ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01/06/11, 20:05   #41
trentaquattro
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Merone
Età : 48
Moto: La Moto della Merkel
Auto: Ford Transit portamoto...:-D
Sesso: Maschio
Messaggi: 548
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

certamente anche kittata...non penso che potrebbe arrivare al livello delle varie R6 ....
trentaquattro non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 01/06/11, 20:46   #42
mzx & susi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: provincia sud milano
Età : 55
Moto: Honda Crossrunner Angel ex Kawasaki ER-6F Blu '07 mi niña
Auto: Ibiza Special Edition Dual Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 1217
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
ma, aspettate un attimo.
guardate che il coprisellino è optional.
la sella è singola, lunga e piuttosto comoda.
è decisamente paragonabile a quella dell'er.
è vero che non è quella di un goldwing, ma sono anche moto diverse.
per fare il turismo che si può fare col cbr, la sella va benissimo per un passeggero...
Urano mi spiace sono quasi sempre d'accordo con quello che dici ma stavolta proprio NOOOO

Quando si parla di una sella più comoda per il passeggero non ci riferiamo certo a quella di un goldwing ma bensì a una sella tipo quella di un bandit o esagerando a quella di un vstrom
si ecco quella di un vstrom sarebbe proprio l'ideale

ora non dico di farla proprio cosi ma qualcosa di simile a livello di comodita

quanto puo costare a honda la differenza di sella 0 zero 0

cosi vendi il doppio di moto a costo nullo tu pensi di no allora io honda la faccio e te la metto come accessorio e te la faccio pure pagare e vendo il doppio di moto e ci guadagno pure sulla sella optional

sara utopico ma io la penso cosi
__________________
3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti - 8° Rad. Naz. Pianoro - 10° Rad. Naz. Figline Valdarno
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
mzx & susi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/06/11, 11:14   #43
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

Quote:
Originariamente inviata da Pol Visualizza il messaggio
Io vorrei ripetere un concetto.. Cercando di esprimermi meglio e col solito esempio..
1 anno e 12000 km con l'errina originale (almeno ciclisticamente): gomme a 2 mm dal chiuderle e ginocchio lontano metri dall'asfalto
1 settimana e 500 km con il cbr954: gomme chiuse avanti e dietro, ginocchio a terra e percorrenza nelle curve decisamente più elevate.. altri 500 km, in pista, pancia della carena grattuggiata poco sotto il carter motore
Chi e cosa ha fatto la differenza? la moto
Ma, un certo Mannx (per citarne uno) con l'errina (non del tutto originale, ma assolutamente non paragonabile alla ciclistica della mia vecchia fireblade) mi è sempre stato davanti, anche in pista, nonostante avessi un RR
Chi e cosa ha fatto la differenza? il pilota
La verità sta nel mezzo, il pilota fa la differenza a parità di moto, la moto fa la differenza a parità di pilota..
Lancio una frecciatina.. Kenfalco, sei sicuro di aver superato i limiti della tua moto, o non i tuoi limiti come pilota?
Perché questo è un errore che accomuna gran parte dei motociclisti.. Pensare sia colpa della moto..
Ma, conosco qualcuno che lavora a Riders e Motoblog, ogni tanto li vedo girare e vedo le loro foto.. E quando vedo le foto e video dell'errina stock sdraiata in curva e di vari cinquantini che grattano la pancia della pedana cavalletti e quant'altro, il pensiero che mi passa per la testa è che nessuna moto abbia reali "limiti".. C'è quella più facile, quella più intuitiva, quella più emozionante, quella più veloce e quella più sicura ma i limiti appartengono solo a noi stessi.. e non al mezzo
SCusami ma non capisco.....sta differenza la fa la moto o i propri limiti? Certo che alla base ce sempre un errore umano é presto ancora per le moto che vanno da sole anche se lramai con lèlettronica moderna.....lèrrore -anche mio e l`ho anche scritto- consiste sempre iu una errata valutazione di ogi parametro da considerare quando si giuda......compreso quello che ti puo`dare latua moto in quel momento........specialmente se confrontate con binomi che escono insieme a te con altri limiti. Esempio -che é anche il mio caso- se si v alungo ad una staccata per erreta valutazione con una er6, alla stessa velocita` nella stessa condizione con molte altre moto credo che una pezza si sarebbe riuscita a metterla.
  Rispondi quotando
Vecchio 02/06/11, 11:19   #44
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

si, però la bandit o la vstrom o anche la cbf per restare in casa honda non sono delle sport tourer.
ti ricordo che c'è chili di gente che si lamenta pure della sella dell'er, tanto che uno dei nostri sponsor tra gli utenti del forum ha fatto dei gran bei lavori.

se tu cerchi tra le sport tourer o tra le sportive vedrai che di selle messe molto meglio non ce n'è.
ed anche tra le naked... il bandit è un progetto di 75 anni fa... tra le moto attuali forse quella della shiver è un pelo più imbottita, però c'ha poi gli scarichi sottosella...

quindi, secondo me, è vero che non è un divano, ma credo sia una sella unita e non con "lo strapuntino al piano di sopra" mi sembra di dimensioni decenti e con una posizione non troppo estrema, assolutamente in linea con moto simili...

poi è anche vero che non l'ho provata, da passeggero, quindi...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/06/11, 22:13   #45
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

Mi sono astenuto un attimo dalla discussione ... mi sembrava di essermela presa troppo a cuore e forse ho sbagliato alcuni termini... allora, ho pensato .... aspetta pensa ... e scrivi.

@Danilo
L'attuale CBR anche con KIT non vincerebbe un mondiale.
Ma non l'ha vinto neppure la CBR dell 2001 e precedenti seppur con accessori.
La CBR 600-F sport invece aveva il concetto pistaiolo ... e veniva portata su strada con mappature diverse e soluzioni meno esasperate.

Al giorno d'oggi le competizioni NON permetterebbero di avere moto che con pochi ritocchi passano da uso strada a uso "pista da competizioni", a meno che tu non "castri" le RR per essere "sfruttabili" sulle strade ordinarie.
non parlo di fantasmi, lo sappiamo tutti che un CBR600 RR in I° passa i 100km/h ... peccato che per sfruttare la I° devi essere in superstrada come minimo ... poi ti fermi alla prima perchè la massima velocità in autostrada sono i 130.
Ora capisco che si fanno anche velocità superiori , ma i 200 in autostrada non li farei ... per la mia sicurezza ...

Le RR son moto che a mio avviso, attualmente, van bene solo da pista ... e un po' me ne dispiace perchè esteticamente son spettacolari!


@KENFALCO
Che dirti:
I limiti della mia moto non li conosco e probabilmente non mi interessa conoscere perchè mi va bene così come è per come la uso.
Di certo so che variano per ogni cavolata:
temperatura esterna, umidità dell'asfalto, umidità dell'aria, sporco sull'asfalto, l'asfalto stesso, terra sul fondo stradale, traffico, attenzione e percezione del pilota, gomme, sospensioni, un eventuale manutenzione sulla moto, chi più ne ha più ne metta.
La domanda è: come valuti il limite se il limite stesso cambia continuamente?
POL ha detto cose giuste.
Quel che mi domando è: vale la pena piegare così tanto sulle nostre strade?
Vale la pena avvicinarsi al limite (senza superarlo) sulle nostre strade?
Dove il limite, se non teniamo un AMPIO margine di sicurezza, viene superato tranquillamente dal primo imprevisto che ci capita davanti?
Un esempio?
Oggi son andato sul monte Grappa, passo tranquillo (anzi di più perchè volevo godermi il contorno e avevo una meta , quindi visionavo tutti i cartelli, anche quelli di eventuali sentieri), beh, insomma te la faccio breve: faccio una curva e ne breve rettilineo un DAINO mi saltellava davanti che stava attraversando la strada!
Potevo fare la curva piu' forte; il limite moto era a km di distanza ... e ci sarei andato contro ...
Dopo l'imprevisto ero tranquillo; l'avevo gestito correttamente grazie al fatto che "non vedo quindi modero!" ma ...
... nella curva successiva per chissà che cavolo sull'asfalto il posteriore mi è andato via! Nulla di preoccupante, vado piano , tiro su la moto e ho tutto il tempo per correggere e reimpostare gradualmente (che non si sa mai) la curva. Se fossi andato di più? ... si lo potevo fare ma lo stesso imprevisto lo avrei "ripreso"?
E' questo il concetto che volevo esprimere.
Anche se si conoscono i limiti del mezzo (cosa che a mio parere è difficile sapere per le infinite variabili che ci possono essere) vale la pena avvicinarsi a quel limite?

Dopo la caduta al raduno, purtroppo o per fortuna, ho cambiato molto l'atteggiamento con la moto ... e il mio primo obiettivo ora è :TORNARE A CASA CON LE MIE GAMBE E CON LA MIA MOTO!
e so che la mia ER puo' fare di più ... e forse un giorno la porterò in pista e vedremo il limite mio e della mia motina ... sempre nei miei limiti.


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/06/11, 22:50   #46
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

Non capisco tutta questa diatriba. C'è a chi piace la moto sportiva, a chi la naked, a chi l'enduro e cosi via.
Questa moto si propone per soddisfare l'utente 'sportivo', ma che vuol far uso della moto in strada. Trovo che sia esteticamente piacevole e sufficientemente comoda per un eventuale passeggero.
Certo io non la comprerei mai perchè è troppo per me e appartiene ad un genere che non apprezzo. MA penso che sia una moto più intelligente rispetto alla RR.

Per i limiti è una questione di testa. Io ritengo di avee dei limiti personali ben inferiori a quelli della moto e ne sono contento. Certo mi piacerebbe grattare con le saponette,ma preferisco essere sicuro di tornare a casa sempre. Come ha detto Fabiulus le situazioni che si vengono a trovare per strada sono spesso impreviste ed è sempre meglio essere pronti ad affrontarle. Personalmente modero la mia andatura in modo da potermi fermare con sicurezza nel pezzo di strada visibile.
Dietro ad ogni curva non dico che troveremo tutti un daino, ma un pò di brecciolino per terra è spesso probabile. Io preferisco così (anche dopo 22 anni di moto) a costo di perdere il resto del gruppo in testa, a costo di sembrare un pò imbranato.
La vita è una sola e voglio godermela tutta, se poi me la posso godere in marcia sulla mia moto è meglio.
  Rispondi quotando
Vecchio 03/06/11, 00:40   #47
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

dado,il mio discorso è prettamente legato al nome.
perchè nessuno di noi si sogna di chiamare la z1000sx ninjaF
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/11, 00:56   #48
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

Dani', sul nome sai che la pensiamo esattamente alla stessa maniera.
ma d'altra parte questa può essere la ragione perchè han fatto la 1000 sx e non la 750 sx: visto quanto era orrenda la z750 s...

eppoi ricordati che l'er6f si chiama ninja 6r...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/11, 00:59   #49
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

appunto un altro sul nome
detto questo,per me questa hornet S ()è una gran bella moto,diciamo che mancava,se mai un giorno la comprassi,la prima cosa che farei è proprio eliminare gli adesivi con il nome.
poi si che possiamo iniziare a ragionare sulle qualità di questa sport touring
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/11, 08:00   #50
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cbr600 F 2011 (cioè, sì, la hornet ricarenata...)

Sinceramente non vedo questa grande differenze rispetto alle F del passato.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:00.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.