi quotando
Vecchio 30/08/07, 10:24   #53
jboja
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Raga,

sono un newbye del Forum. Un saluto a tutti !

Sono il felice possessore di una F da poco ed ho solo fatto 900 Km: con le gomme nuovissime mi sono già accorto dello sbacchettamento del manubrio (che per la cronaca si verifica intorno ai 65-70 Km/h).

Le gomme sono nuove dunque non penso spero non colpa loro. Forse le particolari quote della moto favoriscono il fenomeno? Difetto congenito?
Mi par di capire dal forum che nessuno è riuscito ad eliminare del tutto il problema?
  Rispondi quotando
Vecchio 30/08/07, 11:22   #54
obiwan
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Porc...Riportala dal concessionario per il tagliando dei mille e chiedigli!

Io quando l'ho presa ero troppo imbranato (per la cronaca non che ora sia un valentino Rossi) e magari nn mi sono reso conto che lo faceva gia' da tempo!

Io vi faro' sapere appena cambio le gomme se si risolve o no

Ciao!
  Rispondi quotando
Vecchio 30/08/07, 12:23   #55
gianlukko
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jboja
Le gomme sono nuove dunque non penso spero non colpa loro. Forse le particolari quote della moto favoriscono il fenomeno? Difetto congenito?
Ciao Jboja,
il fatto che le gomme siano nuove non escude assolutamente la possibilità che lo sbacchettamento sia dato da queste. Nel mio caso con le originali tutto andava bene a quado ho cambiato gomme con un treno di pneumatici nuovo ho avuto i problemi di sbacchettamento. Era tutta colpa delle gomme difettose (anche se nuove..).
Comunuqe senti il concessionario e se per caso ti risponde che l'effetto shimmy è normale digli che tutti gli altri che hanno l'ER6 non lo sentono!
  Rispondi quotando
Vecchio 30/08/07, 13:20   #56
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Concordo,
se la moto nuova era esposta, forse le gomme si sono spiattellate.
Ma potrebbero anche essere state conservate male dal gommista.

Chiedi se te le sostituiscono.
  Rispondi quotando
Vecchio 30/08/07, 13:50   #57
jboja
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie del consiglio ragazzi.

Beh, io ci proverò a domandare la sostituzione. Il problema è che io sono di Prato e la moto l'ho presa a Brescia... Però ora che mi ci fate pensare è vero. La moto era una di esposizione perbacco!

Mi ci vorrà il cavalletto per l'inverno: altre spese .

A proposito, raga davvero bella questa community! Ho trovato un sacco di consigli utili: mi son comprato subito il fanalino posteriore a Led e per il prossimo mese ho messo in budget un parafango posteriore Barracuda. Assolutamente irrinunciabile visto come si è conciata la moto dopo la prima pioggia!

Ciao a tutti e "dagnene secche" come dice qualcuno di voi!
  Rispondi quotando
Vecchio 30/08/07, 16:17   #58
obiwan
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

vai da cendi motors a prato !!!!! non esitare, sono bravi li'. Io l'ho presa da loro
  Rispondi quotando
Vecchio 01/09/07, 18:00   #59
jboja
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie del consiglio ma Marco Cendi lo conosco bene...

I meccanici sono ok (specie Alessandro) ma al proprietario, ovvero a Marco, non ho perdonato di non avermi ripreso in permuta la mia Ducati Sport 1000 (peraltro comprata da lui; la mia quarta Ducati tutte comprate da lui sigh!) e aver dovuto andare fino a Brescia per potermi comprare la Er-6F. A proposito Fraccaro Moto a Montichiari è fantastico per la compravendita!

Sono rimasto maluccio raga e preferirei cambiare concessionario per i tagliandi


Avete per caso qualche altro concessionario in zona da consigliarmi?
  Rispondi quotando
Vecchio 02/09/07, 01:16   #60
obiwan
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

azz....non lo sapevo. Cmq io mi riferivo ai meccanici...Capisco il tuo risentimento. PASSIONE MOTO A FIRENZE?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:10.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.