ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/05/10, 13:57   #41
vegeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Quote:
Originariamente inviata da mattew83 Visualizza il messaggio
Dopo essermi sparato 700km in 2 giorni (mai fatti così tanti in poco tempo), mi sono ritrovato con il collo veramente a pezzi...adesso sto recuperando ma prima non potevo girarmi a sinistra praticamente! ho fatto diversi km in moto ma non mi ero mai ritrovato così!
premetto che il giro è partito con 230km di autostrada...poi curve e curve...per il ritorno a casa altri 150km di strada dritta...velocità massima 130/140 solo su strade dritte, per il resto sono stato sempre intorno agli 80! finchè andavo piano tutto ok ma in auostrada è stata veramente una tortura...la testa faceva di qua e di là!!

ho bisogno di un parere prima di spendere troppi soldi in giro!

- ho già un cupolino barracuda...ripara troppo poco rispetto agli altri (sono alto 1.70...non un gigante!)?
- ho un casco Vemar (non so il modello ma niente di particolarmente raffinato!), taglia S, non credo che facciano molte calotte e infatti mi pare grande come un suomy L di un mio amico!! può essere colpa sua perchè è "sovradimensionato" per la mia testa?
- devo migliorare la postura alla guida? come dovrei stare?

ho già puntato ad uno shoei ma non vorrei spendere soldi e magari non risolvo il problema!

grazie e scusate se non sono stato tanto chiaro!!
Premesso che 700 km in moto in due giorni nn sono niente di allucinante per un fisico "sano".
Io soffro di dolori alla base del collo, in pratica tendo a mettere in tensione i muscoli e mi si provocano delle contratture (a volte faccio molta fatica a girare la testa). Se vado in moto però mi rilasso e mi passa tutto, sembra un paradosso, ma è così. l'andare in moto mi premette di scaricare le tensioni. Il mio consiglio è: stai rilassato, morbido, la moto nn si guida tenendo con forza lo sterzo e le braccia inteccherite, a stare rigidi si guida male e ci si fa dal male. Un altro consiglio: mettiti una bella bandana intorno al collo quando vai in moto.

Ultima modifica di vegeta; 14/05/10 a 14:01
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 14/05/10, 16:50   #42
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Vi ringrazio immensamente per i vostri consigli vedo con piacere che vi mobilitate subito per un idea un aiuto, ora vedo di fare un giretto se il tempo tiene. A piu' tardi

---------- Post added at 17:50 ---------- Previous post was at 15:06 ----------

Ciao di nuovo dato che mi stavo preparando ad uscire ed ha cominciato a tuonare allora ho optato per un caffe' con l'auto, il tempo di arrivare al bar e mi son beccato la grandine!!! Questo caxxo di tempo lo odioooo!!!!! Tornato a casa ho dato un occhio al manuale della moto e ho visto il mono che e' alla 3A tacca dice per un peso di 75kg, allora andando in su con le tacche avro' un azione della molla maggiore quindi piu estensione e dovrebbe attutire di piu' i colpi giusto? Pero' domandona: Mi si carica di piu l'avantreno giusto? Lo metto alla 4a tacca che dite va bene per 90kg?
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 16:55   #43
Dante
Registrato
 
L'avatar di Dante
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Como
Moto: Z750 2010
Sesso: Maschio
Messaggi: 280
predefinito Re: Problemi al collo conducente

io alla quarta tacca lo trovo duretto persino con zavorra, mi spingeva quasi in avanti..
comunque si, carichi maggiormente l'avantreno e diventa più sportiva... peccato che poi capirai che l'impianto frenante e forcella non rendono per quel tipo di guida al limite
Dante non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 17:05   #44
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Per i freni me ne sono gia' accorto,ma dimmi andando alla 4a tacca per quale peso andra' bene? Le buche le sentiro' meno vero? tieni conto dei miei 90 kg.
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 20:08   #45
Dante
Registrato
 
L'avatar di Dante
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Como
Moto: Z750 2010
Sesso: Maschio
Messaggi: 280
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Provalo, alla fine penso sia anche molto soggettivo. Io pure zavorrato venivo spinto avanti
Dante non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 21:03   #46
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Problemi al collo conducente

beh ma devi capire se a te ti arriva un colpo nella schena perchè il mono arriva a fondo corsa, oppure perchè è troppo duro...

se arriva a fondo corsa devi passare a una tacca superiore (io peso circa 85 chili e l'ho messo alla 5° tacca)

se invece ti sembra troppo duro devi passare a una tacca inferiore
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/05/10, 21:50   #47
andre_2ruote
Registrato
 
L'avatar di andre_2ruote
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: (RM)
Età : 45
Moto: KAWASAKI ER-6N 2009 NERA
Sesso: Maschio
Messaggi: 164
predefinito Re: Problemi al collo conducente

cavolo ragazzi siete tutti un po' scassati sulla cervicale...mi sa che chiederò allo staff di aprirmi una sezione di cure virtuali per i vostri problemi, molto possono essere risolti con una costante ginnastica giornaliera che non richiedere più di 10 minuti...a volte le cose più semplici sono le più efficaci!
Comunque la cosa più importante che hanno detto tutti è il guidare rilassati, con il corpo pronto a reagire nelle curve ma rilassato al massimo quando può!
__________________
ESTATE 2010: 2.855 km in giro per l'Europa!
Grandi emozioni! Grandi compagni di viaggio!

ESTATE 2011: 1050 km Milano-Croazia A/R
andre_2ruote non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/05/10, 06:07   #48
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Quote:
Originariamente inviata da Roc91 Visualizza il messaggio
beh ma devi capire se a te ti arriva un colpo nella schena perchè il mono arriva a fondo corsa, oppure perchè è troppo duro...

se arriva a fondo corsa devi passare a una tacca superiore (io peso circa 85 chili e l'ho messo alla 5° tacca)

se invece ti sembra troppo duro devi passare a una tacca inferiore
Infatti mi chiedevo questo, se aumento la molla si estende e credo che attutira' meglio il mio peso, invece se riduco comprimo la molla che fara' andare a fine corsa l'ammortizzatore col mio peso. Dovrebbe essere csi' vero?
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/05/10, 06:31   #49
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Quote:
Originariamente inviata da andre_2ruote Visualizza il messaggio
cavolo ragazzi siete tutti un po' scassati sulla cervicale...
Per non parlare dei denti e del nostro diffuso bruxismo....
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/05/10, 19:24   #50
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Ciao a tutti allora visto il tempo incerto oggi pomeriggio ho pensato di regolare il mono posteriore,sono salito di una tacca poi giro di prova e ho avuto l'impressione che fosse migliorata come comodita' sullo sconnesso. Mi fermo un po' con degli amici 4 chiacchiere e poi via,dopo 5 min. mi fermo prendo la chiave e su alla 5a tacca riparto...e ****arola lo sterzo reattivissimo una piuma anche a basse e bassissime andature, assorbimento buche molto ma molto buono, niente piu colpi secchi,posizione in sella piu caricata verso il serbatoio. Allora faccio un po' di rotonde e curve varie la moto e' migliorata tanto come inserimento in curva reattivita' e attutimento buche. Sono soddisfatto oggi!
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:54.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.