ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25/10/06, 16:10   #41
steel78
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frick
Il fumo bianco che vedevi era semplicemente l'acqua (pozzanghere e pioggia) che cadendo sui collettori roventi e/o sul radiatore evaporava. Nulla di grave.

Ieri anche a me si è accesa la spia FI. Era dallo scorso inverno che non lo faceva più. E anche a me dopo averla spenta e riaccesa non si è più ripresentata.
Come lo scorso inverno, si è accesa con tempo freddo/umido, e dopo diversi kilometri a velocità costante (intorno ai 70Km/h).
Credo si tratti della centralina dell'iniezione. Ma non capisco perchè debba rilevare un'anomalia. In fondo l'iniziezione dovrebbe autoregolarsi in base alle informazioni che riceve, ma non mi deve segnalare come un'anomalia la variazione delle condizioni climatiche !!!
Grazie Frick x la chiara spiegazione!
Quello che hai raccontato tu rispecchia fedelmente quanto successo a me...incredibile! Ieri non ho fatto in tempo ad andare dal concessionario per chiedere lumi, spero di farlo questa sera.

Vi terrò aggiornati, grazie a tutti!

Ste
Quote:
Originariamente inviata da Frick
Il fumo bianco che vedevi era semplicemente l'acqua (pozzanghere e pioggia) che cadendo sui collettori roventi e/o sul radiatore evaporava. Nulla di grave.

Ieri anche a me si è accesa la spia FI. Era dallo scorso inverno che non lo faceva più. E anche a me dopo averla spenta e riaccesa non si è più ripresentata.
Come lo scorso inverno, si è accesa con tempo freddo/umido, e dopo diversi kilometri a velocità costante (intorno ai 70Km/h).
Credo si tratti della centralina dell'iniezione. Ma non capisco perchè debba rilevare un'anomalia. In fondo l'iniziezione dovrebbe autoregolarsi in base alle informazioni che riceve, ma non mi deve segnalare come un'anomalia la variazione delle condizioni climatiche !!!
Grazie Frick x la chiara spiegazione!
Quello che hai raccontato tu rispecchia fedelmente quanto successo a me...incredibile! Ieri non ho fatto in tempo ad andare dal concessionario per chiedere lumi, spero di farlo questa sera.

Vi terrò aggiornati, grazie a tutti!

Ste
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 01/12/06, 17:41   #42
Trinità81
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Presente.......
dopo ripetuti rumori (a moto spenta ) provenienti dalla zona serbatoio ( tipo pompa della benzina),
oggi, dopo che la moto è stata ferma circa nove ore (temperatura non troppo fredda) l'ho presa giro la chiave per il check, ma fa un "brutto rumore" (sempre dalla zona serbatoio) , finisce il check è si accende la tanto odiata spia.....
Spengo e riaccendo , la moto parte (senza spia) ma si rispegne .....non mantiene il minimo; l'ho regolatto quasi a "mille" ed è partita semza problemi....

Ceh dite mi devo preoccupare??
  Rispondi quotando
Vecchio 09/01/07, 10:41   #43
ivo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito ...anche la mia errina arrossisce!

Ciao a tutti,
la spia FI colpisce ancora....anche la mia errina arrossisce!

Tutto inizia la mattina, nel mio garage al coperto, giro la chiave...check, tiro la leva della frizione, avvio e non parte e si accende la spia FI, riprovo ma non vuole partire se nn con un colpetto di gas, dal motore un borbottio da vecchio fumatore incallito e poi tutto è regolare come nuova.
Vado subito in assistenza, dopo 2gg di prigione al conce, il capofficina mi dice ke è perfetta è colpa delle temperature rigide, umidità..bla..bla (mese dicembre)
Inutili le mie repliche e nnn credo a quello ke dice, il difetto è rimasto e ogni tanto la mattina si ripresenta la stessa storia.
Ultimamente come è capitato anche a voi, a velocità regolare non eccesiva, sbam! la spia si accende...eeeh vai. mi fermo spengo e riaccendo e tutto tace, ma nn è questa la soluzione.
Adesso tornerò al conce, mi carico il capofficina sulla moto, gli do una bella spettinata ad alta velocità e poi un assaggio delle temperature glaciali e vediamo se la ripara o no.

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 11/01/07, 15:52   #44
davide_lazio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Olè, avevo letto questo topic proprio qualche giorno fa...ed ora eccola li!
Si accende la spia rossa, il display dice FI ed io penso: Forza Italia? Silvio mi chiama?
Ed invece no! Il mio meccanico dice che è il freddo e che in questi giorni gli stanno arrivando decine di moto di marche diverse con questo problema che secondo lui non è un problema.
Spero la picolina non mi lasci a piedi, che ci vuole un'attimo a darla indietro per la nuova z750..ihiiihih!
  Rispondi quotando
Vecchio 18/01/07, 10:00   #45
ivo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Cambiare benzinaio è stato utile!

Volevo segnalare che dopo aver cambiato benzinaio la spia FI nn si accende +.
Quando è saltato fuori il problema della spia FI, principalmente la mattina prima di accendere la moto, avevo portato la moto in assistenza ma senza risolvere completamente il problema.
Allora ho postato il mio problema e ho letto le opinioni sul forum, e ho segutio il consiglio di algor65, cioè di cambiare benzina.

Infatti io faccio rifornimento al solito benzinaio ormai da diverso tempo, perchè è di strada e perchè riesce sempre a mettere il prezzo della benzina inferiore a tutti quelli in zona.
Ieri è stato il terzo pieno ke faccio dal cambio benzina e dà un pò di mattine a questa parte la moto parte senza problemi.
Credo ke la situazione sia migliorata, certo a dara una mano sono anche le temperature ke nn sono poi così fredde, ma funziona.

Ciao a tutti
  Rispondi quotando
Vecchio 29/01/07, 07:30   #46
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sta mattina sono entrato a far perte del club.
Moto con 11.000Km dal 11/05/06.

Dopo circa 12 Km, in piena tangenziale Nord, a 80 Km/h costanti con temperatura +3°C si è accesa la spia FI. La moto però era ok.
Arrivato al lavoro ho spento e riacceso la moto. Niente spia.

  Rispondi quotando
Vecchio 03/02/07, 20:59   #47
donovann
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anch'io mi associo al club FI, percorsi più di 20000 Km e mai avuto problemi, oggi invece dopo il 4° tagliando, si viaggiava a bassa velocità 30/40 Kmh, senza nessuna causa apparente, (rumori, perdita di potenza o altro) si è accesa la fatidica spia rossa FI, ho spento e riacceso ed è sparita, mistero?!?!?!? Ho continuato a viaggiare per oltre 60 Km a varie andature e non si è più riaccesa. (almeno fino ad ora)

P.S.
La temperatura esterna non era troppo bassa, eravamo al mare è sarà stata intorno ai 13/14 gradi .
  Rispondi quotando
Vecchio 04/02/07, 03:00   #48
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

A me è successo solo in rodaggio, ero a temperature come le tue, però dovevo stare sotto i 4000, secondo me è troppo poco...
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/02/07, 14:17   #49
giugiu
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi perdonino l'ardire ma vorrei far parte anch'io del club; due episodi di accensione di spia iniezione poi spenta dopo lo spegnimento della moto
  Rispondi quotando
Vecchio 13/02/07, 22:28   #50
siddharta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao a tutti,sono disperato.oggi ho fatto la cosa più assurda che potessi fare.sbadatamente ho messo 5 euro di gasolio sulla mia er6.solo dopo che ho iniziato a percorrere qualche centinaio di metri me ne sono accorto.batteva in testa.ho percorso neanche un kilometro e poi la moto si è spenta.che mi consigliate di fare?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:53.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.