ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > SEZIONE PNEUMATICI

SEZIONE PNEUMATICI
Usate questo forum per discussioni "generiche" legate ai pneumatici.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza il sub-forum per discussioni su specifici modelli di pneumatici sia per Versys che ER-6n/f.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04/12/11, 19:15   #41
keysuke
Registrato
 
L'avatar di keysuke
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 540
predefinito Re: Misura gomma posteriore

Bhe si concordo che davanti mettere oltri il 120 è un po' esagerare...detto questo....
Ora passo a keysuke suona molto male...ma va bene lo stesso.
Chissà poi cosa fa pensare che io non guido...bho....(da come l' hai detto tu invece sei un pilota che gareggia nella ER6CUP?)
Con l' ER6 una volta ho derapato...ma non perchè sono un manico...semplicemente ho sbagliato...anche con il 180 avrei derapato in quelle condizioni...ma perchè sono stato un pirla.
L' apertura del gas non si può dare a moto piegata....bisogna darla quando si può tutto qui (quindi non è una questione di quanto pieghi)...non è una questione soggettiva ma oggettiva....più la moto è dritta e più il gas si può aprire.
Se si apre violentemente con la moto ancora eccessivamente inclinata...l' impronta a terra no è in grado di sopportare i cavalli...quindi si è commesso un errore...e quindi non c'è da vantarsi...si è soppravalutata la propria gomma e sottovalutata la potenza dei cavalli o sbagliato traiettoria....o non valutata l' umidità del asfalto....questo si traduce con....quello dietro mi supera perchè ha alzato la moto prima oppure a dosato meglio il gas o fatto una traiettoria migliore....fare questo errore con un 125 è più difficile con cui si può aprire i lgas con meno pensieri...quindi l' errore deve essere stato ancora più evidente.

Detto questo non voglio sporcare ulteriormente il post di un ragazzo che ha chiesto solo un consiglio e a cui credo abbiamo ampiamente risposto.

Ultima modifica di keysuke; 04/12/11 a 19:28
keysuke non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 04/12/11, 19:16   #42
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Misura gomma posteriore

Quote:
Originariamente inviata da keysuke Visualizza il messaggio
Cmq la pirelli diablo supercorsa sp da 160/60 da 17 pollici la fanno...ma non so se a libretto va bene per la ER6.
No, la supercorsa SP non la fanno 160, ho fatto la ricerca nel sito anche per moto e non esce.

La 120/70 e' l'anteriore piu' utilizzata, quindi inutile discuterne un'eventuale aumento di larghezza.
Per il ragionamento della 180 per derapare meno direi che cio' che ha detto keysuke non fa' una grinza.
Se per puro caso potessi mettere una 180 sotto l'errina ed in un tornante di prima o seconda in montagna apri il gas troppo e troppo velocemente derapi senza alcun dubbio.
In piu' perdi in maneggevolezza, che poi e' una delle principali caratteristiche della nostra moto.
Il derapare con una 125 che monta al massimo una 130 e per di piu' due tempi lascia il tempo che trova, nel senso che non si puo' paragonare alla nostra moto.
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 04/12/11 a 19:29
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/11, 00:23   #43
Re Nero
Registrato
 
L'avatar di Re Nero
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Roma
Età : 45
Moto: Er6n 2007 nera/oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 127
predefinito Re: Misura gomma posteriore

Però nessuno mette in dubbio che una bella gomma da 180 al posteriore parcheggiata davanti al bar farebbe la sua porca figura immaginate poi se la stessa avesse i tipici trucioli di gomma dovuti a una guida da vero manico... aaaaaaaaaaa li si che scatterebbe la vera gioia del motociclista che è in ognuno di noi, nel mostrare la ruota a tutti i nostri amici hornettisti e monsteristi, mentre si sorseggia il nostro cosmopolitan con scorza di lime
Re Nero non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/11, 13:00   #44
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Misura gomma posteriore

__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/11, 14:26   #45
fabry
Registrato
 
L'avatar di fabry
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: rocca massima (latina)
Moto: er 6 n
Sesso: Maschio
Messaggi: 68
predefinito Re: Misura gomma posteriore

Prima di citare cose strane pensate se volete fare un tempo ,abbassare il vostro tempo olasciarsi dietro gli altri,io col 125 lasciai feci leggere la targa a un cbr 600 1serie e una 851 1serie,quando dopo molte moto sono arrivato su r1 stavo abbastanza di traverso,con cbr 600 rr my07 consumato le pedane con pilot strada.ioquando dico guidi dico con cattiveria!e li una 180 fa la differenza!

---------- Post added at 15:26 ---------- Previous post was at 15:24 ----------

La 125 in questione era una futura sportpro con 140/60e 185kmh indicati!
fabry non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/11, 14:31   #46
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Misura gomma posteriore

se sei così un drago delle moto vogliamo vedere la foto della tua gomma posteriore, c'è la sezione adatta

Per poter vedere il link devi essere Registrato


Diciamo che una casa motociclistica non mette una gomma a caso su una moto, ci sono degli studi e se hanno messo la nostra evidentemente c'è un motivo.
Con la er si derapa, si piega fino a toccare le pedane e si casca, ci fanno i campionati in Francia e qualcuno di noi ci fa le gare anche in Italia, non credo abbiano montato il 180/190 o 200
Che poi il 180 sia bello è un altro discorso, ma anche un serbatoio placcato in oro e una donna nuda sul sellino fanno la loro porca figura
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/11, 14:45   #47
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Misura gomma posteriore

Mah!!!

Far derapare la ruota posteriore dell'errina con asfalto in condizioni buone e' impossibile

Derapa solo in determinate condizioni, in caso asfalto scivoloso o sporco, in caso di gomma con mescola non adeguata o in piega talmente estrema che si toccano pedane e quant'altro e la ruota si solleva


Anche uscendo in curva tenendo la moto intorno ai 7000 rpm e portandola a limitatore non scivola.......
  Rispondi quotando
Vecchio 05/12/11, 14:49   #48
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Misura gomma posteriore

io non derapo di sicuro, manco su bagnato
ma c'è chi esce quando c'è bagnato a terra pur di derapare
Se si vuole una moto che derapi ci sono altri mezzi più validi
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/11, 15:21   #49
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Misura gomma posteriore

fabry di gente che va veramente forte con l'er6n ne ho vista molta,e non ho mai sentito nessuno avere la necessità di mettere una gomma posteriore più larga perchè non bastava quella che aveva...
e poi con una gomma più larga sempre la stessa superficie che tocca terra hai,quindi al massimo potresti averne bisogno durante una piega estrema,ma anche lì ho i miei dubbi.
P.S. visto che siamo relativamente vicini,a quanto vedo dal tuo profilo,quindi ogni tanto aggregati a qualche giro con noi
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/11, 18:14   #50
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Misura gomma posteriore

Quindi Fabry secondo il tuo ragionamento una 180 sotto un CBR 600 RR una R6 un GSX-r 600 sono inadeguate.
A sto punto allora sotto un R1 un GSX-r 1000 una Ninja ci dovrebbe essere una 200 visto che hanno 3 volte i cavalli che ha la nostra (se non di piu').
Per non parlare della Desmosedici.... ci mettiamo sotto una ruota di un camion?

Manici del forum come Scintilla, Jack_hero, Pizietto ed altri non hanno mai sentito la necessita' di una 180 (semmai ci entrasse tra le forche)
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 05/12/11 a 18:17
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:08.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.