ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30/12/11, 11:18   #51
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

tra i 21 e i 24 dipende da come vado cmq sempre superiori ai 20.sono abbastanza un fermone ma andando allegro sono arrivato a fare i 21
e non penso ci sia modo di far arrivare la nostra moto a 17 mantenendola originale.
pareri di altri possessori della 2009?

e poi mi volete far credere che uno z750r consuma meno di una er6n..???naaaa

oltretutto non so dove marj abbia preso quella tabella ma sul sito ufficiale Kawasaki Per poter vedere il link devi essere Registrato la coppia indicata è diversa(e non di poco)da quella indicata sulla tabella di mary.
infine vi chiederei di farmi notare quali differenze ci possono essere se le schede tecniche ufficiali sono...identiche Per poter vedere il link devi essere Registrato.

poi magari saran sbagliate le schede tecniche ufficiali kawasaki. ma sinceramente è la prima tabella che noto con queste grosse differenze.
__________________
........ecco!!!

Ultima modifica di tulkast; 30/12/11 a 11:37
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 30/12/11, 13:15   #52
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Càzzo, ti han dato la moto pacco.......ti hanno fornito una 2009 che va' come la 2010

Pensavi di aver preso una moto che andava poco e consumava un botto ed invece ti han fregato dandoti una moto piu' potente e piu' parca nei consumi
Io manderei una lettera di lamentele a kawasaki
  Rispondi quotando
Vecchio 30/12/11, 14:02   #53
Maryj
Registrato
 
L'avatar di Maryj
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: CagliariFORNIA
Moto: ER6-N- Pock pok
Sesso: Femmina
Messaggi: 57
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Cavolini di bruxelles, dicevate di voler vedere tutte le tabelle perchè sennò si trattava solo di bla bla bla e ora che le avete sott'occhio la cosa non vi va bene ugualmente mah..
Ho chiesto al rivenditore kawa della mia zona e mi ha detto che per semplicità le tabelle che si trovano nel listino ufficiale sono tutte uguali, ma nei manuali di officina le varie differenze di prestazioni dei motori sono segnate. Inoltre in realtà alcune immatricolazioni sono effettuate nell'anno successivo alla reale annata di produzione del motore e che secondo lui sopratutto il modello 2010 ,a causa del gran numero di giacenze del modello precedente (diminuzione delle vendite) ,non è stato immesso nel nostro mercato in grandi quantità. Non so che altro dirvi ragazzi,se non che,per appurare o meno ciò che vi ho detto potreste dilettarvi a testare altre motine.
Maryj non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/11, 15:22   #54
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Quote:
Originariamente inviata da Maryj Visualizza il messaggio
Cavolini di bruxelles, dicevate di voler vedere tutte le tabelle perchè sennò si trattava solo di bla bla bla e ora che le avete sott'occhio la cosa non vi va bene ugualmente mah..
Ho chiesto al rivenditore kawa della mia zona e mi ha detto che per semplicità le tabelle che si trovano nel listino ufficiale sono tutte uguali, ma nei manuali di officina le varie differenze di prestazioni dei motori sono segnate. Inoltre in realtà alcune immatricolazioni sono effettuate nell'anno successivo alla reale annata di produzione del motore e che secondo lui sopratutto il modello 2010 ,a causa del gran numero di giacenze del modello precedente (diminuzione delle vendite) ,non è stato immesso nel nostro mercato in grandi quantità. Non so che altro dirvi ragazzi,se non che,per appurare o meno ciò che vi ho detto potreste dilettarvi a testare altre motine.
Infatti ho scritto di aver provato sia la 2009 che la 2010.
il discorso tabelle mi può stare molto bene.
il discorso modello 2009 = modello 2010 con la differenza gamma colori...direi che tutt'altra storia.
se poi vogliamo provare mary posso postare ciò che trovo nel mio libretto ma sono quasi sicuro che sarà uguale al tuo o uguale sicuramente al modello 2010.

poi che le due moto siano leggermente differenti mi sta bene come ho gia scritto sopra.
ma perdere circa 7 cv e 7kgm di coppia ne passa eh!!!

oltretutto mi pongo una domanda...perchè cambiare vari settaggi o centraline o quello che volete per creare solo un restyling?
che io sappia il restyling non è altro che una semplice modifica estetica quindi vi posso direi che secondo me non hanno cambiato proprio una bella cippa
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/11, 15:47   #55
keysuke
Registrato
 
L'avatar di keysuke
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 540
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Ahahaah ma cos'è diventato questo post una gara a chi c'è la più lungo?
L' ER6 di qualunque hanno è una moto con cui si impara a guidare....o in modo turistisco o in modo sportivo a seconda della propria attitudine.
Sia che si guidi in un modo o in un altro è una moto da 72 cavalli...più che sufficienti per smanettare sui monti e sulle piste....ma mettersi a fare dei confronti su 72 cavalli e per di più di una bicilindrica in cui viene meno la ciclistica e i freni prima del limite del motore mi sembra eccessivo.
Godiamoci la moto senza farci tante pippe mentali su il Nm in più in uscita di curva...tanto poi ci si vede tutti al bar per ridere e bere insieme
keysuke non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/11, 16:22   #56
Maryj
Registrato
 
L'avatar di Maryj
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: CagliariFORNIA
Moto: ER6-N- Pock pok
Sesso: Femmina
Messaggi: 57
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Mi pare un'affermazione giustissima la tua Key,ma anche del tutto scontata...mi pare ovvio ribadire che la moto,con 7 cavalli in più o meno rimanga più o meno quella.
Ma è pur bello poter disquisire delle seppur piccole differenze prestazionali che ci sono tra l'uno e l'altro modello, sennò tanto varrebbe creare un forum solo per postare le nostre belle foto e basta
Maryj non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/12/11, 18:27   #57
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

giusto maryj e solo che secondo me in queste cose è sempre un problema trovare dati "reali".
comunque l'importante e che siano ER!!!
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/01/12, 12:49   #58
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Quote:
Originariamente inviata da Re Nero Visualizza il messaggio
A me sembra che stiate cercando di spaccare il capello in 4 rendendo complicato un discorso che avrebbe dovuto essere tanto semplice, [...]
Pensa che io sto credendo il contrario …
Quello che a voi pare tanto semplice io lo vedo come un discorso pieno di interrogativi e di variabili!!!!!

Il primo quesito:
avete riscontrato “differenze” o avete rilevato “sensazioni”???
A quanto pare voi evidenziate “DIFFERENZE” (di prestazioni); ma dal tabulato postato il fattore PRESTAZIONI vi da torto poiché il mod. 2010 risulta più performante in ripresa, accelerazione e velocità massima; ha anche CaValli in più a scapito di meno coppia!

Il secondo quesito:
parlate di risposte ai bassi/medi giri differenti … io sono ignorante e mi vien da chiedere: definite cosa sono i bassi giri, i medi giri e gli alti giri.
La Nostra moto ha il limitatore attorno agli 11.500 giri (se non ricordo male). Suddividendo in parti circa uguali potrei affermare che:
0-4000 giri –> BASSI GIRI;
4000-8000 -> MEDI GIRI
8000-11500 -> ALTI GIRI
In questo caso entrambe le moto hanno massima coppia nei medi giri, con quest’ultima traslata di +400 giri per il mod. 2010… cosè una frazione di secondo “in marcia”????

Devo continuare coi quesiti???

Quote:
Originariamente inviata da Re Nero Visualizza il messaggio
[...] io e Maryj abbiamo riscontrato differenze trà l'erogazione della er6n 07 e la er6n 09, in seguito la brava Maryj ha trovato un tabulato di dati in cui risulta chiaro il motivo di quella sensazione che avevamo sentito. [...]
Dai dati esposti da MARYJ (ad esclusione del mod. 2009 di cui nutro i medesimi dubbi di URANO in quanto i mod.2009-2011 sono identici; solo qualche miglioria per ridurre le vibrazioni, ma nulla che interessi erogazione e motore a mia memoria!) le differenze massime sono:

Mod. 2005 Mod. 2010 Differenza
Vmax [km/h] 197,6 199,7 +2,1
Accelerazione [sec] 12,7 12,6 -0,1
Ripresa [sec] 14,0 13,7 -0,3
Pot. Max [CV/giri] 66,44/8700 67,13/8700 +0,69/=
Coppia max [kgm/giri] 6,44/6800 6,40/7200 -0,04/+400

E voi dite di “percepire” la differenza nei modelli??? (io in questo caso mi sento -> perchè non el avverto prorpio queste minime differenze!!!)
Comunque a sentire chi corre un pilota fatica a sentire la differenza fra una marmitta ed un’altra (differenze di 2-3 CV max) e voi percepite le differenze di qualche decimo di kgm/giri minuto nell’uso quotidiano della nostra moto??? … in uscita di curva poi??? … Dove basta avere gomme più performanti per uscire anche con 1000 giri in più dalla stessa (e la differenza per la coppia massima è appena 400 giri!)???

Quote:
Originariamente inviata da Re Nero Visualizza il messaggio
[...] Adesso di cosa state parlando voi? che cosa cercate di dimostrare o non dimostrare esattamente? ma soprattutto quanti siete? e perché cercate di trovare giustificazioni ai dati della er6n 09?
Risposte alle domande:
1- Stiamo discutendo di questo fatto;
2- Nulla, solo evidenziamo la stranezza di quanto esposto e dell'incongruenza dei dati rispetto ai fatti; :P
3- Perchè la quantità è importante??? se fossimo tutti folli la persona normale diventerebbe l'eccezione ed, conseguentemente, il matto ... quindi non chiediamo QUANTI siamo...
4- Non cerco giustificazioni, ma affermo, come scritto nel post 11, che tra mod vecchio e nuovo della F (tralascio le annate), in un confronto fatto mi son fermato a dire: "porco cane, si sente che hai le gomme da turismo e non sportive". Perchè è la prima differenza in una prova su tornanti montani della durata di oltre 20km che si poteva notare. Il tiro del motore?? Chissenefrega in una prova; prima capisci come si comporta il mezzo, poi ci cominci ad andare ... ed un mezzo, a casa mia, non si conosce in una prova di 20 km ...

A mio avviso, se veramente avvertite in maniera “netta” queste differenze, allora occorre ricercare dove la moto è “diversa”!
E per moto diversa intendo una o più delle seguenti “modifiche”:
Taratura mono posteriore; gomme; MOX 1, 2, 3; filtro; scarico; corona/pignone con denti in più o in meno; uso/storia della moto (se sempre blando ed in città il motore si rilassa e spinge di meno); centraline; modifiche aerodinamiche (che assieme a tante altre piccole cose fan la differenza); km della moto (un motore di 6.000 km è più fresco di uno che ne ha sulla groppa 45.000); riduzioni di peso; eventuali manutenzioni straordinarie (quali cambio delle fasce elastiche, rettifiche, ecc); …

La “BANALE” risposta di URANO al post nr. 2, quella definita “alquanto ovvia”, quindi non è così superficiale, ma è piena di significato e ragione per trovare la motivazione della differente prestazione.
Può darsi anche che la fabbricazione dei motori 2009 sia stata diversa, o in diversi stabilimenti, o con materiali recuperati in altri paesi rispetto a quelli usuali, e che per portare al meglio la loro formazione dovessero richiedere un rodaggio più attento e curato. Avete mai sentito di motori assemblati male??? Con problemi??? chi ci dice che la versione 2009 o alcuni pezzi di essa non ne siano interessati??!!

Riporto quanto ho scritto al POST nr. 11 di questa discussione:

[…]
Forse il mod. 2004-2006 è più brusco … ma più brusco, a mio avviso, non vuol dire necessariamente “più prestazionale”!
Una moto “brusca” ma indomabile è meno efficace di una moto tranquilla ma impeccabile!
Magari la ripresa nelle ultime versioni è meno “a botta” ma progressiva dall’inizio alla fine e quindi dà l’impressione di una moto “vuota ai medi” e senza una risposta netta ai bassi

[…]

Poi per andare allegri non è che appena si può si spalanca e via di gas, (almeno per me) ma si apre sempre con moderazione cercando di non esagerare …. l’apertura è sempre progressiva, ma più veloce, non scriteriata!
Allora anche qua la botta la si sente di meno, ed è la percezione di quando si entra in coppia che chiama ad aprire ancora più velocemente il gas.
Io la vedo così, la vivo così, … poi son negato e sono un fermone ...


Ok, INSULTATEMI!

Fabiulus



PSSS
Chiedo: possibile che i dati si riferiscano a due punti differenti?? tipo uno alla ruota ed uno all'albero motore??? E' una domanda da ignorante, lo so, ma leggevo in giro che bisogna sempre sapere quale si cita per fare dei confronti "comparabili" ... e quindi immagino che ci sia differenza tra i due (ovviamente data la perdita di energia nei passaggi tra l'uno e l'altro) ...
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può

Ultima modifica di Fabiulus; 02/01/12 a 13:09
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/01/12, 01:01   #59
Re Nero
Registrato
 
L'avatar di Re Nero
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Roma
Età : 45
Moto: Er6n 2007 nera/oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 127
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Quote:
Originariamente inviata da Fabiulus Visualizza il messaggio
Pensa che io sto credendo il contrario …
Quello che a voi pare tanto semplice io lo vedo come un discorso pieno di interrogativi e di variabili!!!!!

Il primo quesito:
avete riscontrato “differenze” o avete rilevato “sensazioni”???
A quanto pare voi evidenziate “DIFFERENZE” (di prestazioni); ma dal tabulato postato il fattore PRESTAZIONI vi da torto poiché il mod. 2010 risulta più performante in ripresa, accelerazione e velocità massima; ha anche CaValli in più a scapito di meno coppia!

Il secondo quesito:
parlate di risposte ai bassi/medi giri differenti … io sono ignorante e mi vien da chiedere: definite cosa sono i bassi giri, i medi giri e gli alti giri.
La Nostra moto ha il limitatore attorno agli 11.500 giri (se non ricordo male). Suddividendo in parti circa uguali potrei affermare che:
0-4000 giri –> BASSI GIRI;
4000-8000 -> MEDI GIRI
8000-11500 -> ALTI GIRI
In questo caso entrambe le moto hanno massima coppia nei medi giri, con quest’ultima traslata di +400 giri per il mod. 2010… cosè una frazione di secondo “in marcia”????

Facciamo che non è proprio una frazione di secondo ma magari un secondo pieno cmq la differenza c'é e io l'avverto.

Devo continuare coi quesiti???

Prego continua pure



Dai dati esposti da MARYJ (ad esclusione del mod. 2009 di cui nutro i medesimi dubbi di URANO in quanto i mod.2009-2011 sono identici; solo qualche miglioria per ridurre le vibrazioni, ma nulla che interessi erogazione e motore a mia memoria!) le differenze massime sono:

Mod. 2005 Mod. 2010 Differenza
Vmax [km/h] 197,6 199,7 +2,1
Accelerazione [sec] 12,7 12,6 -0,1
Ripresa [sec] 14,0 13,7 -0,3
Pot. Max [CV/giri] 66,44/8700 67,13/8700 +0,69/=
Coppia max [kgm/giri] 6,44/6800 6,40/7200 -0,04/+400

E voi dite di “percepire” la differenza nei modelli??? (io in questo caso mi sento -> perchè non el avverto prorpio queste minime differenze!!!)


Io le avverto, per fortuna a questo mondo non siamo tutti uguali e non abbiamo la stessa sensibilità andando in moto



Risposte alle domande:
1- Stiamo discutendo di questo fatto;
Questo si era capito, forse non era chiaro che la domanda era ironica

2- Nulla, solo evidenziamo la stranezza di quanto esposto e dell'incongruenza dei dati rispetto ai fatti;
Quali fatti? la mamma Kawa ha detto che 09-11 sono uguali ma dal test non è risultato cosi e come tu ben sai "Verba volant, scripta manent"

3- Perchè la quantità è importante??? se fossimo tutti folli la persona normale diventerebbe l'eccezione ed, conseguentemente, il matto ... quindi non chiediamo QUANTI siamo...
Ma a me interessa sapere quanti siete per capire se il matto sono proprio io.Un demonio non fa inferno
4- Non cerco giustificazioni, ma affermo, come scritto nel post 11, che tra mod vecchio e nuovo della F (tralascio le annate), in un confronto fatto mi son fermato a dire: "porco cane, si sente che hai le gomme da turismo e non sportive". Perchè è la prima differenza in una prova su tornanti montani della durata di oltre 20km che si poteva notare. Il tiro del motore?? Chissenefrega in una prova; prima capisci come si comporta il mezzo, poi ci cominci ad andare ... ed un mezzo, a casa mia, non si conosce in una prova di 20 km ...

A casa tua magari è cosi ma a casa mia no

A mio avviso, se veramente avvertite in maniera “netta” queste differenze, allora occorre ricercare dove la moto è “diversa”!
E per moto diversa intendo una o più delle seguenti “modifiche”:
Taratura mono posteriore; gomme; MOX 1, 2, 3; filtro; scarico; corona/pignone con denti in più o in meno; uso/storia della moto (se sempre blando ed in città il motore si rilassa e spinge di meno); centraline; modifiche aerodinamiche (che assieme a tante altre piccole cose fan la differenza); km della moto (un motore di 6.000 km è più fresco di uno che ne ha sulla groppa 45.000); riduzioni di peso; eventuali manutenzioni straordinarie (quali cambio delle fasce elastiche, rettifiche, ecc); …

Le moto provate per quel che mi riguarda sono originalissime la mia con qualche km in più 12000 rispetto ai circa 7000 della 2009, unica differenza io ho il manubrio a piega bassa della Barracuda e la 2009 no ma non penso si tratti di un dato cosi importante oppure no? magari quei 3 cm in più curvati sul serbatoio a 60 km/h generano la differenza da me avvertita.

La “BANALE” risposta di URANO al post nr. 2, quella definita “alquanto ovvia”, quindi non è così superficiale, ma è piena di significato e ragione per trovare la motivazione della differente prestazione.
Può darsi anche che la fabbricazione dei motori 2009 sia stata diversa, o in diversi stabilimenti, o con materiali recuperati in altri paesi rispetto a quelli usuali, e che per portare al meglio la loro formazione dovessero richiedere un rodaggio più attento e curato. Avete mai sentito di motori assemblati male??? Con problemi??? chi ci dice che la versione 2009 o alcuni pezzi di essa non ne siano interessati??!!

Su questo punto non so cosa dire, magari la tua ipotesi è corretta ma non confermata da mamma kawa "e vorrei ben vedere"

Riporto quanto ho scritto al POST nr. 11 di questa discussione:

[…]
Forse il mod. 2004-2006 è più brusco … ma più brusco, a mio avviso, non vuol dire necessariamente “più prestazionale”!
Una moto “brusca” ma indomabile è meno efficace di una moto tranquilla ma impeccabile!
Magari la ripresa nelle ultime versioni è meno “a botta” ma progressiva dall’inizio alla fine e quindi dà l’impressione di una moto “vuota ai medi” e senza una risposta netta ai bassi


Quindi comprando un bicilindrico in realtà mi porto a casa una Z750? peccato perché io volevo proprio un bicilindrico per le sue botte ai bassi e medi giri che sfiga che ho.

Poi per andare allegri non è che appena si può si spalanca e via di gas, (almeno per me) ma si apre sempre con moderazione cercando di non esagerare …. l’apertura è sempre progressiva, ma più veloce, non scriteriata!
Allora anche qua la botta la si sente di meno, ed è la percezione di quando si entra in coppia che chiama ad aprire ancora più velocemente il gas.
Io la vedo così, la vivo così, … poi son negato e sono un fermone ...


Ok, INSULTATEMI!

Che vuoi che ti dica tu sei fatto cosi guidi cosi io no, per carità lungi da me insultarti dico solo che quello che vuoi tu salendo in moto non è la stessa cosa che voglio io

Fabiulus



PSSS
Chiedo: possibile che i dati si riferiscano a due punti differenti?? tipo uno alla ruota ed uno all'albero motore???
Chiedo: possibile che chi ha testato i due motori fosse un emerito deficente? mi spiego quello è il loro lavoro se non sanno fare quello meglio che si trovino da fare altro o sbaglio?

Ultima modifica di MannX; 03/01/12 a 08:16
Re Nero non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/01/12, 05:28   #60
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva


PS anche molte mie risposte erano ironiche :P (anche se a volte mi dimentico le faccine)

comunque ...
... io non mi raccapezzo più ...
epperdindirindina è vero che i tester sanno il fatto loro, ma è anche evro che mamma kawa disse che tra 2009 e 2010 il motore non era stato toccato
e allora qua i conti non tornanto ...

Adesso mi fate provare una N mod 2007 e mod 2009!!!
(mi sono incuriosito troppo!!!)

magari la grosso differenza si sente di più nella versione N anzichè nella F ...

:S

vabbè Attendo IMPAZIENTE il 2012 per i test

Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:06.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.