ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07/12/12, 13:58   #41
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cos'è un entry level?

Io direi che l'ultima definizione, la 3, non e' propriamente corretta per un semplice motivo (almeno parlando della prima versione):
Non faceva sentire cosi' a suo agio i suoi acquirenti.

I motivi erano noti, le gomme agghiaccianti di serie, un anteriore poco sensibile e preciso (tutti a lavorare di manubri a piega bassa e sfilamenti vari) ed effetto on/off.
Ok, tutti problemi risolvibili ma con lavori ed a volte, spese extra.
Non conosco le nuove versioni dal 2009 in poi e la nuova 2012, ma spero che siano stati veramente risolti questi problemi.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 07/12/12, 14:09   #42
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Cos'è un entry level?

dal 2009 al 2011 no.
è la stessa moto stesso telaio stesse sospensioni.
la mia è 2009 ...stessi problemi.

chissà la 2012 se è cambiata.

(comunque anche la TUONO è una entry level :P)
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/12/12, 14:15   #43
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cos'è un entry level?

Si, una entry level in un mondo fantastico e tamarro
  Rispondi quotando
Vecchio 07/12/12, 14:46   #44
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cos'è un entry level?

Fabiulus ha colto nel segno. Se per entry level valgono le definizioni 1 e 3, allora direi che la Er-6 rientra nella Entry Level di tipo 1. Nel tipo 3 io ci metterei moto più piccole di cilindrata e peso. La definizione 2, che è quella più quotata in Italia, è proprio da motobarista.
  Rispondi quotando
Vecchio 07/12/12, 23:25   #45
Vigeo
Registrato
 
L'avatar di Vigeo
 
Registrato dal: Oct 2011
Ubicazione: Bra
Età : 39
Moto: Kawasaki Er-6n (09/11) black, ex Kawasaki Er-5
Auto: Ford Fiesta rossa 1.4 96 cv GPL
Sesso: Maschio
Messaggi: 231
Smile Re: Cos'è un entry level?

Per me entry level è la moto che ti permette il salto di qualità ma senza esagerare, perchè si presuppone sia un neofita il pilota di queste moto, oppure un veterano col ritorno di fiamma che vista l'età cerca qualcosa che si possa sfruttare a tutto tondo senza difficoltà.
Quanto al giovane biker che viene dalle 125, anche per lui è entry level, maggior peso del mezzo, maggior potenza e prestazioni, possibilità di percorrere statali e autostrade....la storia cambia totalmente.
La nostra Easy ride 6 è un entry level già dal nome (guida facile 6).
Di impostazione comoda ma non una poltrona, puo far tutto a livello stradale ma niente in senso estremo, no giro del globo, no pistata da SBK, ma è in grado di gestire dei turni in pista e del turismo "adeguati" alla sua essenza.
Non essendo estrema in niente, ma comunque di qualità adeguata per la nostra sicurezza, riesce a ottenere anche un prezzo più abbordabile per via di molte componenti a livello "base".


Quindi non ci vedo niente di male a definirla così, anzi è proprio la sua definizione, almeno nel nostro paese.
Se fossimo in Giappone ti direi che la entry level è la Er-4, stessa ciclistica della nostra ma minor prestazioni, possiamo però in fondo paragonarla a una nostra Er-6 depo...siam sempre li.
(Tra l'altro in Giappone per guidare l'Er-6 n/f bisogna già avere altri requisiti tipo età maggiore o una patente specifica per categorie superiori, se non mi sbaglio)


Per me l'errina è la mia seconda moto, la mia entry è stata la Er-5, ho sentito il bisogno di cambiarla perchè mi andava "stretta",era veramente il minimo per far tutto.Con questa è un'altra musica, è una entry che ti permette di andare un bel pò oltre, almeno rispetto alla mia ex moto.


Insomma la nostra è un'ottima entry level, così ben riuscita che ti fa venire il nervoso a limitarla con questa definizione, ma meglio per noi no?

Io credo che principalmente si definisce una moto entry level per la sua facilità di utilizzo nel mondo dei "grandi", ma dato che, sono molto spesso una prima esperienza e volendo un salto nel buio a volte, questi mezzi devono avere prezzi il più abbordabili possibile.
Non tutti vogliono spendere cifre folli per il primo mezzo "serio".

Ecco spiegato secondo me come entry level e moto economica vanno spesso a braccetto.
Vigeo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/12/12, 19:28   #46
hansvongrobel
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2012
Ubicazione: Bergamo
Età : 31
Moto: Er 6n 2012
Sesso: Maschio
Messaggi: 192
predefinito Re: Cos'è un entry level?

Anche io sento spesso dirmi che ho una moto entry-level, da pochi cavalli, ecc...
Posso comunque dire che mi diverto molto, è un'ottima moto e consuma poco. E' anche bella e per certi aspetti la preferisco rispetto ad al altre moto.

Però il problema principale non è il motore o i cavalli, ma come ti ha già detto qualcuno la ciclistica e l'impianto frenante.
Sono comunque dell'opinione che sull'uso in strada la nostra è fatta veramente bene, i 600 sportivi 4 cilindri vanno bene solo in pista.

Se devo essere sincero, avendo solo 19 anni, avrei anche valutato l'ipotesi di comprarmi la ninja 300 (che si è vero è un 300, ma diverte anche quello, i 150-160 km/h li fa e consuma ancora meno).

E' assurdo che in tempo di crisi si pensa che le moto "vere" siano solo le SS over 120 cavalli

---------- Post added at 20:28 ---------- Previous post was at 20:24 ----------

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
Io direi che l'ultima definizione, la 3, non e' propriamente corretta per un semplice motivo (almeno parlando della prima versione):
Non faceva sentire cosi' a suo agio i suoi acquirenti.

I motivi erano noti, le gomme agghiaccianti di serie, un anteriore poco sensibile e preciso (tutti a lavorare di manubri a piega bassa e sfilamenti vari) ed effetto on/off.
Ok, tutti problemi risolvibili ma con lavori ed a volte, spese extra.
Non conosco le nuove versioni dal 2009 in poi e la nuova 2012, ma spero che siano stati veramente risolti questi problemi.
Ti rispondo subito, avendo provato proprio la 2009 e la 2012.

- allora le gomme sono migliorate (le mie monta di serie le dunlop sport-max II, che si ci pensi non sono proprio male per una moto che ha un 160 posteriore).
- per quanto riguarda l'anteriore rimane purtroppo poco sensibile e preciso, leggermente più stabile della vecchia versione 2009, ma rimane impreciso e quindi penso proprio che andrò di piega bassa.
- effetto on/off: si, ed è molto fastidioso. soprattutto quando si vuole andare tranquilli
hansvongrobel non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/12/12, 20:27   #47
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Cos'è un entry level?

La ktm a dirla tutta dopo 5km ha grippato xD LOL

Peeerò dopo doma ho una nuova prova con una rs 125 del 98 (quella che andava di più fra tutte xD). e vedremo muhahha
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/12/12, 18:41   #48
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Cos'è un entry level?

Quote:
Originariamente inviata da MannX
Io direi che l'ultima definizione, la 3, non e' propriamente corretta per un semplice motivo (almeno parlando della prima versione):
Non faceva sentire cosi' a suo agio i suoi acquirenti.
MannX, io non credo sia errata, credo solo che in funzione della definizione di ENTRY LEVEL una moto (e non dico la mia/nostra moto) rientra in tale categoria o meno.
Sicuramente per la definizione 1 e 2 la nostra E' entry level.

Se però come LIVELLO DI ENTRATA intendiamo una MOTO FACILE, allora la nostra moto non rientra in questa categoria.
Le definizioni servono proprio a capire cosa si intende per questo "LIVELLO DI ENTRATA".

Quote:
Originariamente inviata da Vigeo
La nostra Easy ride 6 è un entry level già dal nome (guida facile 6).

Mi domando come mai nessuno abbia detto nulla ...

ER non significa EASY RIDE o "guida facile"
ER significa ESSENTIAL RIDING ovvero "essenziale per guidare"

Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/12/12, 19:08   #49
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Cos'è un entry level?

appunto..ha l'essenziale per guidare
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/12/12, 19:10   #50
Vigeo
Registrato
 
L'avatar di Vigeo
 
Registrato dal: Oct 2011
Ubicazione: Bra
Età : 39
Moto: Kawasaki Er-6n (09/11) black, ex Kawasaki Er-5
Auto: Ford Fiesta rossa 1.4 96 cv GPL
Sesso: Maschio
Messaggi: 231
predefinito Re: Cos'è un entry level?

Si infatti, ho sbagliato...

Però la sostanza non cambia molto, essenziale per guidare, quindi il giusto per iniziare a fare sul serio senza troppe pretese.
Vigeo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:57.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.