ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI VERSYS > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI I difetti che riguardano la vostra Versys !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/05/07, 11:15   #41
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Perché il serbatoio non lo svuoto mai.
In genere metto 10 € a volta e ci faccio 120-150 km a seconda.
Cmq io difficilmente guido piano, però guidando normalmente non consuma niente.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 14/05/07, 09:55   #42
cmax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

mc0676, ma un tuo parere su questa moto, del tipo; per un viaggio di 3-400 km è affidabile, ha troppe vibrazioni, ecc...? sono un po titubante su questo punto , in quanto me l'hanno sconsigliato per le troppe vibrazioni. Mi hanno parlato bene invece della gsr600 , cosa ne pensi?


P.s. resta il fatto che la linea della versys è molto accattivante...
  Rispondi quotando
Vecchio 14/05/07, 10:19   #43
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Dunque non confondiamo le 2 moto ...
Per me la Versys è OTTIMA per un viaggio medio-lungo, certamente MOLTO di + di un ER-6n e di una GSR per la posizione di guida prima e per la protezione aerodinamica poi.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/07, 14:14   #44
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito

cmax, se le vibrazioni sono come quelle della ER-6n non me ne preocccuperei proprio.
Ho fatto quasi 600 km in una sola giornata e mi faceva solo un po male il sedere

La GSR sicuramente avra' meno vibrazioni in quanto 4 cilindri, ma come giustamente dice MC la posizione e la protezione non sono da moto pseudo-turistica.

Poi tra l'altro io non mi fiderei a questo punto di prendere un GSR... i motivi sono Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/07, 17:06   #45
solo_2_ruote
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

cmax, io con la versys ci sono già andato da roma a milano, da milano a trieste, insomma ho dovuto farci anche viaggi lunghetti sulla pallostrada....

beh..posso dirti che ci si viaggia piuttosto bene..sia per la capacità di carico che per la posizione di guida, le vibrazioni...qualcuna c'è, ovvio, ma niente di insopportabile....

certo il c__o all'arrivo fa malino....ma la gioia di stare su due ruote è troppo + forte...anche per viaggi del kaiser....

lamps

p.s. questa estate ci vado fino a barcellona e valencia...in 2....
  Rispondi quotando
Vecchio 14/05/07, 17:14   #46
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ehm, spiace interrompere questa bella discussione, che fra l'altro coinvolge administrator e moderatori , ma mi sembra che siamo finiti un po' OT riguardo al titolo del topic "Indicatore benzina Versys"

Io vi dirotterei su Per poter vedere il link devi essere Registrato oppure Per poter vedere il link devi essere Registrato, che ne dite?
  Rispondi quotando
Vecchio 15/05/07, 11:51   #47
cmax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ok raga , effettivamente abbiamo sforato il tema, cmq mi avete convinto domani darò l'ok e non ci penso più (almeno spero....) , e mi faccio montare anche i tubi telati che ne dite??
solo_2_ruote beato te , io al massimo faccio un giretto sull'argentario...
  Rispondi quotando
Vecchio 21/05/07, 17:19   #48
menix
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

non direi che è molto comodo andare a spanne e fermarsi inutilmente a rabboccare se si fa del turismo a medio e lungo raggio, specie se di distributori si deve andare in cerca x' non ce nè moltissimi specie in montagna. Ho avuto modo di guidare in vita mia parecchie moto ed auto nazionali, giapponesi e tedesche e devo dirvi ch'è la prima volta che mi capita un'imprecisione del genere. Il concessionario al tagliando dei 1000 mi ha detto che ha ordinato il pezzo da sostituire, qualche esperto mi dice che è la forma che rende irregolare la segnalazione, per cui ogni tacca non ha lo stesso valore, ma l'indicatore funziona benissimo. Infatti al pieno i consumi medi indicano ca. 20 Km/lt (anche se corro parecchio in città non ci vado quasi mai!) e mentre dopo 70 km vado a metà serbatoio con le ultime due faccio il giro del mondo e mi fermo per inerzia davanti casa!!
  Rispondi quotando
Vecchio 30/05/07, 21:03   #49
blade78
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vi comunico che oggi, dopo attente prove, il mio concessionario ha disposto l'intervento in garanzia per la sostituzione della sonda dentro il serbatoio.
  Rispondi quotando
Vecchio 30/05/07, 23:56   #50
menix
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

grazie blade78 per la confortante informazione , il mio solo a parole ha detto la stessa cosa ma stò ancora aspettando il ricambio ed ormai mi ero quasi abituato e convinto ad accettarlo così comé .
Addirittura mi ero messo in testa di provare il rabbocco per ogni tacca per avere un parametro certo anche solo se in litri, ma sufficiente a scinfiggere i miei patemi d'animo anche perchè il consumo può variare di molto a seconda del percorso e delle andature.
Domani provo a sentire il concessionario se è arrivato il pezzo e poi......si vedrà.
Grazie ancora e .....come ti trovi da ex ER - 6 con la Versys? io ho avuto modo di provarle tutte e due e sono rimasto allibito dalla straordinaria differenza sulla ciclistica, non credevo che un forcellone diverso e un paio di steli rovesciati, potessero fare tanto in termini di maneggevolezza.
Più la guido più l'apprezzo . Unici nei mancanza di un indicatore della temperatura motore e sto benedetto indicatore benza.
Ciao
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:10.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.