ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15/10/11, 10:04   #1
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

Io credo che ora avendo l'airbox completamente chiuso serva meno aria al motore, prima invece veniva iniettata più aria di quella necessaria, ma potrebbe essere anche perchè in questi giorni l'aria è più fresca rispetto a prima e quindi la centralina all'inizio immette meno aria poichè fredda, se fossimo in estate forse ne immetterebbe di più come il prima a cui ti riferisci tu...forse...ai più esperti la sentenza!!!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 15/10/11, 10:27   #2
manuel1990
Registrato
 
L'avatar di manuel1990
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Genova
Età : 33
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 389
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

Io ho fatto la modifica venerdì scorso ed ho percorso circa 200km. Ne ho approfittato per pulire il filtro in cotone dell'aria ed arrotondare le uscite dei condotti di aspirazione che avevo tagliato con la mox 2. Insieme a Per poter vedere il link devi essere Registratosi sposa benissimo: il minimo è più regolare, sono rarissimi i botti dallo scarico e non succede più che quando vado con un filo di gas intorno ai 3000 giri l'errogazione si smagrisca. Ora riesco ad usarla benissimo dai 1000 ai 3000 giri e raramente arrivo ai 4000 (in città). Questa modifica ha migliorato molto l'erogazione della moto. Da notare che nella mia moto in nessun modo ci sarebbe stato il filtro sotto all'airbox e quindi ho utilizzato un tubo da radiatore da 12mm per metterlo vicino al corpo farfallato
__________________
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
manuel1990 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/10/11, 13:42   #3
Valvoline
Registrato
 
L'avatar di Valvoline
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Lesmo
Età : 42
Moto: er-6n
Messaggi: 174
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

Scusa Manuel, in che senso non ci sarebbe stato un filtro sotto l'airbox? Io ho lla tua stessa errina e ci stà eccome...
__________________
Valvoline non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/10/11, 17:03   #4
MBA
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

Grazie per le risposte, non avevo considerato che adesso l'aria è piuttosto freschina rispetto a quando avevo fatto la modifica (e di solito a me piace anche partire presto alla mattina).

Temevo di avere fatto qualche errore nell'esecuzione della modifica, infatti dopo avere messo il filtro per i vapori dell'olio ho provveduto a tappare il foro grande nell'airbox, già che c'ero ho eliminato totalmente il tubicino di scolo e tappato il relativo foro ed ho notato un terzo piccolo foro (se non ricordo male proprio tra i fori grandi dei cornetti di aspirazione) ed ho tappato pure quello (ah... la mia mania di tappare i fori...)
  Rispondi quotando
Vecchio 18/10/11, 23:56   #5
manuel1990
Registrato
 
L'avatar di manuel1990
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Genova
Età : 33
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 389
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

@valvoline
non so che dirti... Il filtro è lo stesso del primo post ma neanche tagliando il tubo ci sarebbe stato... Sbatteva contro l'airbox e non potevo chiuderlo... Domani se non piove troppo posto una foto

@mba: l'ultimo foro che hai tappato serve per fare uscire l'acqua quando piove non ti consiglio di tapparlo
__________________
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare

Ultima modifica di manuel1990; 18/10/11 a 23:58
manuel1990 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/10/11, 08:11   #6
MBA
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

ops... dovevo immaginarlo che se gli ingegneri Kawasaki l'avevano fatto c'era un motivo... mi toccherà smontare di nuovo il serbatoio. Grazie 1000.
  Rispondi quotando
Vecchio 30/10/11, 07:38   #7
MBA
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

Aggiornamento dopo qualche centinaio di km in più: rimane la sensazione di un leggero miglioramento nell'erogazione ai bassi, il problema del minimo è molto diminuito ma non ancora scomparso, nettamente diminuiti, quasi scomparsi direi, gli scoppiettii in rilascio.
Forse è solo una mia impressione ma direi che sono leggermente diminuiti i consumi, è possibile?
  Rispondi quotando
Vecchio 30/10/11, 18:40   #8
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

Quote:
Originariamente inviata da MBA Visualizza il messaggio
Aggiornamento dopo qualche centinaio di km in più: rimane la sensazione di un leggero miglioramento nell'erogazione ai bassi, il problema del minimo è molto diminuito ma non ancora scomparso, nettamente diminuiti, quasi scomparsi direi, gli scoppiettii in rilascio.
Forse è solo una mia impressione ma direi che sono leggermente diminuiti i consumi, è possibile?
Guarda io ti confermo sicuramente il miglioramento che dici tu ai bassi che più che altro è una risposta più pronta dell'acceleratore.
Il minimo ti assicuro che non centra nulla con la modifica ma dipende solo dalla condizioni meteorologiche/pressione atmosferica differenti rispetto a prima per il cambio di stagione.
Per quanto riguarda i consumi... io non ho notato nulla! Però ti faccio una domanda: non è che avendo una risposta più pronta del gas apri meno di botto?
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/10/11, 11:03   #9
Valvoline
Registrato
 
L'avatar di Valvoline
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Lesmo
Età : 42
Moto: er-6n
Messaggi: 174
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

Per i consumi non saprei....ma ora la mia và benissimo.
__________________
Valvoline non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/10/11, 20:09   #10
MBA
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Montaggio filtro vapori olio

Non credo, anzi... da poco ho anche cambiato le gomme, prima avevo le Pirelli Angel con cui ho fatto più di 8000 km mentre ora ho le Diablo Strada con cui mi trovo molto meglio, le trovo molto più lineari, per il mio stile di guida (super-fermone-turistico-incantatodaipanorami), ho trovato una confidenza molto maggiore e tendo delle volte anche ad andare più allegro del solito...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:22.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.