ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09/10/07, 21:07   #491
SkyDiver
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ed ora un po' di umorismo....

Ieri chiamo il meccanico x avere notizie (sono 7 giorni che ho portato a moto),risposta:

"L 'ispettore GADGET kawasaki e' passato giovedi' (circa 10sec silenzio),ma si e' dimenticato la macchina fotografica x cui le foto al telaio le abbiamo fatte noi venerdi' e le abbiamo inviate a kawasaki,apettiamo notizie".
Forse sapro' qualcosa mercoledi'.Cmq il mecca si e' reso disponibile a rompere le ***** anche lui xche'cosi' nn me la rida'(la resposabilita' sarebbe sua in caso succedesse qualcosa e la causa fosse la saldatura del telaio) ma nn puo' nemmeno decidere di cambiarmi il telaio.

CIAO
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 09/10/07, 22:19   #492
ronnyoutlaw
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: torino
Messaggi: 13
predefinito

Ho anch'io un inizio di fissurazione della saldatura incriminata e seguo con attenzione gli sviluppi delle varie comunicazioni a kawa e alla stampa. Mi è sorto però un dubbio (che non diminuisce minimamente la responsabilità della kawasaki!!!) al quale solo a chi la saldatura si è completamente spaccata può dare risposta: cosa cambia nella guida della moto una volta che la saldatura è completamente partita? Vibra di più? E' instabile? Si avvertono altri cambiamenti?
Grazie a tutti
__________________
TWINS FOR LIFE
ronnyoutlaw non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/10/07, 08:46   #493
qwerty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

RAGZZI, non ho capito una cosa, ma dei telai incriminati si ha il numero? si ha un range per controllare? non posso passre la vita a controllare o con l'ansia che se vado ai 130km/h mi si puo dissaldare per le vibrazioni!
quanto costerebbe cambiare il telaio a spese nostre e non in garanzia?
  Rispondi quotando
Vecchio 10/10/07, 10:16   #494
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rico80
RAGZZI, non ho capito una cosa, ma dei telai incriminati si ha il numero? si ha un range per controllare? non posso passre la vita a controllare o con l'ansia che se vado ai 130km/h mi si puo dissaldare per le vibrazioni!
quanto costerebbe cambiare il telaio a spese nostre e non in garanzia?
quanto?direi che se ci lavorano in 2 minimo ci vogliono 4 ore per smontarla,tutta....poi credo di + per rimontarla ovviamente.....il problema che a circa 10 ore di mano d'opera(50€ l'una?)ci va aggiunto il costo del telaio....che non credo costi meno di 1000/1500€.....ovviamente è tutto frutto della mia mente....
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/10/07, 20:28   #495
SkyDiver
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Oggi ho riportato a casa la moto xche' secondo kawa nn e' crepata ,e' venuta via semplicemente la vernice.Cmq il mecca x sicurezza,utilizzando il "metodo scientifico" ha testato la tenuta,ha retto.(e' rimasto qualche segnetto sul telaio ma nn importa,meglio un meccanico cosi' che uno che mi racconta le favole).

Poi a fianco alla mia c'era un errina nera con il telaio rosso,abbiamo confrontato le saldature,2 cose completamente diverse,la mia sembra fatta con la loctite.

Ed ora,l'ho tenuta apposta x ultima la proposta kawasaki x il mio telaio s'intitola:

"Per la felicita' del cliente" (parole del mecca nn mie)

-Rifare la saldatura,molando via il punto sbagliato e riprendendola da dove finisce x chiuderla alla alla fine della staffa,alla fine risulterebbe come quella che fanno ora,in piu' avrei i l telaio di 2 rossi diversi xche' quello originale nn esiste x fare i ritocchi.Ovviemente nn ho accettato.

CIAO
  Rispondi quotando
Vecchio 11/10/07, 09:22   #496
lele.19-86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SkyDiver
Oggi ho riportato a casa la moto xche' secondo kawa nn e' crepata ,e' venuta via semplicemente la vernice.Cmq il mecca x sicurezza,utilizzando il "metodo scientifico" ha testato la tenuta,ha retto.(e' rimasto qualche segnetto sul telaio ma nn importa,meglio un meccanico cosi' che uno che mi racconta le favole).

Poi a fianco alla mia c'era un errina nera con il telaio rosso,abbiamo confrontato le saldature,2 cose completamente diverse,la mia sembra fatta con la loctite.

Ed ora,l'ho tenuta apposta x ultima la proposta kawasaki x il mio telaio s'intitola:

"Per la felicita' del cliente" (parole del mecca nn mie)

-Rifare la saldatura,molando via il punto sbagliato e riprendendola da dove finisce x chiuderla alla alla fine della staffa,alla fine risulterebbe come quella che fanno ora,in piu' avrei i l telaio di 2 rossi diversi xche' quello originale nn esiste x fare i ritocchi.Ovviemente nn ho accettato.

CIAO
non voglio fare il saputello.....ma il mio conce ha detto la stessa cosa!!!
è solo vernice dice lui......chiaro se mi dovesse cambiare il telaio ci andrebbe in rimessa.....quanto gli converrebbe??
Ho fatto controllare il telaio per conto mio....risultato telaio lesionato...per essere sicuro fai visionare la moto per conto tuo,è un consiglio che ti do!!
  Rispondi quotando
Vecchio 11/10/07, 16:48   #497
looun
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Forse qualcuno aveva già notato questa ‘somiglianza’ comunque la posto lo stesso

Molti conosco i tamponi della topblock ma pochi li ha comprati visto che costavano parecchio erano questi



Adesso se vai sul sito della topblock e negozi on-line invece ci sono questi




hai posteri le conclusioni…

le cose sono due:

ho li hanno copiati

ho quelli kawa sono questi rimarchiati ( acquistato un blocco e gli ha messo il suo nome )

però rimane il dubbio su chi li ha progettati?

Sicuramente i contatti del forum francese posso fare chiarezza visto che la top block e una società del loro paese...

PS: ha titolo informativo questi sono i tamponi originali del z750
Per poter vedere il link devi essere Registrato
e questi quelli marchiati top-block
Per poter vedere il link devi essere Registrato
notate i link!
  Rispondi quotando
Vecchio 11/10/07, 17:02   #498
FARCRY
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche se un po' OT perchè riguarda il discorso tamponi piuttosto della rottura telaio, rispondo a looun :

i tamponi della TOPBLOCK sono prodotti su licenza della Kawasaki pertanto hanno forme e costi simili e pertanto sono stati rifatti come la 3A serie, in quanto le serie precedenti (stesso progetto kawasaki) erano difettate.

dei tamponi topblock se ne parla anche sulla lettera spedita dalla kawasaki x il discorso sostituzione tamponi, infatti anche chi ha acquistato i topblock difettosi delle serie precedenti li deve far sostituire.

anche i topblock valgono e sono accettati x la garanzia in quanto prodotti su licenza kawasaki.
  Rispondi quotando
Vecchio 11/10/07, 19:52   #499
errista64
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io non ho avuto rotture sul telaio , ma ho ricevuto la lettera di richiamo dalla Kawasaki. I tamponi sono stati sostituiti , anche se mi resta il rammarico di aver percorso 16.000 km con quelli vecchi accusati di arrecare danno al telaio. A cio' si aggiunge il fatto che, oggi recandomi dal concessionario per visionare una ER 6n di ultima produzione, ho potuto constatare che sulla parte del telaio incriminata, vi è un diverso tipo di saldatura molto piu' corposa. :x Adesso mi chiedo se cio' non dovrebbe essere fatto sulle vecchie produzioni come la mia (2005) a spese della casa madre e soprattutto quanto potrà durare la saldatura sul mio telaio (visto che con i nuovi tamponi le vibrazini sono aumentate). Pare superfluo evidenziare che sono solidale con le azioni che ER6ITALIA vorra intrprendere insieme ai suoi iscritti.

Lamps

Clausonbike
  Rispondi quotando
Vecchio 11/10/07, 19:52   #500
errista64
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io non ho avuto rotture sul telaio , ma ho ricevuto la lettera di richiamo dalla Kawasaki. I tamponi sono stati sostituiti , anche se mi resta il rammarico di aver percorso 16.000 km con quelli vecchi accusati di arrecare danno al telaio. A cio' si aggiunge il fatto che, oggi recandomi dal concessionario per visionare una ER 6n di ultima produzione, ho potuto constatare che sulla parte del telaio incriminata, vi è un diverso tipo di saldatura molto piu' corposa. :x Adesso mi chiedo se cio' non dovrebbe essere fatto sulle vecchie produzioni come la mia (2005) a spese della casa madre e soprattutto quanto potrà durare la saldatura sul mio telaio (visto che con i nuovi tamponi le vibrazini sono aumentate). Pare superfluo evidenziare che sono solidale con le azioni che ER6ITALIA vorra intrprendere insieme ai suoi iscritti.

Lamps

Clausonbike
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:22.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.